Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riportiamo

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La valutazione dell'ospedalizzazione trasferibile in regime ambulatoriale per supportare i processi di programmazione dell'assistenza specialistica ambulatoriale distrettuale - abstract in versione elettronica

128493
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Rochira, Antonio; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogni della popolazione. Riportiamo nel presente articolo una metodologia basata sulla valutazione dell'ospedalizzazione con più alto rischio di

A proposito di "The legal construction of personal work relations", di Mark Freedland e Nicola Kountouris - abstract in versione elettronica

138883
Cruz Villalon, Jesus; Ferrari, Vincenzo; Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di licenziamento. Qui di seguito riportiamo le opinioni di Jesus Cruz Villalon, Vincenzo Ferrari e Orsola Razzolini.

Normativa regionale - abstract in versione elettronica

161363
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Accorpando le più piccole a quelle più grandi? E le Regioni a statuto speciale come vanno trattate? Riportiamo le Regioni a puri organi di programmazione

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174253
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacrificata, o almeno limitata la libertà individuale. Riportiamo alcune indicazioni circa i paesi da visitarsi nelle diverse stagioni.

Pagina 194

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180358
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fazzoletto usato solo per asciugare una lacrima!). L'amico che ci fa usare la sua automobile si aspetta - a ragione - che gliela riportiamo lavata e con il

Pagina 42

Il codice della cortesia italiana

184499
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può prescindere dalle buone regole del viver civile. Le impressioni che riportiamo noi dal modo di trattare degli altri, le riporteranno anche gli altri

Pagina 204

Il galateo del campagnuolo

187497
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specchietto, che ad esempio riportiamo. LOTTO A. Uscita. Entrata. Aratura....L. 100 Frumento prodotto: Concime..... » 50 Ettol. 33 a L. 20 L. 660

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

188028
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona sintesi si concretizza nel decalogo che ormai tutti gli utenti dovrebbero conoscere che doverosamente riportiamo: ✓ non usare il computer per

Pagina 230

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di stretta di mano. Non le riportiamo tutte, ma sappiate che, all'unanimità, sia la stretta di mano a «pesce lesso» sia quella «a tenaglia» sono da

Pagina 135

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267578
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se, dopo questo breve e doveroso accenno alla scuola inglese, riportiamo il nostro esame alla scultura degli altri paesi, come dovremo, in definitiva

Pagina 124

Il talismano della felicità

294812
Boni, Ada 2 occorrenze

Riportiamo qui una famosa ricetta personale, che ebbe, durante il periodo della guerra, una diffusione enorme nelle famiglie, e che ancora adesso

Pagina 059

E finalmente riportiamo, togliendolo dal Livre des menus di Augusto Escoffier, il seguente delicatissimo «menu» per una colazione di bimbi:

Pagina 565

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348946
AA. VV. 1 occorrenze

NO! LO RIPORTIAMO CON NOI, NELLO UTAH! ANCHE I CITTADINI DI ANGEL ROCK HANNO IL DIRITTO A UN PO’ DI DIVERTIMENTO! E GLI FAREMO SPUTARE DOV’È IL

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357485
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SOPRATTUTTO QUANDO SAPRÀ CHE LE RIPORTIAMO IL SEGNO DEL TOTEM.

Il Corriere della Sera

370657
AA. VV. 1 occorrenze

Troviamo nei telegrammi del Caffaro e riportiamo con tutta riserva:

Corriere della Sera

377589
AA. VV. 1 occorrenze

perse e una vinta nel macht contro Stewart - giocò coi neri, contro G. A. Lindhlll, la partita che qui riportiamo. Si tratta del cambio sulla diagonale

Gazzetta Piemontese

381912
AA. VV. 1 occorrenze

d'allacciamento al Gottardo, lettera che egli ha indirizzata ai sindaci dei vari Comuni interessati e che noi volentieri riportiamo, considerata l'importanza

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’ordine del giorno programmatico e poi le proposte di tattica che, con le modificazioni derivate dalla discussione, riportiamo qui letteralmente. «Noi

Teogonie clericali

403796
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sue idee in un manifesto pubblicato già nella settimanale Azione democratica, e che riportiamo, in fine, fra i documenti; manifesto al quale noi

Pagina 110

Elementi di genetica

414535
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con Y e l’altro rimane solo. Si può spingere anche più oltre l’indagine, che, per brevità, non riportiamo, e controllare la costituzione genetica dei

Pagina 169

del mendelismo classico, riportiamo quello dell’eredità del colore degli occhi, come risulta dalla tabella compilata dai Davenport sui dati di

Pagina 89

Fondamenti della meccanica atomica

445305
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più lungo, e perciò non lo riportiamo, e ci limitiamo a riferire il risultato essenziale. Si trova che i tre integrali (nei quali, naturalmente, in

Pagina 238

. L. H. THOMAS, Phil. Mag. 3, (1927) p. 1; J. FRENKEL, ZS. f. Phys. 37, (1926) p. 243. . Con un calcolo, che non riportiamo, basato sulle ordinarie

Pagina 279

., da cui sono tolti i dati numerici che riportiamo. : ci limiteremo a citare qualche esempio dei risultati. La quantità che è stata calcolata con

Pagina 494

numerici che riportiamo.

Pagina 495

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475637
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In quanto al numero delle stelle di diverse grandezze contenute nelle varie costellazioni, riportiamo qui dal Catalogo di Heis (pag. 178) il seguente

Pagina 47

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519904
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

camera, il lettore ci sarà grato se qui ne riportiamo le parti essenziali (a).

Pagina 146

acqua. L’operatore troverà molto vantaggioso l’uso della tavola della solubilità del cloruro di sodio, che riportiamo più sotto, per venire a conoscere

Pagina 429

Problemi della scienza

524203
Federigo Enriques 2 occorrenze

alle relazioni geometriche risulta chiaro da qualche brano dei suoi scritti che lui riportiamo:

Pagina 154

Ora se ci riportiamo al momento in cui la suddetta teoria fu accettata nella Chimica moderna, vediamo che le formule atomiche brute contengono

Pagina 31

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541102
Harry Schmidt 3 occorrenze

significativo, che noi riportiamo nella sua più semplice forma.

Pagina 134

Per farci un'idea un po' chiara di tale concetto, riportiamo talune frasi della prolusione citata dal Minkowski, modificate per renderle facilmente

Pagina 144

La gravitazione. — Riportiamo un esempio dovuto ad Alberto Einstein.

Pagina 149

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

contatto di corpi assai freddi, ovvero passando noi leggermente vestiti da una temperatura calda ad una fredda, ne riportiamo varie infiammazioni delle

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

dell'asserto noi riportiamo sviluppata autenticamente dal compendio pubblicato in appendice giudiziaria dall'abile pubblicista Curzio Bertone. Questi

della Corona nel governo costituzionale, così invece delle nostre considerazioni, riportiamo un ristretto delle dispense scolastiche di Ilarione

La ricerca delle radici

680384
Levi, Primo 2 occorrenze

lettore una ben definita visione del mondo. Nei sonetti che riportiamo, scritti nei primi decenni dell' Ottocento, c' è l' atto creativo, conglobato col

Pagina 0165

. S. Eliot, il grande poeta inglese del Novecento. Fra i due cori che riportiamo si consuma il fatto orribile. Ne sono testimoni le donne di

Pagina 0207