Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordati

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Carcerazione del dipendente e licenziamento. Il commento - abstract in versione elettronica

113505
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, dopo aver esaminato sinteticamente i fatti di causa, vengono ricordati gli specifici precedenti giurisprudenziali richiamati dalla

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni - abstract in versione elettronica

130317
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricordati i principali contenuti delle sent. cost. n. 348 e 349 del 24 ottobre 2007, si esamina dapprima una critica dottrinale alle medesime

I "nuovi" difensori d'ufficio. Difesa d'ufficio e giusto processo (brevi note sul riordino della disciplina) - abstract in versione elettronica

155165
Lecis, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio non vengono affrontati dal Legislatore e vengono ricordati dall'A. in una prospettiva di ulteriore futuro affinamento della normativa.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177215
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ricordati di tua madre. Mantegazza. Il bene e il male. In ogni caso rispettate la donna, perchè vostra madre fu tale. Guerrazzi, Ass. di Fir.

Pagina 408

Il saper vivere

186450
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meravigliosa pace del vostro giardino. Grazie, grazie di tutto, mia cara, e ricordati che, se hai occasione di venire a Milano, sarò felicissima di ospitarti

Pagina 136

Galateo morale

197830
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

talvolta non si potrà schifare, ricordati di stare desto ed attento più del consueto, che tu non trascorra nei modi e costumi della comune gente. EPITTETO.

Pagina 481

Signorilità

199531
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

puoi; ma ricordati che la casa è di tuo marito, e non del prossimo. 2. Considera tuo marito come ospite di riguardo ed un amico prezioso; non come

Pagina 447

La giovinetta campagnuola

207594
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una ragazza bene educata. Ricòrdati che il bel tratto trova tutte le porte aperte — La creanza costa niente, e compra tutto. Ma ricòrdati ancora

Pagina 33

I miei amici di Villa Castelli

214137
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai danaro prima d'averlo guadagnato. Ricòrdati che la vanità e l'orgoglio costano assai più della fame, della sete, e del freddo. Non pentirti mai

Pagina 13

Quartiere Corridoni

217065
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricordati di santificare le feste. - 4. Onora il padre e la madre. - 5. Non ammazzare. - 6. Non commettere atti impuri. - 7. Non rubare. - 8. Non dire

Pagina 234

Parassiti. Commedia in tre atti

228877
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Sì!... Prendila pure... Io dormirò nel camerino giù in fondo...ma ricordati la promessa...

Pagina 113

Casa di bambola

235310
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se è una visita, ricordati che io non sono in casa per nessuno.

Pagina 18

Un letto di rose

238676
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eh! Sì! La vita... la nostra vita, è fatta così! Ma ricordati queste mie parole, piccina: Per noi, il lavoro a quello pagato: è l'intimità. In

Pagina 159

L'indomani

246243
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ricordati, sai? Ci tengo. Al tuo ritratto ho fatto un sacchettino di seta, vi ho unito il garofano rosso che mi hai dato la prima volta che ci siamo

Pagina 128

Il divenire della critica

252295
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’arte situazionale, in parte i già ben noti artisti oggettuali e i più volte ricordati artisti cinetici, neofigurativi, creatori di multipli, ecc.

Pagina 187

La tecnica della pittura

253821
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per gli azzurri i più ricordati sono l’azzurro d’oltremare, gli smalti, le ceneri d’Inghilterra, di Germania, di Harlem, dei quali impedivasi il

Pagina 87

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254845
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non pertanto mentre fiorivano in Toscana gli architetti fin qui ricordati, altri ancora studiavansi esercitare l’arte loro con amore e con gusto

Pagina 14

Manifesti, scritti, interviste

258002
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Non posso che augurarti una carriera «felice» e ricordati di essere umile, molto umile, nel «tempo» siamo «nulla».

Pagina 68

Scritti giovanili 1912-1922

264266
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Serve di seguito agli articoli ricordati sul pseudo-classicismo.

Pagina 371

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312447
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Per ultimo v’indicherò l’uso de’ noccioli su ricordati. Questi asciugateli al sole, poi stiacciateli e levatene 30 grammi di mandorle, le quali

Pagina 336

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346672
AA. VV. 1 occorrenze

CHE SCHERZI SONO QUESTI, PLUTO?... RICORDATI CHE NON SEI UNA SIRENA!... AH, AH, AH!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352521
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

RICORDATI DEL VECCHIO OTAMI, YAMPAS!

RICORDATI DELLA TUA PROMESSA.

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362371
AA. VV. 1 occorrenze

SONNO O NON SONNO, DEVI SBRIGARTI! RICORDATI DI APRIRE GLI OCCHI PRIMA DI ABBORDARE LE CURVE CON L’AUTOMOBILE!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364639
AA. VV. 1 occorrenze

ERA FATALE CHE FINISSE! NON VI SIETE RICORDATI DI BENIAMINO FRANKLIN!

