Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ridefinire

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Burocrazia in Europa. Europeizzazione e dirigenza pubblica - abstract in versione elettronica

82607
Cerase, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della separazione tra società e Stato, al fine di ridefinire i rapporti tra politica e amministrazione, e ridisegnare la p.a. e la sua organizzazione. L'A

Risarcimento del danno, pubblica amministrazione e Costituzione - abstract in versione elettronica

82611
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malgrado ciò c'è una volontà di ridefinire la posizione della p.a.

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla necessità di ridefinire i rapporti tra i poteri pubblici per un ordinato sviluppo del pluralismo. La conclusione del saggio, sulla base

La nuova direttiva sull'Air: passi avanti o passi indietro? - abstract in versione elettronica

84465
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'Air si propone di "ridefinire e rendere più efficace la sperimentazione", al fine di assicurare "una sua graduale applicazione a tutta l'attività

Scelte strategiche e soluzioni organizzative di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con le istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

85675
Moi, Tania; Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali e locali di governo a ridefinire il proprio ruolo nell'Unione europea. Regioni ed Enti locali, a fronte delle nuove funzioni assegnate e delle nuove

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88029
Pesaresi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di ridefinire, di volta in volta, il ruolo del giudice ad quem nel contesto dialettico con i giudici a quibus. In base alla tendenziale

Quale funzione sociale - abstract in versione elettronica

88057
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione di una tavola di valori propria che dia nuovo senso alla presenza cooperativa nel Paese. Il che significa ridefinire la "funzione

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica: esso assume, infatti, la portata di una vera "risoluzione culturale", destinata a ridefinire il ruolo dello Stato e gli obiettivi del suo

Le ordinanze di manifesta inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo": una tecnica che può coesistere con le decisioni manipolative (di norme) e con la dottrina del diritto vivente? - abstract in versione elettronica

90717
Marcianò, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto vivente e canone ermeneutico della interpretazione adeguatrice, e soprattutto a ridefinire il discrimine tra questa tipologia decisoria e le

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

91541
Ardito, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale e ridefinire il premio - evidenzia le caratteristiche della clausola in oggetto e la portata applicativa del principio di diritto

Aziende partecipate e percorsi di qualità - abstract in versione elettronica

93319
Taborchi, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ridefinire i processi aziendali in direzione della qualità e delle attese dei clienti è una scelta obbligata anche per le aziende pubbliche a

La nuova configurazione dell'udienza preliminare: una effettiva metamorfosi? - abstract in versione elettronica

97541
Fiasconaro, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, ci si è posto il problema se il legislatore del 1999, nel ridefinire in termini di maggiore pregnanza, la struttura, la dinamica ed i contenuti

Poteri del giudice dell'esecuzione e intangibilità del giudicato sulla confisca - abstract in versione elettronica

97887
Capitta, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non condivide quanto sostenuto dai giudici di legittimità, i quali ritengono che in sede di esecuzione si possa ridefinire l'oggetto della

Osservazioni critiche sulla legge in tema di reati di opinione: occasioni mancate e incoerenze sistematiche (II) - abstract in versione elettronica

98045
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la personalità dello Stato, ma é intervenuta a ridefinire i confini della tutela penale di altri reati di opinione presenti nel codice penale e nella

Gli effetti retroattivi della Finanziaria 2007 in UNICO persone fisiche - abstract in versione elettronica

100701
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arti e professioni che sono stati destinatari di numerose disposizioni volte a ridefinire le modalità di determinazione del reddito professionale

Le prospettive dell'e-Government nella Repubblica delle autonomie - abstract in versione elettronica

102921
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione di strategie condivise di innovazione, ma anche a ridefinire le priorità che avevano caratterizzato sin qui le politiche nazionali di e

Entrato in vigore il "codice doganale aggiornato" - abstract in versione elettronica

106199
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice doganale aggiornato, in vigore dal 24 giugno 2008, provvede a ridefinire il ruolo dell'Autorità doganale nel contesto dei traffici

La disciplina dei servizi pubblici locali alla luce del D.L. 135/2009 - abstract in versione elettronica

114845
Giliberti, Biagio; Perfetti, Luca Raffaello; Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza economica, dettando disposizioni destinate principalmente ad integrare il sistema delle modalità di concessione e a ridefinire tempi e

Recesso ad nutum e valutazione di abusività nei contratti tra imprese: spunti da una recente sentenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

119501
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo non mancherà il dibattito in dottrina tra gli studiosi impegnati a discutere e ridefinire le linee guida del nuovo diritto dei contratti, anche

I rischi del diritto nella Rete globale - abstract in versione elettronica

121265
Pellerino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato della sua analisi, l'autore suggerisce la necessità di ridefinire alcuni presupposti della concezione illuministica dello stato di diritto e

Tassazione ICI dei fabbricati rurali: una disciplina da ridefinire - abstract in versione elettronica

122178
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione ICI dei fabbricati rurali: una disciplina da ridefinire

Le debolezze identitarie del regionalismo italiano - abstract in versione elettronica

123829
Segatori, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollecitazioni normative hanno infatti costretto a ridefinire in senso sostanziale il ruolo e i poteri dell'istituto regionale: da un lato, la riforma

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125433
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti ricadute nella realtà fattuale, nel ridefinire il rapporto tra l'amministratore, considerato organo non necessario del condominio e deputato ad

Qualità ed efficienza della spesa pubblica. La spesa sanitaria in Italia: Regioni a confronto ed analisi delle diverse metodologie di finanziamento del disavanzo - abstract in versione elettronica

128857
De Donatis, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazione della spesa pubblica, rivedere le priorità, eliminare attività superflue, ridefinire i costi sfruttando le possibilità offerte dalle nuove

