Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinvenimento

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17597
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Omessa denuncia di rinvenimento di relitti).

Nei casi di scomparizione da bordo per caduta in mare, nei quali ricorrano gli estremi di morte senza rinvenimento del cadavere previsti

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21470
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di rinvenimento di corrispondenze o di pacchi smarriti, per i quali sia stata già corrisposta l'indennità dovuta agli aventi diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54783
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di rinvenimento di corrispondenze o di pacchi smarriti, per i quali sia stata già corrisposta l'indennità dovuta agli aventi diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76063
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso il bambino stesso; deve inoltre dichiarare tutte le circostanze di tempo e di luogo in cui il rinvenimento è avvenuto.

Morte nel fuoco: aspetti iconografici particolari delle vie aeree superiori - abstract in versione elettronica

83035
Ronchi, Enzo; Pellegrinelli, Moira 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente allo sviluppo di un incendio. Si pone l'attenzione sul rinvenimento di un sottile strato di fuliggine nerastra che ricopre la cute circostante

Il concetto di arma giocattolo o scenica. Le scelte legislative sui limiti della loro rilevanza penale - abstract in versione elettronica

99555
Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impiego. In caso di mancato rinvenimento deve essere valutata la possibilità che sia stata utilizzata un'arma giocattolo o comunque inefficiente. L'uso o il

Documentazione extracontabile e accertamento induttivo ai fini IVA - abstract in versione elettronica

100657
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenimento di tali scritture sembra essere reputato dalla Corte quale elemento sufficiente ai fini della rettifica. Ciò, peraltro, senza indugiare sul

Conferme sull'efficacia presuntiva delle differenze inventariali e della documentazione extracontabile - abstract in versione elettronica

134315
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenimento presso i locali di una società sottoposta ad indagine, per un verso, di una contabilità di merce contabilizzata incongruente rispetto a

"A ciascuno il suo": nesso di causalità (e colpa) in materia penale fra scienza, ragione ed emozione - abstract in versione elettronica

142997
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimprovero colposo in contesti di rischio incerto o "da ignoto". L'attenzione del giudice si concentra sul problema del rinvenimento di leggi

Salvi i benefici prima casa se la "sorpresa archeologica" ritarda il trasferimento della residenza - abstract in versione elettronica

144319
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "ritardo" nella conclusione dei lavori di "ristrutturazione", a seguito dell'imprevisto rinvenimento di reperti archeologici, costituisce una

Il dirigente dell'ufficio giudiziario. "Quis custodiet custodem" - abstract in versione elettronica

146905
Pennasilico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ufficio giudiziario di farsi carico del rinvenimento di risorse ulteriori rispetto a quelle ordinarie che scarseggiano. Deleghe e responsabilizzazioni da

Riferita violenza sessuale e rinvenimento di liquido seminale sulla vittima: analisi medico legale su 123 casi - abstract in versione elettronica

148020
Tozzo, Pamela; Caenazzo, Luciana; Sagron, Marco; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riferita violenza sessuale e rinvenimento di liquido seminale sulla vittima: analisi medico legale su 123 casi

La Stampa

375361
AA. VV. 2 occorrenze

immersione della testa nell'acqua. Dice a questo proposito il dirigente della squadra mobile dottor Rolando Togni: «Al momento del rinvenimento del

Pochi minuti dopo il macabro rinvenimento il medico condotto di Gressan è intervenuto sul posto per gli accertamenti di rito: secondo il sanitario il

Acciai per utensili (Discorso generale)

405913
Aldebaran 35 occorrenze

Rinvenimento

Tempo Rinvenimento:

Rinvenimento a 530 gradi per 90 minuti

Rinvenimento a 150 200 gradi per 90 minuti

Rinvenimento a 230 gradi per 90 minuti 58/60hrc

Si può austenizzare a 1070°C e fare un rinvenimento a 200°C per 60 Hrc o a 250 per 58-59 hrc. Se si utilizzano tali T di rinvenimento si consiglia il

