Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinuncio

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La Corte Suprema di Israele: la legittimazione della giustizia costituzionale in una democrazia conflittuale - abstract in versione elettronica

83251
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Israele, come è noto, rinunciò, agli inizi della sua esistenza, nel 1948, a dotarsi di una Costituzione rigida, scegliendo invece di approvare una serie

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dagli amori infelici e non corrisposti mi dice: «Ho fatto di tutto per farle capire che mi piace: ci rinuncio». Peccato che poco dopo arrivi la

Pagina 132

La gente per bene

191572
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno molte in simili circostanze : - «Non posso: faccio la mamma» con accompagnamento di smorfiette e sorrisi, che vuol dire: rinuncio ai divertimenti

Pagina 91

Saper vivere. Norme di buona creanza

192988
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che maritava la figliuola benissimo, la quale figliuola è stata ed è felicissima, rinunciò al luncheon e a tutte le mode francesi, per rispettare le

Pagina 39

Angiola Maria

206983
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivedrò finché non abbiate fatto miglior senno. » - E ogni ragione fu inutile. Ma Arnoldo non rinunciò alla sua affettuosa speranza. Prese a pigione

Pagina 33

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corto cenno della voce aveva fatto alzare il volto abbassato di tutti. A una distanza di dieci passi, Gentile rinunciò a soddisfare il suo interesse e

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210696
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La campagna del 1849. Abdicazione e morte di Carlo Alberto. Carlo Alberto non rinunciò tuttavia alla lotta: nella primavera del 1849 riprese la

Pagina 236

dolore di Vittorio Emanuele II e con immenso sdegno del Cavour, stipulò un armistizio a Villafranca. L'Austria rinunciò alla Lombardia, che fu riunita

Pagina 259

Manon

233817
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non rinuncio!

Pagina 115

L'indomani

246157
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ainore, il marito fumava tutti i giorni la sua pipa, e ciò non le pareva delicato... Tumultuarono tutti. Il dottorone rinunciò all'elogio della donna

Pagina 73

Saper vivere. Norme di buona creanza

248349
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ebbene, egli che era ricco, che era di una condizione elevata, che maritava la figliuola benissimo, la quale figliuola è stata ed è felicissima, rinunciò

Pagina 31

Da Bramante a Canova

250934
Argan, Giulio 2 occorrenze

volta della navata, dunque, non ci rinunciò per motivi di principio (non si vede, infatti, come il papa potesse considerare «primitiva forma» il soffitto

Pagina 222

«primitiva forma»: espressione che con ogni verosimiglianza si riferisce solo allo schema basilicale a cinque navate; 2) che si rinunciò ai lavori del

Pagina 224

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266090
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo giovine Sorbi non è mai uscito se non di pochi passi dalla sua Toscana. Avuta trionfalmente la pensione di Roma, vi rinunciò. S’è poi serrato

Pagina 200

La cucina futurista

304356
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

deglutizione; ma più d'uno con evidente viltà, rinunciò a condurlo a termine e solo si contentò di trarre dalla scodella una foglia di rose, di asciugarla

Pagina 126

Si racconta che un re di Patagonia per un tal cibo rinunciò al suo regno; questo racconto è certo una fandonia ma la bontà del piatto ch'io ti

Pagina 215

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363033
1 occorrenze

CERTO, NON RINUNCIO MAI ALLE DONNE CHE MI PIACCIONO!

La Stampa

369327
AA. VV. 1 occorrenze

mancare di fede agli amici di Destra o di mostrarsi troppo ambizioso e rinunciò all'invito. Fu una sventura.

La Stampa

375052
AA. VV. 1 occorrenze

il nomignolo al quale non rinuncio più: il gatto, cioè l'animale dalle sette vite».

