Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rl

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il quadro RE per i redditi di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

88903
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale, ed indicati dall'art. 53, comma 2, del T.U.I.R., devono essere dichiarati nel nuovo quadro RL e non più, come lo scorso anno, nella Sezione

L'indicazione dei redditi di capitale nei quadri RL e RM - abstract in versione elettronica

89360
Capilupi, Sabrina 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indicazione dei redditi di capitale nei quadri RL e RM

indicati nella Sezione I del quadro RL - Altri redditi, in luogo del tradizionale quadro RI. Continuano, invece, a trovare collocazione nel quadro RM i

Pluralità di uffici all'interno dello stesso comune e notifica della sentenza della commissione tributaria - abstract in versione elettronica

91951
D'Alfonso, Emiliano; Placido, Domenico; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficio vale l'altro? (RL).

Rettifiche sull'imputazione a periodo: non bastano i giudici, il legislatore ha bisogno di proposte e l'amministrazione di coraggio - abstract in versione elettronica

91959
Brusco, Matteo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Matteo Busico); rettifiche sulla competenza: la soluzione dipende da noi (RL).

Dubbi di legittimità comunitaria della capitalizzazione sottile - abstract in versione elettronica

91961
Montuori, Nicola; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? (Nicola Montuori); simmetrie fiscali, Europa e capitalizzazione sottile: l'unica soluzione è fidarsi (RL).

Reati fiscali e binario unico: l'implosione di un meccanismo (geneticamente) errato - abstract in versione elettronica

91963
Di Siena, Marco; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); Valutazioni di bilancio e mitologia della "grande evasione" (RL).

Trasformazione di società di capitali in società di persone: ancora sulle perdite anteriori all'operazione - abstract in versione elettronica

91965
Sorgato, Luciano; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Luciano Sorgato); trasformazione regressiva, riporto delle perdite e neutralità fiscale (RL).

Limiti all'efficacia retroattiva ai fini ICI dell'attribuzione di rendita catastale in caso di imposta erroneamente determinata col "metodo contabile" - abstract in versione elettronica

91967
Baggio, Roberto; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(RL).

Transfer price e giudicato penale - abstract in versione elettronica

91973
Adda, Marco; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle transazioni infragruppo (Marco Adda); dolo, valutazioni e transfer price (RL).

Sulla possibilità di sanare le omesse segnalazioni, nella dichiarazione dei redditi, di costi "da paradisi fiscali" o di minusvalenze su partecipazioni - abstract in versione elettronica

91975
Andriola, Michele; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Andriola); sanzione impropria, "perdita del diritto" e margini per il riconoscimento dei costi in sede amministrativa (RL).

Ancora sull'accertamento emesso dopo il verbale, ma prima della scadenza del termine per le osservazioni del contribuente ex art. 12 dello Statuto - abstract in versione elettronica

91977
Antico, Gianfranco; Fusconi, Valeria; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"nullità" e "mera irregolarità" (RL).

Dividendi percepiti da società di persone: qual è la più corretta percentuale di imponibilità? - abstract in versione elettronica

91979
Della Rovere, Sarah; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di persone (Sarah Della Rovere); un altro difetto di coordinamento di una riforma poco collaudata (RL).

Lo spirito della legislazione CFC e i suoi intrecci con la indeducibilità dei costi verso paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

91981
Dominici, Remo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ultimo comma, T.U.I.R. (Remo Dominici); CFC, indeducibilità dei costi, e difficili simmetrie del diritto tributario internazionale (RL).

La soggettività tributaria del trust in ambito IRES: punti ferimi ed interrogativi nella interpretazione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

91983
Covino, Emiliano; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante interpretazione amministrativa (Emiliano Corvino); la soluzione meno insoddisfacente in relazione agli attuali strumenti normativi (RL).

Imputazione per trasparenza dei redditi di società di capitali, commistione IRES-IRE e alterazione della progressività - abstract in versione elettronica

91985
Righini, Alberto; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuiti (Alberto Righini); passaggio alla trasparenza: distorsione o conseguenza sistematica? (RL).

Lavoratori frontalieri e "mansioni artistiche" nelle convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

91987
Crovato, Francesco; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro le doppie imposizioni (Francesco Crovato); artisti, frontalieri e diversa volatilità dei relativi redditi (RL).

Leasing azionario e divieto di analogia sulle norme impositrici - abstract in versione elettronica

91989
Porpora, Francesco; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Francesco Porpora); leasing azionario, pex e "analogia": la pex è una norma sull'an o sul quomodo della tassazione? (RL).

Disinquinamento del bilancio e ripresa a tassazione in caso di distribuzione di utili non tassati: rileva il momento della distribuzione o quello della dichiarazione? - abstract in versione elettronica

91991
Sorgato, Luciano; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione dei redditi? (Luciano Sorgato); in quel momento scatta il recupero a tassazione dei costi dedotti solo in sede di dichiarazione fiscale? (RL).