Rinvenimento a 250 gradi per 120 minuti 58hrc

Rinvenimento a 230 gradi per 120 minuti

-Austenizzazione a 1020, spegnimento in olio caldo (a 60-90°C), rimozione della lama quando è ancora calda (sui 60°C) e rinvenimento (meglio se

Rinvenimento a 200 gradi per 120 minuti

Rinvenimento a 150/200 gradi per 90 minuti

Rinvenimento a 230 gradi per 90 minuti 58/59 hrc

- Austenizzazione a 1030 e rinvenimento (meglio se multiplo, con gli stessi accorgimenti di cui sopra) a 530-540°C.

Il Wolframio o Tungsteno aumenta in maniera esponenziale la resistenza all'usura e innalzano i valori della curva di rinvenimento.

Oppure 810 gradi spegnimento in olio e rinvenimento a 310 gradi per 57 HRC (da usare su coltelli da campo )

Da tener presente che per gli acciai bassolegati all'aumentare della temperatura di rinvenimento diminuisce la durezza.

Un altra cosa interessante è vedere come la stessa durezza si può raggiungere utilizzando temperature di austenizzazione e rinvenimento diverse, per

Impedisce la fragilità (malattia di Krupp fragilità al rinvenimento ) ed aumentando tenacità e resistenza a fatica, aumenta la lavorabilità e la

N690 temprato a 58 Hrc. La temperatura di rinvenimento varierà in base alla T di austenizzazione che si sceglierà.

austenizzare a 1030°C e fare un rinvenimento a 250°C per avere una durezza di 60 Hrc (o a 300 per 59 Hrc o 350 per 58 Hrc)

Vediamo le modificazioni di struttura e della durezza dell'acciaio in base alla temperatura di rinvenimento, per quanto riguarda gli acciai

Per gli acciai altolegati, tra cui gli acciai inossidabili martensitici, sfruttando l'indurimento secondario in fase di rinvenimento si possono

(meglio triplo) rinvenimento a 530°C.

rinvenimento a 300°C.

fragile l'acciaio (a meno che di non andare nella zona di rinvenimento dell'acciaio, cosa abbastanza sconsigliata perché in quella zona della curva di

Il S30V (su Crucible): Si consiglia l'austenizzazione a 1065gradi, spegnimento al di sotto dei 50, rinvenimento multiplo (doppio) a 315 per 2 ore

rinvenimento ma, nonostante la durezza sia la stessa la struttura risultante sarà diversa, così come le caratteristiche finale dell'acciaio.

Da tener ben presente che per gli acciai contenenti buone quantità di Cr c'è il problema della malattia di Krupp, ovvero la fragilità di rinvenimento

La tempra è dai 1020 ai 1050 gradi centigradi spegnimento in olio e rinvenimento dai 200 a 250 oppure a seconda della temperatura di tempra dai 500

effettuo la tempra a 970°C per 30min (è un air hardening) si effettua un primo rinvenimento a 245°c per un'ora quindi la lama si fa una passata di

Non consiglio 1050°C e 1070°C perché se fai un rinvenimento a bassa T avresti una quantità di austenite residua o troppo grande e se vuoi sfruttare

cui stiamo parlando) non ha la curva del rinvenimento secondario come ad esempio il K110 temprato a 1050° C che mantiene i 60 HRC con rinvenimenti

Se invece si decide di usare le temperature di rinvenimento più basse, alle quali non si ha indurimento secondario, posso dire che utilizzando la T

), sottoraffreddamento (ad almeno -50°C ma anche meno, per sicurezza) e doppio rinvenimento (di un ora ciascuno) a T comprese tra i 180-195°C circa Non si consiglia di

di rinvenimento), il cui scopo è quello di distendere il materiale assoggettato allo stato di coazione interna, indotta dalla tempra e rimuovere le