Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rettificare

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2011
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato civile di rettificare un atto esistente nei registri o di ricevere un atto omesso o di rinnovare un atto smarrito o distrutto.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29167
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando nella sentenza impugnata si deve soltanto rettificare la specie o la quantità della pena per errore di denominazione o di computo, la corte

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32332
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando nella sentenza impugnata si deve soltanto rettificare la specie o la quantità della pena per errore di denominazione o di computo, la

Si provvede, anche d'ufficio, a norma dell'articolo 149: 1° quando occorre rettificare le generalità dell'imputato o di altre persone, sempre che non

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41849
Stato 1 occorrenze

3. Il richiedente, su invito dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, deve completare o rettificare la documentazione ove sia necessario per

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76376
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda di rettificazione deve essere accompagnata da una copia integrale dell'atto che si vuole rettificare, rilasciata dall'ufficiale dello

stato civile, nei registri del quale è inserito o si sarebbe dovuto inserire l'atto da rettificare.

inserito o si sarebbe dovuto inserire l'atto da rettificare, depositando in copia autentica la sentenza medesima.

I tribunali del Regno sono competenti a rettificare gli atti dello stato civile ricevuti da autorità straniere quando questi sono stati trascritti

Senato della Repubblica. Regolamento

81276
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedente in fine di seduta. Colui che ha dato origine con le sue affermazioni al fatto personale ha facoltà di parlare soltanto per precisare o rettificare

Rettifica della detrazione per l'esenzione disposta con modifiche normative - abstract in versione elettronica

87133
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della VI direttiva CEE, di rettificare la detrazione IVA a seguito delle modifiche normative apportate ad un determinato regime fiscale.

La decadenza dell'Ufficio dal potere di rettificare la dichiarazione "a credito" comporta il consolidamento del diritto di restituzione del contribuente - abstract in versione elettronica

90050
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza dell'Ufficio dal potere di rettificare la dichiarazione "a credito" comporta il consolidamento del diritto di restituzione del

Alcune considerazioni sulla valutazione automatica dei terreni - abstract in versione elettronica

92851
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto consente all'Agenzia delle Entrate di poter rettificare il valore dichiarato dalle parti, sulla base del criterio del valore venale del terreno

Rettifica delle fatture nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

112009
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo, all'atto della nomina è possibile rettificare le fatture emesse nei confronti dello stipulante. L'importante chiarimento, che ratifica la

Correzione ampia per le dichiarazioni anche in sede di contenzioso - abstract in versione elettronica

126353
Grimaldi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2226 del 2011 della Corte di Cassazione, secondo cui il contribuente può sempre rettificare la dichiarazione per errori di fatto o di diritto, se lo fa

Occultamento di plusvalenze: confusione tra valore venale e valore definito per il registro - abstract in versione elettronica

126361
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'avviso di accertamento il quale intenda rettificare il reddito d'impresa.

Emendabile la dichiarazione di successione secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

133467
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente può rettificare qualsiasi errore contenuto nella denuncia di successione e l'Ufficio è obbligato a tenere in considerazione tali correzioni

L'Agenzia ricorre alle FAQ per "rettificare" le istruzioni alla comunicazione dei dati IVA - abstract in versione elettronica

149298
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia ricorre alle FAQ per "rettificare" le istruzioni alla comunicazione dei dati IVA

Si possono rettificare gli errori commessi nella dichiarazione scaduta? Questioni aperte alla luce dell'ordinanza interlocutoria n. 18383/2015 della Cassazione - abstract in versione elettronica

165106
Corda, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si possono rettificare gli errori commessi nella dichiarazione scaduta? Questioni aperte alla luce dell'ordinanza interlocutoria n. 18383/2015 della

Il Corriere della Sera

384382
AA. VV. 1 occorrenze

«La pregherei a rettificare la di lei brillante appendice di ieri nel senso che il mio Hernani di oscura memoria andò in iscena alcuni mesi prima di

Problemi della scienza

526909
Federigo Enriques 2 occorrenze

esaminino i fatti con esperimenti più precisi; ma, in tal caso, si tratterebbe di ben altro che di rettificare semplicemente una proposizione della

Pagina 157

La scoperta si riattacca agli studi SADI CARNOT sulle macchine termiche; occorse soltanto rettificare i resultati ottenuti da questi nell'ipotesi del

Pagina 278

Scritti

529146
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scientifica, vengono pubblicate di tanto in tanto notizie inesatte ed errate. Cercherò di rettificare alcune delle asserzioni errate che sono state fatte.