Ancora sull'utilizzo dei prelevamenti negli accertamenti bancari - abstract in versione elettronica

92157
Ingrao, Giuseppe; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretata dalla giurisprudenza (Giuseppe Ingrao); la difficoltà di "interpretazioni correttive" di una presunzione contro natura (RL).

Retroattività delle disposizioni di prova legale e lesione del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

92159
Serranò, Maria Vittoria; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali (RL).

"Trasferimento" di funzioni svolte da società del gruppo, ricollocazione dei flussi reddituali e problematiche fiscali connesse - abstract in versione elettronica

92163
Musselli, Andrea; D.S.R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppo (DS); il problema degli "altri redditi" della casa madre e quello della tassazione della società trasformata in Branch (RL).

Sulla possibile simmetria tra fusioni e conferimenti nei limiti al riporto delle perdite - abstract in versione elettronica

92165
De Pace, Ettore; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialistica (RL).

Sulla deducibilità fiscale delle perdite relative a "crediti partecipativi" - abstract in versione elettronica

92169
Garcea, Angelo; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione? (Angelo Garcea); sui limiti concettuali dell'assimilazione alle partecipazioni dei crediti remunerati con una quota degli utili (RL).

Le perdite da inesigibilità del credito come questioni di valutazione e non di "competenza puntuale" - abstract in versione elettronica

92171
Catarzi, Francesca; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "comunicazione esterna" della fiscalità specialistica ed i guasti della parafrasi (RL).

Abrogazione dell'imposta sulle successioni ed eccezioni di costituzionalità sulle situazioni pregresse - abstract in versione elettronica

92173
Palumbo, Giovanbattista; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soppressione del tributo successorio (Giovanbattista Palumbo); successioni, discrezionalità legislativa e fair play (RL).

Ispezioni, documenti relativi a terzi, tutela della riservatezza e legittimità della verifica - abstract in versione elettronica

92177
Scarlata, Guido; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Guido Scarlata); le autorizzazioni tra privacy e legittimità dell'azione amministrativa (RL).

L'esclusione dal regime di participation examption della cointeressenza "senza apporto" - abstract in versione elettronica

92179
Buscema, Alberto; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); cointeressenza senza apporto e scambi di redditi (o perdite) (RL).

Trusts trasparenti e imputazione dei redditi ai beneficiari - abstract in versione elettronica

92181
Semino, Giorgio; R.L.Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai beneficiari e "possesso dei redditi (Dario Stevanato); trust trasparente e pretesa "contestualità" nella redistribuzione (RL).

I paradossi di qualificare come distribuzioni di utili le restituzioni di riserve di capitale - abstract in versione elettronica

92183
Gallio, Fabio; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netto (Fabio Gallio); un paradosso legislativo indotto da una giurisprudenza improvvisata (RL).

Regime IVA del leasing di immobili ad uso abitativo - abstract in versione elettronica

92191
Dagostino, Renato; Cezza, Giovanni Luca; Mazzitelli, Nicoletta; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-imposizione IVA" (RL).

Il quadro RL del modello UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111590
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il quadro RL del modello UNICO 2009

Il quadro RL del modello UNICO deve essere utilizzato per la dichiarazione di alcuni redditi di natura finanziaria che concorrono a formare il

I redditi di natura finanziaria nei quadri RL, RM e RT di UNICO PF 2010 - abstract in versione elettronica

119222
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I redditi di natura finanziaria nei quadri RL, RM e RT di UNICO PF 2010

La tassazione progressiva dei redditi di natura finanziaria nel quadro RL del Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

126356
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione progressiva dei redditi di natura finanziaria nel quadro RL del Mod. UNICO

dichiarazione, tassazione separata). Il quadro RL accoglie i redditi che devono essere assoggettati a tassazione progressiva.

Entrano in dichiarazione le novità delle Manovre per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132239
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazi nei quadri RM e RT, e, infine, la disciplina dei beni d'impresa concessi in godimento ai soci, in relazione alla quale occorre indicare nel rigo RL

Obblighi ed esenzioni per la comunicazione dati dei beni in godimento ai soci e dei versamenti - abstract in versione elettronica

151837
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai quali matura in capo al soggetto utilizzatore un reddito diverso e, dunque, l'obbligo di dichiararne il relativo importo nel quadro RL del modello

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489531
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

della figura, in funzione di δ, α, rl, ρλ quantità tutte direttamente note, quando si risguarda assegnato il moto della figura e la posizione in essa

Pagina 247

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516855
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mP + mL = mR + mL = RL = RL’.

Pagina 161