Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: replica

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28657
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il pubblico ministero e i difensori delle parti private possono replicare; la replica è ammessa una sola volta e deve essere contenuta nei limiti

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31983
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun difensore della medesima parte può parlare una sola volta, salvo il diritto di replica per il difensore dell'imputato. Se l'imputato ha due

Camera dei Deputati. Regolamento

80579
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Spetta sempre all'interrogante il diritto di replica a norma dell'articolo 132.

2. Il tempo concesso all'interrogante per la replica non può eccedere i cinque minuti.

replica.

Senato della Repubblica. Regolamento

81603
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Replica dell'interrogante

1. Le dichiarazioni del Governo su ciascuna interrogazione possono dar luogo a replica dell'interrogante per dichiarare se sia o no soddisfatto.

Senato della Repubblica. Regolamento

82033
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta sempre all'interrogante il diritto di replica nei limiti di cui all'art. 100.

Le dichiarazioni del Governo su ciascuna interrogazione possono dar luogo a replica dell'interrogante soltanto per dichiarare se sia o no soddisfatto.

Istanza di fissazione di udienza e indicazione del termine per la replica da parte del convenuto - abstract in versione elettronica

92264
Poli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di fissazione di udienza e indicazione del termine per la replica da parte del convenuto

Immediata istanza di fissazione d'udienza: difese del convenuto e diritto di replica dell'attore - abstract in versione elettronica

96594
Poli, Giorgio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immediata istanza di fissazione d'udienza: difese del convenuto e diritto di replica dell'attore

convenuto di proporre immediata istanza di fissazione d'udienza e salvaguardia del diritto di replica dell'attore. L'A. si sofferma sulle ipotesi che

Subitanea istanza di fissazione d'udienza ed incomprimibile diritto di replica dell'attore (non onniscientemente presago di difese a sorpresa) - abstract in versione elettronica

101858
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Subitanea istanza di fissazione d'udienza ed incomprimibile diritto di replica dell'attore (non onniscientemente presago di difese a sorpresa)

Note minime sul deposito delle memorie di replica di cui agli artt. 6 e 7, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 - abstract in versione elettronica

101868
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note minime sul deposito delle memorie di replica di cui agli artt. 6 e 7, d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5

Relazioni industriali e Risorse umane - La lezione del passato (replica a R. HYMAN) - abstract in versione elettronica

110722
Rojot, Jacques 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazioni industriali e Risorse umane - La lezione del passato (replica a R. HYMAN)

Capo dello Stato, politica nazionale e interpretazione costituzionale. Una replica ai critici - abstract in versione elettronica

132854
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capo dello Stato, politica nazionale e interpretazione costituzionale. Una replica ai critici

Replica - abstract in versione elettronica

156522
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Replica

La freccia d'argento

212196
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'ùzzolo di poetare. O bere o affogare? Egli ha pronta una replica in rima:

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

265217
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Alla svalutazione dell'arte romanica italiana tentata dal Mâle nel noto articolo della «Gaz. d. B.-Arts» (vedi pag. 443), il Porter replica

Pagina 447

Vienna (altra replica a Nîmes) e il giusto nome venne ristabilito nella seconda edizione del catalogo (402).

Pagina 495

545. Il Figliuol Prodigo. Firenze, Galleria Corsini. Nella seconda edizione si aggiunse «replica», ma io avevo proposto «copia» ricordando la

Pagina 504

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267676
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, attraverso la ricostruzione di ambienti interi che, se sono pure essi la replica esatta di una realtà quotidiana, hanno invece il pregio di risultare

Pagina 157

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347838
Mauro Boselli 1 occorrenze

A STRETTO GIRO DI POSTA ARRIVÒ LA REPLICA DI LEONORA, CHE QUI È RIASSUNTA COSÌ: “MIO CARO AMICO, PER L’AMORE CHE TI PORTO, TI PERMETTERÒ DI FARE IL