Corriere della Sera

383091
AA. VV. 1 occorrenze

Tra i suoi successi divenuti famosi in tutto il mondo, vanno ricordati «The music goes round and round», «The last timeI saw Paris» (l'ultima volta

Billy Budd

386388
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

I marinai in Francia sono liberi. Ricordati di Nore, se tutti... il sangue...

Il Partito Popolare Italiano

403319
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ricordati in questi giorni: perché c'è qualche nome di mezzo che non si osa scrivere, come per non toccar parti di anima dove geme una occulta piaga; e pure

Pagina 101

Elementi di genetica

420129
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Combinando le cinque categorie di fattori del colore su ricordati e i loro allelomorfi, semplici o multipli, si ottengono 128 genotipi (di cui 8 non

Pagina 112

Nel regno animale i casi simili sono molto più rari, oltre all’Ascaris e all’Artemia già ricordati, v’è una farfalla Solenobia triquetella di cui si

Pagina 279

Casi d’inversione spontanea del sesso, oltre a quelli già ricordati delle rane attribuiti a cause genetiche, sono conosciuti anche nelle colombe (O

Pagina 312

questi pionieri fu compreso e apprezzato soltanto di recente, e tuttavia, essi devono essere ricordati fra i fondatori della genetica.

Pagina 32

, in modo da permettere al lettore che lo desideri di rintracciare le altre indicazioni bibliografiche. Sono infatti citati, oltre ai lavori ricordati

Pagina 395

, oltre ai lavori qui ricordati, cfr. bibliografia del cap. XXV; per gli effetti della consanguineità, Federley, e Ghigi, 1932, Op. cit., a pag. 411.

Pagina 402

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430023
Camillo Golgi 2 occorrenze

Le diverse parti che entrano a formare il piede di Hippocampo e le diverse sue zone hanno ricevuto nomi speciali, che vogliono pure essere ricordati.

Pagina 82

Dagli autori qui sopra ricordati la descrizione microscopica del gran piede di Hippocampo venne resa complicata e non facile a comprendersi in causa

Pagina 92

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431991
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fermiamoci sopra un altro punto che ci porge occasione di parlare degli svenimenti ricordati spesso negli scritti intorno alle ascensioni alpine. Il

Pagina 16

L'uomo delinquente

470866
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una di quelle vede un giorno una ragazza trascinata alla bettola da un uomo vizioso, e la affronta e le dice: «Su, ricordati che sei donna» e la

Pagina 392

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499537
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

nulla ci dicono i postulati or ora ricordati. È perciò necessario ricorrere ancora una volta alla osservazione diretta dei fatti per trarne con una

Pagina 512

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546394
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Righi ha ricordati i meriti politici del professore Ducati, i quali erano ben noti ai membri della Commissione, che conoscevano anche i

Pagina 874

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549243
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti io ho qui presenti gli articoli del capitolato del 1861 ricordati dall'onorevole Corbetta. Nel primo si trattava della possibilità di aver

Pagina 6362

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567519
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisogna ritornare col pensiero a quei giorni da esso ricordati or fa un anno in quest'Aula, a quei lunghi anni trascorsi nella soggezione allo

Pagina 10183

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569407
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verso i dimenticati, ai quali si deve la resurrezione dell'Italia, ed i vecchi soldati si sentirono confortati sia dal vedersi ricordati dalla Camera, sia

Pagina 19530

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575985
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Augusto Ciuffelli sono stati già ricordati tutti gli episodi della vita sua, io rilevo specialmente che egli dovette tutto a se stesso: ebbe

Pagina 6995

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581695
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siamo chiamati ad entrare negli apprezzamenti di diritto e di fatto ricordati dal relatore della Commissione, per vedere se dobbiamo dar ragione al

Pagina 5881

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586964
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono ben altri interessi, oltre quelli ricordati dall'onorevole Carnazza, che reclamano dal Governo un atto di giustizia riparatrice, e che pure per

Pagina 4120

Ora, i valichi dell'Appennino io li aveva già ricordati nella discussione del bilancio di prima previsione.

Pagina 4146

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596436
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per queste considerazioni io conchiudo col dichiarare alla Camera che in ordine alla prima serie degli emendamenti che ho ricordati, la Commissione è

Pagina 2064

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615403
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatti testè ricordati, incoraggiando il ministro ad essere anche più cauto nell'infrenare gli eccessi di zelo degli agenti, ma nel tempo stesso è

Pagina 3697

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618336
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cocco-Ortu, ministro guardasigilli. Gli alti magistrati che diedero i pareri qui ricordati di certo non hanno pensato a schivare fatiche, ma hanno

Pagina 3220