Pagina 39

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543173
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E prima di tutto devo rettificare un apprezzamento del relatore circa gli effetti della legge 22 luglio 1894, che egli invoca quale precedente ed

Pagina 7153

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544095
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque non rimane altro che rettificare la proclamazione fatta dall'ufficio principale, e ritenere che quello che ha riunito maggior numero di voti è

Pagina 448

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546237
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi prego la Commissione e la Camera di rettificare il loro giudizio. Io, nella prima Legislatura manifestai un sentimento mio con apposito

Pagina 869

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549736
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo per altro rettificare un errore che ho udito nella discussione da più di uno degli oratori, che, cioè, non sono i generali, nè i procuratori

Pagina 6379

, poichè questo è avvenuto, credo mio dovere di rettificare una sola delle circostanze allegate dall'onorevole Mancini.

Pagina 6386

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551412
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mio avviso, rettificare le cifre.

Pagina 4115

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553117
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che io era presente, credo che non occorra altra avvertenza per rettificare.

Pagina 3007

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561807
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a rettificare alcuni fatti ed a chiarire alcuni dubbi come relatore della Commissione.

Pagina 1711

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562432
Polsinelli 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo, per rettificare i fatti, io dovea dire in risposta agli onorevoli Capone e De Blasiis.

Pagina 10

Pissavini relatore. Anzitutto mi corre debito di rettificare un errore di fatto nel quale, a mio avviso, è incorso l'onorevole Nicotera. Egli ha

Pagina 6

Nicotera. L'onorevole relatore dell'ufficio I ha voluto, prima di tutto, rettificare un errore di cifre, nel quale egli crede io sia caduto, ed ha

Pagina 7

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576523
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È impossibile farmi intendere. Io doveva rispondere al ministro dell'interno, rettificare tutte le inesattezze del discorso dell'onorevole Raeli

Pagina 1005

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577414
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cerroti. Mi permetta la Camera di dire soltanto due parole per rettificare quanto si è riportato su codesto pubblico funzionario.

Pagina 2550

Cerroti. Mi perdonerà la Camera se ho preso la parola per rettificare questo fatto, perchè si trattava di un mio collega e parente e di un

Pagina 2551

egli ha trasmesso questa lettera. Io desidererei di darne lettura per rettificare quel fatto. Egli dice nella sua lettera del 24 maggio:

Pagina 2551

Ho creduto di dover rettificare alcune piccole inesattezze, ed a questo riguardo permettetemi di leggere quanto io aveva scritto.

Pagina 2558

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589262
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

premeva rettificare una ipotesi, che egli ha indicato a modo d'esempio, uscito dalla sua immaginazione, non come il commento di un fatto; ma che

Pagina 1465

Minghetti. Permetta, debbo rettificare i fatti, e chiarire la mia posizione.

Pagina 1468

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593539
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla Camera nè oggi, nè forse domani, me le volgo per fare la preghiera di far rettificare il resoconto dell'appello nominale d'ieri, ove in

Pagina 297

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600108
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Anzitutto debbo rettificare delle circostanze di fatto.

Pagina 763

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606110
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concorso noi soli per più che gli altri due popoli nostri confederati in questa via, io non potrei né commentare, nè rettificare le sue parole, ma dovrei

Pagina 3608

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609273
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Donato. Vorrei rettificare un errore nel quale è caduto l'onorevole Sanguinetti, tanto più che il nostro Sanguinetti è spesso da noi inteso

Pagina 894

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614030
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli ha considerata la questione da un altro punto di vista, dal punto di vista di quel tempo in cui si vorrà rettificare la linea dell'Italia

Pagina 1883

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620970
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Permetta; ella può difendere la sua condotta se è stata intaccata, o rettificare le opinioni che gli sono state erroneamente attribuite.

Pagina 3056

presidente. Onorevole Bonacci, la pregherei di rettificare le opinioni attribuite a lei dall'onorevole Mari, ma non faccia il confronto tra quelle

Pagina 3056

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622530
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Serra presidente della Giunta per le elezioni. Debbo, onorevole Presidente, a nome della Giunta per le elezioni, rettificare un'affermazione che

Pagina 5095

Ho voluto rettificare le cifre semplicemente per l'esattezza del calcolo, giacchè anche colla differenza di 13, anzichè di 7 milioni

Pagina 5107