Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflettori

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le misure fiscali a favore dei distretti produttivi (e delle reti di imprese) - abstract in versione elettronica

111499
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 5/2009 accende nuovamente i riflettori sui distretti produttivi, ripristinando misure già adottate in passato ma rimaste prive di concreta

Il lavoro di pubblica utilità di cui all'art. 224-bis c. strad - abstract in versione elettronica

116261
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore, attualmente molto esposto ai riflettori della pubblica opinione (e quindi del legislatore), l'A. tratta dell'idea del lavoro di pubblica utilità

Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

128007
Ielo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica. Ripercorrendo il perimetro soggettivo della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, il commento punta i riflettori sui soggetti

Nella revisione negata di un noto processo di "mafia" i segni della "mutazione genetica" dell'impugnazione straordinaria - abstract in versione elettronica

137229
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riacceso i riflettori sulla revisione del processo, costituendo specifica occasione di analisi dei contenuti del vaglio preliminare dell'istanza, della

Scritti giovanili 1912-1922

262274
Longhi, Roberto 1 occorrenze

d'ombra? V'è gran pericolo di ricadere nel saltabecchìo semirealistico della luce di Tintoretto, quando si disdegni l'uso dei riflettori di Rembrandt.

Pagina 42

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267968
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riflettori. Chi lo osserva lo paragona al proprio fino a modificarsi, e sdoppiarsi...

Pagina 216

Iris

339213
Illica, Luigi 1 occorrenze

Ecco fuori il Yoshiwara; la via ampia, diritta, uguale, colla sua luce multicolore dei mille e mille palloncini, riflettori, trasparenti e rosarie!

La Stampa

376100
AA. VV. 3 occorrenze

C maschile — Riflettori puntati a Loano e Chiavari. I giallorossi tornano stasera al palasport dov'è atteso il Cerea Torino.

soprattutto allegria e belle donne sotto i riflettori, spogliarelliste, ballerine di "can-can". Per festeggiare il 31 dicembre il casinò invece

I protagonisti. Chi parteciperà al Festival? Chi si darà battaglia sotto i riflettori del Teatro Ariston nella più appassionante gara canora europea

Corriere della Sera

384194
AA. VV. 1 occorrenze

MILANO - (f.m.) Nella prima giornata di Italia-Germania Ovest-Ungheria, riflettori puntati su Alessandro Andrei, che alle 21.20 scenderà in pedana

I bollettini della guerra 1915-1918

404895
AA. VV. 1 occorrenze

La sera del 1 settembre [1915] ingenti nuclei di truppe nemiche, con l’aiuto di riflettori, tentarono l’attacco delle perdute posizioni, ma furono

Pagina 71

I bollettini della guerra 1915-1918

405264
AA. VV. 1 occorrenze

carreggi in marcia lungo la strada da Cominiano a Castagnevizza. L’aeronave, benché scoperta da riflettori nemici e fatta segno ad intenso fuoco delle

Pagina 263

Scritti

532269
Guglielmo Marconi 35 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le mie ricerche, e nel quale vengono utilizzati riflettori parabolici per dirigere la propagazione e rendere più intensi gli effetti ottenuti quando

Pagina 12

l'impiego di quei riflettori usati nelle mie prime esperienze oppure mediante altro sistema di dirigibilità delle onde elettriche per trasmissioni a

Pagina 129

Fu grazie all'uso dei riflettori che io ottenni i risultati su miglia 1 e ¾ segnalati dal dott. Preece alla riunione della British Association del

Pagina 14

Alcuni ulteriori perfezionamenti vennero ottenuti utilizzando riflettori sia per i trasmettitori sia per i ricevitori. Come trasmettitore feci uso

Pagina 167

, con onde corte e riflettori, mentre, circostanza curiosa, per mezzo dell'antenna verticale, io potevo solo ottenere a quel tempo segnali non al di là di

Pagina 329

Le ricerche in questo campo non sembravano nè facili nè promettenti: l'impiego di riflettori di dimensioni ragionevoli presupponeva l'uso di onde

Pagina 330

I riflettori usati oggi per questo sistema non sono costituiti da lamiere metalliche, come quelle impiegate nei miei primi esperimenti del 1896 ma

Pagina 331

Furono provati riflettori con aperture variabili fino a 3 e ½ di lunghezze d'onda e le curve polari misurate concordavano con quelle desunte dal

Pagina 332

Tale dispositivo si è dimostrato subito assai pratico ed ha assicurato risultati assai superiori a quelli conseguiti con riflettori a lamiere

Pagina 332

Gli esperimenti eseguiti in Italia dimostrarono che si poteva sempre ottenere un buon effetto direttivo proporzionando adeguatamente i riflettori

