Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendo

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una sentenza equilibrata per un problema complesso - abstract in versione elettronica

150615
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendo configurabile la responsabilità del soggetto indotto ai sensi del secondo comma dell'art. 319 quater c.p.

La fatica

169801
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo al tempo degli esami lo pregai di lasciarmi ripetere un'altra serie di osservazioni. Del favore e della sua abnegazione gli rendo i miei più vivi

Pagina 290

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esala da quella grazia di Dio vi faccia correre l'acquolina in bocca. Mi rendo ragione del fascino di tante leccornìe, stupende per vaghezza e novità

Pagina 122

Nuovo galateo

190084
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andavano incontro, cantando, agli ospiti più distinti e più cari: rendo ragione d'una usanza senza dirvi, imitatela. 4.° Un piacere molto intenso

Pagina 198

Quartiere Corridoni

216721
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorveglia. Quale differenza esiste tra noi due? - Una sola - rispose il baco - io lavoro per gli uomini e tu per te stesso. Io mi rendo utile agli altri e

Pagina 114

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: me ne rendo in colpa e ne chiedo perdono, specialmente per avere indirettamente censurato la scelta fatta dalla signora direttrice. E questa lezione

Pagina 114

ne rendo in colpa. "La colpa, conchiuse il maestro, non è sua; ma di quel valentuomo che primo volle difendere tale sproposito. Questo fatto per altro

Pagina 158

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246625
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispondendo : — La mia casa non è il tuo ospedale ! E qui costoro sono figli miei, e ne faccio quel che voglio io! Nè per ora te li rendo; neppure se

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267868
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando ci son dentro, nel mio quadro, non mi rendo conto di quel che sto facendo. È soltanto dopo un certo periodo, impiegato a, come dire, "far

Pagina 201

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349124
AA. VV. 1 occorrenze

OH, MI RENDO CONTO DI NON ESSERE UN OSPITE GRADITO. PECCATO! L’AMICO DARCY FA DELL’OTTIMO CAFFÈ! DAVVERO OTTIMO!...

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364296
AA. VV. 1 occorrenze

BAH... SUPPONGO DI NO! IO NON RENDO MAI NULLA A NESSUNO!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364809
AA. VV. 1 occorrenze

ALTRIMENTI IL CANNONCINO FA “BUM”, RENDO L’IDEA?

Corriere della Sera

376847
AA. VV. 1 occorrenze

Mi rendo conto però che questa e la logica dei se, ossia una storia immaginaria al modo di Mack Smith, mentre i fatti accaduti hanno conseguenze

Il Nuovo Corriere della Sera

381869
AA. VV. 1 occorrenze

Si capisce che poco tolgono al libro simili mende o sordità. Sia il suo valore, come s'è notato, è estremamente analitico; e mi rendo conto che a

La Stampa

384590
AA. VV. 1 occorrenze

Mi rendo conto che è Padova città che nutre questa razza.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435355
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sono convinto che l'opera mia sarà utile ad un maggior numero di lettori, se rendo il volume meno grosso e meno difficile, e però finisco. Le

Pagina 333

L'uomo delinquente

467811
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con mirabile energia dal Cognetti de Martiis; ne rendo a lui vive grazie.

Pagina 155

Economia Politica di Torino, creato con mirabile energia dal Cognetti de Martiis; ne rendo a lui vive grazie..

Pagina 155

Storia sentimentale dell'astronomia

534633
Piero Bianucci 1 occorrenze

dell’angelo Cosmiel: “Teodidatto mio, mi rendo conto che sei veramente un credulone e bevi tutto quello che ti raccontano. Quella sfera di cristallo

Pagina 127

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547688
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi rendo ragione di certe necessità politiche, convengo pure che a certi uomini si debbono certi riguardi, e per questo non faccio accusa veruna

Pagina 2755

Me ne rendo conto, perchè voi altri non potete seguirci; voi altri non potete essere interpreti del nostro intendimento. Noi abbiamo una mira diversa

Pagina 2756

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552304
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rendo onore e giustizia.

Pagina 7197

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557445
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'esercizio della funzione spirituale. Quindi, onorevoli colleghi, (io non voglio abusare della pazienza vostra e vi rendo grazie dell'attenzione con

Pagina 521

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559109
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io aveva accennato il principio, per fare poi seguire immediatamente questa dichiarazione che mi rendo sollecito di esporre colla stessa franchezza

Pagina 156

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559537
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ne impose, nessuno osò molestarli, ed essi poterono recarsi pacificamente alla residenza municipale. Io rendo grande onore a questo coraggio mostrato

Pagina 10164

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561768
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poi ha detto, con una franchezza di cui gli rendo grandemente lode, che per conto suo era decisamente opposto a tutte quelle spese, a tutti quegli

Pagina 1706

quando ne ripartissimo. In tutto ciò gli rendo piena giustizia.

