Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricostruiscono

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Union Internationale des Villes o l'Internazionale municipale (1913-1940) - abstract in versione elettronica

82605
Payre, Renaud; Saunier Pierre-Yv 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. ricostruiscono gli eventi intorno all'"internazionale municipale" o più precisamente dell'Union Internationale des Villes, come una delle

Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica

83015
Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), gli AA. ricostruiscono lo "stato dell'arte", con particolare riferimento alle più recenti acquisizioni sperimentali ottenute con metodi biochimici

Cronache costituzionali 1997-1998 - abstract in versione elettronica

83099
Menè, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività del Governo e del Parlamento si ricostruiscono, tra l'altro: le vicende delle crisi del Governo Prodi nel 1997 e 1998, con la costituzione

Danno all'ambiente e bonifica dei siti inquinati: due discipline a confronto - abstract in versione elettronica

84381
Giampietro, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Suprema Corte, che "ricostruiscono" l'istituto dell'art. 18 della l. 349/1986 combinandolo con le disposizioni più restrittive del c.c. (artt

Cronache costituzionali 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85315
Mené, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono, tra l'altro: le vicende della crisi del primo e del secondo Governo D'Alema, con la costituzione nell'aprile del secondo Governo

Il reato d'impeto tra stati emotivi e passionali e vizio di mente - abstract in versione elettronica

86227
Ritella, M.; Barbieri, C. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 90 o 88 (o 89) c.p., con conseguenze diametralmente opposte in tema d'imputabilità. Muovendo da tale assunto, gli AA. ricostruiscono i risultati

Le Sezioni Unite ricostruiscono il sistema di riparto in tema di sanzioni edilizie - abstract in versione elettronica

93796
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite ricostruiscono il sistema di riparto in tema di sanzioni edilizie

Il regolamento di procedura del Tribunale della funzione pubblica dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

105163
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono gli aspetti più significativi, ponendo in evidenza le linee di continuità e le specificità sia rispetto al regolamento del Tribunale di primo

Trattamento sanzionatorio eccessivo e principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

110859
Delli Priscoli, Lorenzo; Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., alla luce delle più recenti sentenze della Corte costituzionale sul tema, ricostruiscono il ragionamento che viene seguito dalla Consulta in

Il divieto di abuso del diritto fiscale: profili evolutivi, (asseriti) fondamentali giuridici e connotati strutturali - abstract in versione elettronica

119869
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte si ricostruiscono i connotati strutturali della nozione di abuso del diritto forgiata dalle sezioni unite, e chiarita dalla successiva

La delegittimazione della classe politica regionale - abstract in versione elettronica

138995
Cerruto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppi consiliari, puntando l'attenzione sulla riforma che ha portato al taglio di poltrone e indennità. Si ricostruiscono, poi, gli scandali che hanno

Crisi, scioglimento anticipato e nuove elezioni nelle Regioni Lazio e Lombardia: una lettura in parallelo - abstract in versione elettronica

138997
Coduti, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attraverso una lettura in parallelo, si ricostruiscono le analogie e le differenze degli accadimenti che hanno riguardato le due Regioni nel passaggio

Presidente della repubblica e ordine giudiziario nell'era di Napolitano (maggio 2006-settembre 2013) - abstract in versione elettronica

140787
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CSM sugli atti del Governo, rilevandone la contraddittorietà. I paragrafi 3 e 3.1. ricostruiscono le modalità di esercizio del potere di grazia

Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica

146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono l'evoluzione del pensiero dottrinario sul tema della inabilità temporanea assoluta, con l'intento di stimolare, sulla base di alcuni contributi

Il finanziamento dei soci alle imprese in crisi tra postergazione e prededuzione del credito - abstract in versione elettronica

147975
Rubino De Ritis, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono, in tal modo, i diversi meccanismi attraverso i quali il finanziamento del socio approda al diverso regime, più favorevole per il

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148791
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indennizzo alla parte contumace), gli AA. ricostruiscono l'attuale assetto del rimedio municipale per violazione del "délai raisonnable". L'attenzione si

Apprendistato: il nuovo quadro normativo dopo il Testo Unico ed i più recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

155763
Fagnoni, Scilla; Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ricostruiscono tale disciplina mettendo in luce le principali novità introdotte dal d.l. n. 34/2014, convertito con modificazioni in l. n. 78/2014

Nel labirinto delle prove legali: la testimonianza del complice nel processo penale d'età moderna - abstract in versione elettronica

155839
Chiodi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'irrogazione della pena ordinaria. Nell'articolo si ricostruiscono le differenti interpretazioni del diritto comune offerte dai giuristi (specialmente

Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di appalto pubblico - abstract in versione elettronica

157281
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con istituti tradizionali del diritto privato. I giudici amministrativi si soffermano dunque su alcuni passaggi fondamentali e ricostruiscono natura e

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono brevemente i fatti in causa ed si descrive la questione ermeneutica sottoposta al vaglio del tribunale, il secondo paragrafo è dedicato ai

La revocazione della donazione per sopravvenienza di un figlio adottivo maggiorenne: per un'interpretazione assiologico-sistematica dell'art. 803 c.c. alla luce della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

164473
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cost., si ricostruiscono le opinioni emerse sul punto in dottrina e in giurisprudenza. Aderendo alle conclusioni raggiunte ultimamente dalla

Discrezionalità e "accountability" delle agenzie statunitensi - abstract in versione elettronica

165091
Averardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative e dell'"accountability" delle agenzie. Nel contributo si ricostruiscono i profili critici di ciascuna decisione e si evidenzia la logica

La storia dell'arte

253371
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

studiosi ricostruiscono il contesto culturale e tipologico in cui la Flagellazione di Piero affonda le sue radici, chiarendo così assai meglio di quanto

Pagina 207

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256848
Vettese, Angela 1 occorrenze

proprio assemblaggi in senso stretto, queste esperienze fotografiche ricostruiscono una realtà frammentata sotto forma di archivi. Anche Hanne Darboven

Pagina 45

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397374
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricostruiscono ambedue; e la rinascente democrazia della terra concorre ivi a spiegare la crescente democratizzazione della costituzione dello Stato (Gneist

Pagina 422

Problemi della scienza

521718
Federigo Enriques 1 occorrenze

nisus formativus, si ricostruiscono nuove rappresentazioni, che pur attengono a qualche

Pagina 33

Storia sentimentale dell'astronomia

534019
Piero Bianucci 1 occorrenze

(1959), il più suggestivo tra i racconti che ricostruiscono il passaggio dal sistema geocentrico a quello eliocentrico. I sonnambuli, che poi sarebbero

Pagina 40

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

troppo sciapo, troppo molle o troppo gessoso. Ma sono sempre le nostre mani che impastano e ricostruiscono il passato, per inventare il futuro. Scrivendo