Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restata

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

957
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i mobili, la cui proprietà è restata alla moglie, si sono consumati con l'uso e senza colpa del marito, egli non è tenuto a restituire che i

Il quadro EC "apre" al trattamento di fine rapporto e alle spese di sviluppo - abstract in versione elettronica

100691
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura del quadro EC della dichiarazione dei redditi relativa al 2006 è restata pressoché immutata rispetto allo scorso anno, in quanto il

Forma e formalismo nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

135837
Angiello, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del più debole, in particolare nei contratti speciali, mentre è restata a tutela del datore di lavoro per i contratti di lavoro autonomo (ma la

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175265
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riva, nel quinto viaggio, l'amica restata ad attenderla. Ma, questo problema è simile al precedente. E' vero; ma non sono io che l'ho rubato al

Pagina 321

Saper vivere. Norme di buona creanza

193560
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se non il piede: a quindici anni abbia un grande sviluppo la giovanetta o sia restata gracile, veste lunga. Fra i tredici e i quattordici anni, si può

Pagina 162

Signorilità

198312
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona equivoca... ed è meno ben conservata della prima, che è sempre restata, anche d'apparenza, corretta e signora. E scusate se è poco!...

Pagina 106

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mani tutte lucide di olio, gittando lo spine per terra. Le sorelle Musto, molto gentilmente, avevano invitato Carmela Minino che an- che era restata

Pagina 130

gardenia all'occhiello, portando nella persona una certa rigidità militare, non scevra di eleganza, che gli era restata dal suo servizio come ufficiale

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da quando anche Carmela Minino aveva peccato ed ella, Filomena, era restata la, sola zitella della fila, la disprezzava. Concetta Giura, la

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

248849
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se non il piede: a quindici anni abbia un grande sviluppo la giovanetta o sia restata gracile, veste lunga. Fra i tredici e i quattordici anni, si può

Pagina 232

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252830
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La Prussia non era restata fuori di questo grande movimento artistico. Schinkel aveva fondato a Berlino una scuola d’architettura. Rauch aveva

Pagina 37

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260597
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figure, diafane fin quasi alla trasparenza; le quali danno la misura davvero di una impronta restata nella retina dello scultore, quasi di un momento

Pagina 227

Stoccarda, restata sempre viva, possa essere «feconda per la pittura dei nostri giorni». Il critico tedesco «pens(a) soprattutto alle condensazioni figurative

Pagina 64

Il talismano della felicità

292537
Boni, Ada 1 occorrenze

intere, la chiara che vi è restata, una cucchiaiata d'acqua e circa trecento grammi di farina. Con questa pasta tirerete due foglie piuttosto sottili

Pagina 089

L'uomo delinquente

473130
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° Tutti gli alienati che, per tendenze omicide, incendiarie, pederastiche, ecc., vennero sottoposti a inquisizione giudiziaria, restata sospesa per

Pagina 580

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476379
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giunse alla 3a grandezza; nel 1677, e 1682 era di sesta ed è restata tale col nome di P Cigno.

Pagina 137

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551837
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

restata senza poter eseguire il suo mandato.

Pagina 901

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592375
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

destato in me una grande sorpresa, e se la Camera fosse stata attenta, sarebbe restata meravigliata anch'essa.

Pagina 6291

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

necessità che anche la pluralità di questi oggetti sia restata nella mente, potendo aver ciascuno di essi deposto nella mente l' elemento comune senza che

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

restata d'un celeste purissimo, su cui le due montagne vicine tagliano scure, e l'ultimo monte appena stacca in quasi impercettibile sfumatura. Intanto

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

quelli e le orfanelle non si mettessero a correre attraverso la navata con gran frastuono di zoccoli e acute strida. Essa stessa, pur essendo restata

Pagina 65

Il Marchese di Roccaverdina

662600
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aveva dormito nei primi mesi, allora! e dove era restata parecchie settimane quasi nascosta, vergognandosi di farsi vedere per le stanze da mamma Grazia

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sveglia verso le due e mezzo dopo la mezzanotte. Che cosa faceva? Il dottor Marol si accorse pel primo d'una lettera restata a mezzo, sul tavolino, ma non

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

si addormentava sopra, sul seggiolone di pelle nera, coi piedi sotto la scrivania. Checchina era restata a tavola, pensando, rompendo le cortecce

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 3 occorrenze

figlia Teresina, che si aggiustava una vesticciuola lacera, dopo esser restata sino a mezzogiorno al lavoro, dalla sarta. Erano otto giorni che Carmela

rivide, in casa, sino al pomeriggio. La fanciulla era restata a letto, vinta dalla febbre, ardendo, respirando faticosamente chiedendo ogni tanto da

sua sediolina, guardava sua madre, con gli occhioni spalancati, scintillanti di dolcezza. Luisella si levò dal seggiolone, dove era restata confitta e

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 3 occorrenze

, un po' in ombra, essendo restata in casa per amore del suo padrone, che aveva servito dalle fasce, ma dubbiosa della sua sorte, con la nuova padrona

, quell'anno, non era tornata da Turi, in provincia di Bari, dove i suoi coloni si negavano di pagare i fitti, ed ella era restata in provincia per vessarli

libertà di azioni, una disinvoltura e una indifferenza completa. Mai, mai, era restata a pranzo fuori di casa, neppure col padre, nè per un invito formale