Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigoletto

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

LA NUOVA EVA - Romanzo.. » 1 - Clarice TARTUFARI EBE - Racconto..... » 2 - TERESAH RIGOLETTO - Novelle.. » 2 50 Andrea THEURIET SELVAGGETTA - Romanzo

Pagina 314

Rigoletto

342649
Piave, Francesco Maria 17 occorrenze

Rigoletto e Gilda.

Detti, meno Rigoletto.

Detti e Rigoletto concentrato.

Sparafucile, Rigoletto, il Duca e Maddalena.

Rigoletto, guardando dietro a Sparafucile.

Rigoletto e Gilda.

Rigoletto e Gilda.

Detti e il Duca seguito da Rigoletto, poi da Ceprano.

Rigoletto, poi il Duca a tempo.

Marullo, Ceprano, Borsa, altri Cortigiani, poi Rigoletto dalla destra.

Detti e Rigoletto che s’incontra col signor di Ceprano; poi Cortigiani.

Gilda e Rigoletto nella via, il Duca e Maddalena nel piano terreno.

(s’abbracciano e Rigoletto parte chiudendosi dietro la porta.)

Rigoletto chiuso nel suo mantello. Sparafucile lo segue, portando sotto il mantello una lunga spada.

(durante questa scena e la seguente il Duca e Maddalena stanno fra loro parlando, ridendo, bevendo. Rigoletto va dietro la casa, e ritorna con

Rigoletto solo si avanza dal fondo della scena chiuso nel suo mantello. La violenza del temporale è diminuita, né più si vede e sente che qualche

Gilda e Rigoletto inquieto, sono sulla strada, Sparafucile nell’interno della osteria, seduto presso una tavola, sta ripulendo il suo cinturone

Rigoletto

342708
Piave, Francesco Maria 17 occorrenze

Rigoletto e Gilda.

Detti, meno Rigoletto.

Rigoletto e Gilda.

Detti e Rigoletto concentrato.

Rigoletto e Gilda.

Sparafucile, Rigoletto, il Duca e Maddalena.

(s’abbracciano e Rigoletto parte chiudendosi dietro la porta.)

Rigoletto, guardando dietro a Sparafucile.

Detti e Rigoletto che s’incontra col signor di Ceprano; poi Cortigiani.

Rigoletto, poi il Duca a tempo.

Rigoletto chiuso nel suo mantello. Sparafucile lo segue, portando sotto il mantello una lunga spada.

Marullo, Ceprano, Borsa, altri Cortigiani, poi Rigoletto dalla destra.

Gilda e Rigoletto nella via, il Duca e Maddalena nel piano terreno.

Detti e il Duca seguito da Rigoletto, poi da Ceprano.

Rigoletto solo si avanza dal fondo della scena chiuso nel suo mantello. La violenza del temporale è diminuita, né più si vede e sente che qualche

(durante questa scena e la seguente il Duca e Maddalena stanno fra loro parlando, ridendo, bevendo. Rigoletto va dietro la casa, e ritorna con

Gilda e Rigoletto inquieto, sono sulla strada, Sparafucile nell’interno della osteria, seduto presso una tavola, sta ripulendo il suo cinturone

Il Nuovo Corriere della Sera

378853
AA. VV. 1 occorrenze

PICCOLA SCALA. - Oggi alle 18 Fedele D'Amico terrà la terza lezione dell'XI corso di storia della musica per universitari sul tema «Dal Rigoletto

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

un mondo di male, specialmente del Rigoletto allora fresco fresco; resisteva, finché poteva, al desiderio dei giovani, quando volevano studiarle; si

Racconti 2

662696
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna è mobile del Rigoletto , strillandola divinamente, finché n on sentí il bisogno di riprender fiato. Aveva gli occhi quasi schizzati di fuori

STORIE ALLEGRE

662843
Collodi, Carlo 2 occorrenze

zio Eugenio ... " "Quale stampa? ... ", domandò Orazio. "Quella che rappresenta la famiglia del gobbo Rigoletto." "E chi è questo Rigoletto?", chiese

." "Lo zio, dunque, ha tutto il vestiario per il Rigoletto?" "Non è precisamente il vestiario del Rigoletto, ma ci corre poco. Sono strisce di raso

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

gibbosità da Rigoletto, chiusa con dignità rassegnata in un'invariabile tunica fratesca. Sul panno bigio, unico contrasto di ricchezza gentilizia

Teresa

678495
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal Rigoletto ma la comprendeva meglio ora, comprendeva l'amore terribile che conduce alla morte. Né questa comprensione la rendeva mesta; all'alba

Pagina 180

, soffocando un sospiro. Non era piú andata a teatro dalla sera in cui aveva udito Rigoletto e, tornandole a memoria le impressioni di quell'opera, si sentì

Pagina 254

il Rigoletto Carlino che vi era andato una volta, in loggione, dove si pagavano ottanta centesimi, cantarellava i pezzi principali dell'opera. Sua

Pagina 90

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Il finale del Rigoletto è bello, lo concedo anch'io, ma la donna trapassata da un colpo di spada come potrebbe cantare? Sono convenzionalismi, che