Pagina 1709

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564323
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In due parole io rendo ragione di questi articoli come li abbiamo formulati.

Pagina 3077

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569850
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pietravalle. La ringrazio, onorevole Presidente; ma io rinuncio a parlare, non cedendo ad una pressione, ma soltanto perchè mi rendo conto delle

Pagina 19546

-Vassallo e da altri oratori che mi hanno preceduto, ed ai quali rendo grazie. Per esso la dichiarazione di candidatura dà, non soltanto, al candidato, il

Pagina 19549

presidente. Per conto mio non ho nulla in contrario, benchè sieno appena le 18. Essendo sabato, io mi rendo conto di certe convenienze per molti

Pagina 19562

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582492
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fava, cui rendo pure testimonianza di lode, per lo zelo e l'energia spiegati in queste trattative, nel quale mi si annunzia che il signor Hurd, membro

Pagina 7187

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584757
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La medesima risposta rendo all'onorevole deputato De Boni, il quale dubitava che l'articolo 13 non fosse in corrispondenza coll'articolo 3 della

Pagina 8295

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587476
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io rendo le più vive grazie all'onorevole ministro pei sentimenti di affetto che lo legano alla Sicilia, e che egli primo affermò, in una solenne

Pagina 4165

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588438
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spaventarla, che da tutte le parti non vi sono che pericoli e rovine. Ma, onorevole Prinetti, rendo omaggio anch'io alle sue intenzioni patriottiche

Pagina 6876

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589746
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Melchiorre. Eccomi al regolamento, ed è troppo giusta questa osservazione. Rendo grazie infinite al presidente che mi ha richiamato all'adempimento

Pagina 1488

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593173
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto qui non può essere questione di fede religiosa: io non rendo conto ad alcuno della mia fede religiosa; è quella che credo di avere, che ho

Pagina 1445

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597005
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi rendo conto del vivo desiderio, che la Camera senza dubbio proverà di una più ampia discussione dei punti, che ho dovuto costringere entro così

Pagina 18867

Ma, poiché mi rendo conto di questo stato di ansietà dell'Assemblea, ho creduto con la mia proposta di poter conciliare esigenze così opposte.

Pagina 18870

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598241
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho finito ora le questioni che intendeva muovere al Ministero. Io rendo giustizia al vigore che ha spiegato ad Aspromonte; rendo giustizia alla

Pagina 4443

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598831
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Con animo profondamente riconoscente vi rendo grazie della somma benevolenza che vi degnaste attestarmi; vi rendo grazie quanto

Pagina 3955

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609709
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico che gli uomini politici non debbono essere immobili. E qui rendo giustizia anche a' miei avversari, imperocchè non posso disconoscere che dai

Pagina 914

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611191
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bisogni e necessità, di volersi rendere interprete dei desiderii di quelle misere popolazioni presso il ministro delle finanze; al quale rendo grazia per

Pagina 3517

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614368
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convalidazione, basta che facciasi delle elezioni un complessivo rapporto ed una sola votazione. A ciò uniformandomi, rendo noto alla Camera che, pel parere

Pagina 14

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

di corsa anche quando è chiusa. Nessuna domanda perché. Capisco. Tutte sanno che glielo mostrava. Me ne rendo conto all'improvviso. L'hanno visto in

Pagina 139

sua madre. Mi rendo conto che ancora per la bambina sono parole, non tanto senza senso quanto senza peso. Già il padre è una labile immagine di

Pagina 145

scoprono. Era stata una cosa da ragazzo, me ne rendo conto via via. Perché il malaugurato fucile era in fondo un giocattolo. Confessa che andava matto

Pagina 190

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il tuo ospedale! E qui costoro sono figli miei, e ne faccio quel che voglio io! Nè per ora te li rendo; neppure se mandi i carabinieri! Il signor

Se questo è un uomo

680860
Levi, Primo 1 occorrenze

come Edipo davanti alla Sfinge. Le mie idee sono chiare, e mi rendo conto anche in questo momento che la posta in gioco è grossa; eppure provo un

Pagina 0128

La stampa terza pagina 1986

681492
Levi, Primo 1 occorrenze

stabile fin dal Mesozoico, mentre voi lo cambiate ogni vent' anni quando va bene. Guardi, non voglio intromettermi nei fatti vostri, e mi rendo conto

Pagina 0073