Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ribaltamento

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44938
Stato 1 occorrenze

evitarne il crollo o il ribaltamento; d) curano la protezione dei lavoratori contro le influenze atmosferiche che possono compromettere la loro

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni - abstract in versione elettronica

83699
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione del successivo ribaltamento a valle. Ma un acquisto inesistente non è destinato al compimento di nuove operazioni imponibili, quindi la relativa

Il trasferimento d'azienda «mortis causa» o per atto gratuito tra vecchie e nuove disposizioni - abstract in versione elettronica

84759
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 5, del T.U.I.R., introduce la regola dell'automatico ribaltamento dei costi fiscalmente riconosciuti su ciascun bene trasferito, anziché

Nuove regole territoriali all'orizzonte comunitario - abstract in versione elettronica

87547
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio la proposta di modifica delle disposizioni che regolano la titolarità dei servizi. Le nuove disposizioni introducono un ribaltamento delle

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89587
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando come l'esplicita adesione alla teoria della differenza fra massimo scoperto e saldo finale comporti un totale ribaltamento di prospettiva

Prospettive future della disciplina IVA per i contribuenti non operativi - abstract in versione elettronica

100351
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporale predeterminato, senza alcuna valutazione sulla prospetticità del ribaltamento a valle degli acquisti eseguiti, non è difficile immaginare che la

L'inerenza IVA fra principio di connessione e prospetticità del ribaltamento - abstract in versione elettronica

106442
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inerenza IVA fra principio di connessione e prospetticità del ribaltamento

L'inerenza IVA fra principio di connessione e prospetticità del ribaltamento - abstract in versione elettronica

106444
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inerenza IVA fra principio di connessione e prospetticità del ribaltamento

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia - abstract in versione elettronica

116371
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato "un momento che separa una maniera di essere o una serie di fenomeni da un'altra differente". Con ciò vi è un ribaltamento prospettico

I criteri di ripartizione dell'IVA nel federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127023
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta superata la fase transitoria ed empirica (ma al momento unica percorribile) del "ribaltamento" dei dati Regione/Provincia/Comune tramite il

Società tra professionisti e professioni protette - abstract in versione elettronica

131487
Zaccheo, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie del sistema ordinistico, determina un ribaltamento di prospettiva: in primo luogo, l'attività personale, che sinora ha denotato il rapporto di

Il "ribaltamento" obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all’abuso di diritto - abstract in versione elettronica

137400
Interdonato, Maurizio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "ribaltamento" obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all’abuso di

consorziate e ad affermare che, in entrambe le fattispecie, il mancato ribaltamento dei ricavi e costi genera un’evasione dell’IVA. Invero, per l’attività

Per una definizione interdisciplinare di "norma" - abstract in versione elettronica

139591
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi rende possibile indagare in modo più adeguato i conflitti scatenati da queste emozioni. L'A. conclude proponendo un completo ribaltamento della

Esportatori abituali e loro fornitori: verso quale disciplina? - abstract in versione elettronica

144623
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo delle dichiarazioni d'intento, con riferimento alle quali il disegno di legge "semplificazioni" già propone il ribaltamento degli adempimenti

Il ribaltamento della condanna in appello - abstract in versione elettronica

145106
Aiuti, Valerio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ribaltamento della condanna in appello

L'A. analizza una recente sentenza della Corte di cassazione italiana sul ribaltamento della condanna in appello per commentare i precedenti della

A proposito dell'obbligo del giudice di appello di riesaminare i testimoni in caso di ribaltamento della sentenza assolutoria di primo grado - abstract in versione elettronica

145752
Martines, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito dell'obbligo del giudice di appello di riesaminare i testimoni in caso di ribaltamento della sentenza assolutoria di primo grado

La Corte europea dei diritti dell'uomo e il libero convincimento del giudice d'appello - abstract in versione elettronica

145877
Aiuti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i "leading cases" della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di ribaltamento della condanna in appello nel tentativo di

Vincolo testamentario di destinazione ex art. 2645 ter c.c.: spunti per ulteriori riflessioni - abstract in versione elettronica

149745
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"posizioni pregiudiziali". Centrale, in argomento, si rivela un ribaltamento di prospettiva in ordine ai rapporti tra l'istituto in oggetto ed i temi

Ribaltamento della sentenza in appello: occorre rinnovare la prova anche per la riforma di una condanna? - abstract in versione elettronica

155992
Parlato, Lucia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ribaltamento della sentenza in appello: occorre rinnovare la prova anche per la riforma di una condanna?

Lo scritto si pone l'obiettivo di ribadire, che anche per il ribaltamento in appello della sentenza di condanna, il principio per la riforma "in

Filiazione, stato di figlio e gruppi familiari tra innovazioni normative e riforme annunciate - abstract in versione elettronica

160109
Paradiso, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilevando un deciso ribaltamento delle impostazioni tradizionali: oggi v'è un unico "status" di filiazione e una pluralità di modelli familiari

L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

164159
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto del fedele ha segnato una radicale ribaltamento nella giuridicità canonica. La nozione di diritto primario del fedele si è andata peraltro

Rivalsa IVA post-accertamento: nuova eccezione allo "split payment" - abstract in versione elettronica

168825
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che offre spunto per qualche osservazione sul ribaltamento di posizione del legislatore del 2012, stimolato dalla "minaccia" di un procedimento

Il Galateo

180833
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul piede di guerra: la cosa era sconveniente in sé, e la si doveva evitare per «non far parlare la gente». Col ribaltamento che il costume ha subito

Pagina 15

Il divenire della critica

251775
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, quando era ancora questione di lotta contro la volumetricità, di appiattimento e ribaltamento dell’immagine, di scomposizione futurista e cubista, di

Pagina 42

Le due vie

255435
Brandi, Cesare 1 occorrenze

costruzione piramidale di Leonardo vale in quanto soluzione plastica unitaria, ribaltamento e risoluzione plastica della piramide ottica della prospettiva

Pagina 176

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266712
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ricordo il celebre episodio Vacanze intelligenti3 con Alberto Sordi, dove il ribaltamento fra arte e natura fa sì che la guida compiacente di due

Pagina 23

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267343
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costringere l’osservatore a riconoscere che il ribaltamento dell’immagine... rappresenta una forza motrice provocatoria.” E qualcosa di analogo

Pagina 170

preteso "ribaltamento" spaziale; o dei futuristi e del loro “dinamismo plastico," o dei divisionisti e puntiglisti e della loro pretesa di giungere ad

Pagina 66

La Stampa

375139
AA. VV. 1 occorrenze

VIGNALE MONFERRATO — Martino Acquaviva, un agricoltore di 55 anni, è morto l'altro giorno a causa del ribaltamento del suo trattore. L'uomo viveva a

Il Nuovo Corriere della Sera

378422
AA. VV. 1 occorrenze

Dio, Dio! Potremmo continuare a lungo, all'infinito, per conto nostro, sul medesimo registro: cubisti furono già gli egizi, col ribaltamento

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500564
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

verso rispetto a cui risulta destrorso il ribaltamento consentito al solido, per l’equilibrio si richiederà che sia negativo (o nullo) il momento

Pagina 540

) l’unità; e quanto maggiore è questo rapporto, tanto più si è premuniti contro il pericolo di un ribaltamento intorno alla corrispondente retta a

Pagina 541

Storia sentimentale dell'astronomia

534285
Piero Bianucci 1 occorrenze

>Concettualmente l’aspetto più affascinante del Somnium> è ancora una volta il ribaltamento del punto di vista che ci propone. Alla nota 146 leggiamo

Pagina 73