Corriere della Sera

383822
AA. VV. 1 occorrenze

genere preferisco non vendere un pezzo nuovo se ho già in stock un modello simile a quello che dovrei ritirare. Rinuncio a qualche vendita, ma non

Storia sentimentale dell'astronomia

535240
Piero Bianucci 2 occorrenze

. La ricerca iniziò il 28 ottobre 1783. Carolina rinunciò alla musica per aiutarlo, ora scrutando direttamente il cielo ora trascrivendo sotto

Pagina 150

dalla cima ghiacciata del Bianco senza incontrare la roccia. A quel punto Eiffel rinunciò.

Pagina 224

L'Opinione

541775
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rinunciò all'impresa.

Pagina 7

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544876
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. Rinuncio alla parola.

Pagina 1804

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546447
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alippi. Rinuncio alla parola.

Pagina 877

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547002
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capone. Vi rinuncio.

Pagina 2738

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551363
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava. Per aderire a quanto dice l'onorevole nostro presidente, rinuncio alla parola.

Pagina 4107

De Donno. Vi rinuncio.

Pagina 4113

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553050
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti. Vi rinuncio.

Pagina 3006

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555396
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ciò che l'onorevole Majno afferma), è semplicemente l'opposto del suo emendamento! Per altro non volendo prolungare questa discussione, rinuncio alla

Pagina 11227

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556335
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Incagnoli. Rinuncio.

Pagina 255

Sanguinetti Adolfo. Rinuncio.

Pagina 255

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558249
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Solidati. Ad esempio dell'onorevole Angeloni rinuncio.

Pagina 6773

Angeloni. Se non vi sono opposizioni alla linea che io sostengo, rinuncio a parlare.

Pagina 6773

Villani. Rinuncio perchè posteriormente alla mia mozione ho conosciuto l'andamento preciso di questa linea, andamento che soddisfa pienamente i miei

Pagina 6773

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558513
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sanguinetti ha criticato la spesa per l'illuminazione della città di Roma, e con quei calcoli, ai quali io rinuncio completamente di

Pagina 4211

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569842
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pietravalle. Onorevole Presidente, rinuncio a parlare.

Pagina 19546

Credo sia desiderio di tutti di arrivare presto ad una conclusione; e siccome questo è anche mio desiderio, per questo rinuncio a parlare.

Pagina 19546

Pietravalle. La ringrazio, onorevole Presidente; ma io rinuncio a parlare, non cedendo ad una pressione, ma soltanto perchè mi rendo conto delle

Pagina 19546

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587402
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cavalletto. Rinuncio.

Pagina 4162

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593192
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Civinini. Rinuncio alla parola.

Pagina 1445

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595906
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impiegati professori completo nella Camera, ha fatto il sacrifizio di rinunziare alla sua cattedra. Considerate che vi rinunciò prima della elezione

Pagina 2043

Massari. Rinuncio alla parola, perchè la domanda fatta al ministro dall'onorevole presidente ha esaurita anticipatamente la mia mozione.

Pagina 2047

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608638
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Donato. Siccome pare che nessuno sorga a contraddirla, rinuncio alla parola.

Pagina 463

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615305
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonfadini. All'ora in cui siamo non posso che essere brevissimo; rinuncio quindi a svolgere la sostanza del mio ordine del giorno, il quale contiene

Pagina 3694

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623984
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. Rinuncio.

Pagina 644

Cavallini. Io rinuncio allo sviluppo dal momento che la Commissione l'accetta.

Pagina 653

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625007
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

votò come doveva votare, cioè contro i provvedimenti di finanza; rinunciò a pretese di parte o di persone; soddisfece alle esigenze della sua

Pagina 1156

Vietato ai minori

656512
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

incollati sul foglio che ha in mano. Rinuncio anche con lui a parlare. In seguito, alla domanda che processi stamattina, risponderà una, o due o tré

Pagina 18

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 1 occorrenze

i muri, come fanno le pecore, per sentirci le spalle materialmente coperte. Rinuncio dunque a fare domande, e in breve scivolo in un sonno amaro e

Pagina 0044