Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritrattazione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19679
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ritrattazione)

Natura e ritrattazione della dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

86964
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura e ritrattazione della dichiarazione dei redditi

Diffida ad adempiere e rinuncia dell'avente diritto ad avvalersi dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

102941
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrattazione da parte del contraente adempiente dopo l'inutile decorso del termine fissato nella diffida. La Corte ribadisce la propria trentennale posizione

Sul rifiuto a dichiarare del testimone "condizionato": a proposito dell'art. 500 commi 4 e 5 c.p.p. - abstract in versione elettronica

104411
Ricci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "condizionato". Oltre che nelle ricorrenti ipotesi di soggetto riluttante a riconoscere di essere stato influenzato al fine di una ritrattazione delle sue

Ipotesi di abusi sui minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze - abstract in versione elettronica

107237
Lisi, Andrea; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della ritrattazione delle stesse.

Le Sezioni Unite mutano il loro "granitico" orientamento in tema di diffida ad adempiere e rinuncia all'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

112049
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrattazione da parte del contraente non inadempiente (dopo l'inutile decorso del termine fissato nella diffida). Viene così superata quella granitica

Prime applicazioni, nella giurisprudenza di merito, dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e costituzionale sulla causa di non punibilità dell'art. 384 c.p - abstract in versione elettronica

116903
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere, ha aperto la strada, nonostante avesse fin qui escluso l'applicazione della ritrattazione al favoreggiamento dichiarativo commesso innanzi

La riforma dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica

117131
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrattazione al favoreggiamento personale, all'introduzione di una nuova fattispecie incriminatrice (art. 391 bis c.p.) volta tutelare l'efficacia delle

La revoca della revoca testamentaria - abstract in versione elettronica

118201
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revoca espressa della revoca espressa, anche la ritrattazione espressa della revoca tacita, a proposito della quale occorre però distinguere a

Si estende l'area dei reati-presupposto della ritrattazione: l'art. 1, n. 6, della l. n. 94 del 15 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

123118
Siracusano, Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si estende l'area dei reati-presupposto della ritrattazione: l'art. 1, n. 6, della l. n. 94 del 15 luglio 2009

ritrattazione alle "false informazioni" rese alla polizia giudiziaria lascia insoluti i problemi profilati dalla stessa configurazione del favoreggiamento

Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

123203
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esclude ogni capacità di formale o concludente ritrattazione dell'iniziativa del P.M. per la dichiarazione di fallimento, il che non implica che

Retroattività del mutuo dissenso - abstract in versione elettronica

139421
Alamanni, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere di ritrattazione bilaterale del programma adottato dalle parti, investente concettualmente la fonte prima del rapporto. Da ciò si trae argomento

La ritrattazione del testimone quale "prova nuova" per la richiesta di revisione - abstract in versione elettronica

151556
Ranieri, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ritrattazione del testimone quale "prova nuova" per la richiesta di revisione

Ancora una volta, la Cassazione interviene sulla idoneità della ritrattazione del teste di accusa ad assurgere a presupposto di una richiesta di

La risoluzione del contratto per mutuo consenso - abstract in versione elettronica

151801
Villarosa, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione per mutuo consenso alla stregua di una ritrattazione bilaterale del negozio mediante un "contrarius actus" avente la medesima causa dell'atto i

La valutazione probatoria delle dichiarazioni del coimputato ritrattate per effetto di condotte illecite di terzi: il punto di vista della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

152905
Balsamo, Antonio; Lo Piparo, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autore di una ritrattazione a causa di pressioni illecite attuate dai componenti di un'organizzazione criminale. L'accertamento della riferibilità

Una peccatrice

249797
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offrire ritrattazione da parte del loro primo? - domandò uno dei testimoni del conte a quelli di Brusio. - No, signore; - rispose breve il barone. Colui

Pagina 135

L'evoluzione

445704
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

alla narrazione Mosaica ». Di questa ritrattazione però si penti, come vedremo.

Pagina 25

alla terra, che a noi oggi sembra ridicolmente breve, era tale da sbigottire i suoi contemporanei. Nel 1773 il Buffon, pentito della ritrattazione

Pagina 26

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578920
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incallite nell'incredulità, vedendo quest'ultimo atto di ritrattazione e di pentimento, saranno sempre più confermate nell'idea che il Governo è

Pagina 9275

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609421
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

evoluzione nei suoi propositi, trova quasi una ritrattazione del suo passato, un ravvedimento, al quale dà una lode che ha tutta l'apparenza, se non la

Pagina 900

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ritrattazione che mi fosse richiesta dal Santo Padre; Che per fare alcuna delle dette cose, io ho bisogno che mi venga indicato quali siano in

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, alterati, evidentemente male interpretati ed intesi, lasciandogli poscia aperto il campo ad una ritrattazione, qualora fosse di buona fede; la quale, se

Il Marchese di Roccaverdina

662620
Capuana, Luigi 2 occorrenze

ne ha approfittato ... Mi ha strappato una ritrattazione. Dovrà rendermela. Lo afferrerò pel collo ... » «Lo avete mandato a chiamare voi, mi ha

invitava gli astanti a ringraziare Dio per quella spontanea ritrattazione di tutte le eresie, di tutti gli errori, di tutte le empie dottrine professate con

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675945
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pentirsi, e di meritare l’eterno perdono. Alcuno di questi miserabili, benché assai raramente, sullo spirare ha dato segni di ritrattazione e di orrore