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interlocutori del sistema universitario, occorre ridefinire le soluzioni organizzative e funzionali che compongono il quadro normativo e il modello di

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica

134599
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duttilità, che consente di soddisfare una molteplicità di interessi: da un lato, permette di graduare, e ridefinire, la consistenza delle

Le istituzioni europee, la crisi e la trasformazione costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

135805
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica europea. Esse avviano anche processi che tendono a ridefinire alcuni tratti di fondo del complessivo assetto istituzionale dell'Unione. Questo

Gli inutili particolarismi dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136611
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario il concetto di abuso del diritto, occorre ridefinire anche il concetto di elusione. Elusione ed abuso del diritto dovrebbero essere individuati

La relazione tra pubblico ministero e difensore nell'architettura strutturale del processo penale - abstract in versione elettronica

137277
De Caro, Agostino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le parti, con un forte sbilanciamento a favore dell'accusa, richiede di ridefinire alcuni momenti procedurali per evitare che il naturale

Decreto Ilva e "rimedi penalistici" - abstract in versione elettronica

142915
Selvaggi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convertito in legge, rappresentano il tentativo di ridefinire i modelli d'intervento ed individuare così nuovi equilibri tra le esigenze della tutela di beni

La cooperazione nel delitto colposo. La portata incriminatrice dell'art. 113 c.p. nei reati a forma libera - abstract in versione elettronica

145185
Zincani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla pronuncia per ridefinire i tratti fondamentali e l'evoluzione dell'istituto della cooperazione colposa nel diritto penale

Le istituzioni del lavoro nell'Europa della crisi - abstract in versione elettronica

146407
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

austerità. Si discute la evoluzione delle politiche di "flexecurity" nel contesto di crisi occupazionale, in particolare le proposte di ridefinire

Le prospettive di modifica del quadro legislativo in materia di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

147145
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; in secondo luogo ritiene necessario ridefinire con chiarezza il ruolo e l'oggetto della contrattazione collettiva nel sistema delle fonti del lavoro

"Standard" urbanistici e distanze tra costruzioni tra Stato e Regioni dopo il "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

148753
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale, individua i limiti del potere di deroga nella necessità di ridefinire ambiti specifici del territorio comunale e, per quanto

Le nuove frontiere dei sistemi di "welfare": occupabilità, lavoro e tutele delle persone con malattie croniche - abstract in versione elettronica

153815
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovarne uno nuovo. Si segnala, inoltre, la necessità di ridefinire le politiche di conciliazione, che devono far sì che i malati possano rendere

La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto "antitrust" italiano: il caso Coop-Esselunga - abstract in versione elettronica

154883
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridefinire il modo di "fare enforcement" da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Un processo evolutivo che sta interessando

La riduzione dei livelli essenziali di assistenza secondo appropriatezza da parte delle regioni - abstract in versione elettronica

159223
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato valuta come legittimi gli atti compiuti dalla regione Piemonte volti a ridefinire il modello di assistenza socio-sanitaria per

Stato unico di figlio e varietà dei modelli familiari - abstract in versione elettronica

159601
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrata sull'interesse del bambino, contribuisce a ridefinire i rapporti tra filiazione e matrimonio e a far uscire dall'ombra la molteplicità delle

Modelli di amministrazione e controllo nelle società quotate. Aspetti comparatistici e linee evolutive - abstract in versione elettronica

161619
Alvaro, Simone; D'Eramo, Doina; Gasparri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di ridefinire in termini più analitici - sull'esempio della più recente legislazione spagnola - la disciplina del funzionamento del consiglio di

Per un "governo trasparente". Principio della pubblicità e consenso pubblico nell'esperienza del Piemonte Subalpino - abstract in versione elettronica

162321
Mecca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottocentesco di sistemi parlamentari impone di ridefinire la partecipazione del pubblico alla vita delle istituzioni. Un governo rappresentativo fonda la

"Smart cities" e contratti di paesaggio: l'intelligenza del territorio oltre i sistemi urbani - abstract in versione elettronica

162497
Andreani, Stefano; Bianconi, Fabio; Filippucci, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" urbano, questo saggio vuole ridefinire il concetto di "smart city", estendendolo poi a quello di "smart environment" o di "smart landscape

La legge sulle unioni civili: strumento legislativo orientato a ridefinire la famiglia - abstract in versione elettronica

164260
Cerrelli, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge sulle unioni civili: strumento legislativo orientato a ridefinire la famiglia

Tecnologie NBIC, medicina, diritto. Una riflessione alla luce dei principali studi internazionali - abstract in versione elettronica

164429
Guarino, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sinergia tra scienze, filosofie, diritto e "policy making" nel tentativo di giungere a paradigmi e modelli condivisi per ridefinire i limiti

Il rapporto tra il processo civile e il processo penale - abstract in versione elettronica

164615
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recente nel ridefinire rapporti tra il processo penale e quello disciplinare (L. 27 marzo 2001, n. 97). Un quadro di sintesi della giurisprudenza

"Restyling" della gestione straordinaria nella redazione del bilancio con effetti tributari - abstract in versione elettronica

165959
Leoni, Gianmaria; Pica, Alexandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'IRAP, si rendono necessarie modifiche normative al fine di ridefinire, stante la prospettata "nuova struttura" del Conto economico, il

Storia sentimentale dell'astronomia

533812
Piero Bianucci 1 occorrenze

confini tra i campi: se ci fosse stato, il Catasto avrebbe avuto vita difficile. Per ridefinire le proprietà agricole gli astronomi dovevano trasformarsi

Pagina 17