Pagina 332

Durante i miei esperimenti del 1916, io usai un trasmettitore a scintilla a circuiti accoppiati ed un ricevitore a cristallo. I riflettori impiegati

Pagina 332

La grande efficienza dei riflettori fu dimostrata per mezzo di misure che provarono che il valore medio dell'energia ricevuta impiegando ambo i

Pagina 333

A mio parere sembra dimostrare esaurientemente che riflettori opportunamente calcolati, anche se di dimensioni relativamente modeste, aumenteranno

Pagina 342

Inoltre l'uso di riflettori di ricezione assicurerà i maggiori vantaggi al pratico servizio; poichè essi, mentre moltiplicano l'intensità delle onde

Pagina 342

Negli esperimenti fra Hendon e Birmingham l'aumento di efficienza introdotto dall'uso di riflettori fu confermato e chiaramente dimostrato dalla

Pagina 351

vantaggio ottenibile dall'uso dei riflettori o di metodi direzionali, e trovammo che, mentre la portata diurna di una onda di 92 metri era in quel

Pagina 353

Vorrei far notare che la maggior parte di queste prove a grande distanza furono eseguite senza l'uso dei riflettori a ogni estremità, ed

Pagina 355

radioriflettore è funzione del rapporto fra le sue dimensioni e la lunghezza d'onda usata. Segue di qui che le dimensioni dell'aereo e dei riflettori possono

Pagina 356

Il progetto del sistema di aerei e di riflettori è identico in entrambe le stazioni trasmittente e ricevente. Le torri hanno dappertutto l'altezza di

Pagina 358

Secondo la mia esperienza e quella dei miei collaboratori, l'uso di riflettori ha il vantaggio, forse comune a tutti i sistemi strettamente

Pagina 361

Nelle esperienze condotte nel 1921 l'aumentata efficienza ottenuta con l'uso dei riflettori fu confermata e chiaramente dimostrata da una serie di

Pagina 373

Nel febbraio e nel marzo 1924, a bordo del transatlantico Cedric, studiai la propagazione di onde corte di varie lunghezze senza l'uso di riflettori

Pagina 375

Tale fenomeno è caratteristico, specialmente nell'impiego delle onde corte. L'uso dei riflettori ha già in gran parte neutralizzato l'effetto dannoso

Pagina 379

sufficiente densità di elettroni ed atte a conseguire formazioni tali da servire da riflettori delle onde, le quali, dopo aver subìto una o più riflessioni

Pagina 397

telegrafiche alla distanza di circa 3 chilometri impiegando dei riflettori adatti allo scopo.

Pagina 419

Durante detta conferenza dimostrai come fosse possibile, mediante onde cortissime, di concentrare le radiotrasmissioni a mezzo di riflettori verso

Pagina 420

vantaggi che esse sembravano offrire - cioè possibilità di usare radiatori, ricevitori e riflettori di piccole dimensioni per irradiare e ricevere

Pagina 421

Dopo considerato il tipo di trasmettitore multiplo già realizzato, decidemmo di adottare, almeno per cominciare, i noti riflettori cilindrici

Pagina 429

L'idea di utilizzare un sistema basato sull'impiego di varie unità di riflettori affiancate, seguì logicamente quella della realizzazione delle unità

Pagina 429

Di tali tipi di riflettori possedevamo considerevole esperienza e la loro progettazione fu facile.

Pagina 430

Nel caso di trasmettitore multiplo, tale metodo di eccitare, ad esempio, 3 riflettori con due unità trasmittenti - assicurando così la simultanea

Pagina 430

. funzionanti in fase, montate, l'una accanto all'altra, dietro ai riflettori, nell'interno di una cassetta che serve da schermo.

Pagina 441

La maggiore portata ottenuta in queste esperienze sembra dovuta alla migliorata efficienza degli apparecchi trasmettente e ricevente e dei riflettori

Pagina 448

riflettori, una corta striscia di rame è connessa a ciascun estremo (fig. 6). La lunghezza di queste striscie deve essere determinata con esattezza

Pagina 5

riflettori. Il 9 maggio dello stesso anno, altri esperimenti di radiotelefonia furono compiuti tra la stazione di Centocelle e la Elettra ancorata a

Pagina L

Storia sentimentale dell'astronomia

534313
Piero Bianucci 1 occorrenze

dei telescopi riflettori si ebbe quando nel 1895 fu costruito l’ultimo grande rifrattore, quello da 101 centimetri di Yerkes (Stati Uniti).

Pagina 77

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551254
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lenticolare di un perfetto lavoro del Frenel; ma essendo questa un'opera, credo, del 1838 o del 1840, oramai i riflettori sono antiquati, e quindi

Pagina 4110