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356463
AA. VV. 1 occorrenze

… fino a giungere al punto in cui Joe ordina: «Alt! Siamo arrivati!». «Ma non c’è nessuno qui!» osservano i suoi fratelli. Joe replica: «C’è

Corriere della Sera

368666
AA. VV. 3 occorrenze

DISCUSSIONI Uno storico americano replica a Belardelli sulle «posizioni politiche» dell’autore degli «Indifferenti» durante il ventennio

Bianco: voi usate Mancuso come un maglio contro i giudici. La replica: lei si presenta come colto, ma non lo è

stesso, più duro. La sua prima replica è stata una raffica di razzi. La seconda potrebbe essere ben più dolorosa.

La Stampa

373947
AA. VV. 1 occorrenze

Il sottosegretario Forte replica a chi contesta la scelta dell'Etiopia per un progetto Fai: «Noi aiutiamo le popolazioni, non il governo».

Corriere della Sera

376885
AA. VV. 2 occorrenze

Il delegato del PCI a Berlino Est replica alle critiche di Suslov

È il caso del banchiere De Luca - L'accusato replica furiosamente: «Si tratta di cifre in codice»

Il Nuovo Corriere della Sera

378854
AA. VV. 2 occorrenze

PICCOLO TEATRO. - Oggi, alle 15.30, replica de «I mafiosi» per gli studenti.

all'onorevole Angelo Corsi, presidente fino a ieri dell'Istituto nazionale della previdenza sociale, ha fatto seguito oggi un comunicato di replica

Il Corriere della Sera

379724
AA. VV. 1 occorrenze

- Sono sicuro - replica ironicamente il Laurent - che essa tranquillizzerà completamente i sottoscrittori dei prestiti sovietici.

Il Corriere della Sera

381621
AA. VV. 3 occorrenze

eccezione dì cui disponeva, l'ode ha avuto accoglienze calorose da un pubblico numeroso che ha richiesto la replica di parecchi brani.

scena aperta, il Cavalli, la Pozzi, la Tavoni, il Borioli e gli altri. Stasera la commedia si replica.

replica.

Il Nuovo Corriere della Sera

381817
AA. VV. 1 occorrenze

Stasera Luce a gas si replica.

Corriere della Sera

383862
AA. VV. 4 occorrenze

Oggi in TV si replica

Ecco il ridotto programma odierno: replica di Danimarca-Spagna su Montecarlo alle ore 13 e su Rete 3 alle ore 16.45; replica di Inghilterra

Parlando qui a Messina, De Mita replica secco al presidente del Consiglio benché a Tribuna politica abbia negato che esistano accordi su un passaggio

Ibrahim, quasi con disprezzo, replica: «Fai presto tu a parlare. Lo sai di cavartela con poco».

La Stampa

384961
AA. VV. 1 occorrenze

«In quel momento — è stata la replica di Ventura — s'era maturata la necessità che Giannettini si muovesse».

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576169
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non è più il caso di far replica a questo riguardo.

Pagina 996

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578647
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Osservo all'onorevole relatore che non si dà luogo a replica, talchè non può avvenire che gli oratori i quali hanno preso parte alla

Pagina 9262

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587072
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, udita la risposta del ministro, si faccia una replica. Ma ora gli interroganti sono 16, e se essi tutti avessero a parlare…

Pagina 4150

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595887
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avvertenze dell'onorevole Ara, che non potrei lasciar senza replica.

Pagina 2046

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599212
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Curioni replica brevemente.

Pagina 737

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607347
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capone. Se io rifiutassi al Ministero un fondo di spese straordinarie, certo la sua argomentazione non ammetterebbe replica; ma dappoichè gli

Pagina 5280

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609007
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma intanto mi permetto di anticipare la replica.

Pagina 316

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610006
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Branca. C'è sempre stato il sistema di motivarla questa replica.

Pagina 1753