Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reggeva

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le locazioni informali tra nuove nullità ed esigenze fiscali - abstract in versione elettronica

167471
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta e l'altra dalia legittimazione relativa. Si evidenzia, però, come l'addentellato normativo su cui si reggeva tale operazioni interpretativa sia

Sull'Oceano

171509
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciava mai, presa nelle risaie, e non reggeva più nulla sullo stomaco. Una notte (ma non doveva risaperlo nessuno) egli l'aveva afferrato, che si

Pagina 287

Le belle maniere

179883
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche pochi giorni fa, da una giovinetta in mezzo a un crocchio d'amiche:istintivamente la guardai, e dovetti sorridere. La testa reggeva una specie

Pagina 66

Eva Regina

204411
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assoluta mancanza d' eleganza e di riguardo. Gli aristocratici tenevano i guanti piegati nella mano che reggeva il cappello. Di quell'epoca ci

Pagina 629

la sua regina, colei che ne reggeva lo scettro d' impero, si trova nella necessità d' abbandonare il suo posto, di prendere la via dell' esilio. Le

Pagina 667

L'idioma gentile

209404
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reggeva la celia, e tirava bene di scherma. I tolleranti se ne spassavano senza che se n'avvedesse, gli altri gonfiavano in silenzio, e così egli non

Pagina 85

Quell'estate al castello

213792
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la morte civile. Era un cerchio di ferro battuto che reggeva le finte candele con le lampadine e somigliava tutto (fuorché per le finte candele

Pagina 73

Tutti per una

214988
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professor Zambelli notò che reggeva in mano una grossa valigia scura.

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvolto in un lenzuolo insanguinato; e in quel letto rimasto vuoto prendeva sùbito posto un altro, pallido, con gli occhi infossati, che non si reggeva in

Quartiere Corridoni

216923
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha serviti a tavola, ha suonato per essi due o tre pezzettini al pianoforte. All'ora di andare a letto era stanca morta: non reggeva più. - Ma

Pagina 190

C'era una volta...

218632
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — Maestà, è impossibile. — Scendi, scendi, scendi, la Regina non si reggeva più dalla fame. Vecchiarella, prendiamo un boccone, sento svenire

Pagina 81

Al tempo dei tempi

219444
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e scendo subito. - La donna aspettò e lo vide salire al primo piano e di lì a poco tornare con un sacchetto di tela in mano, che reggeva con gran

Passa l'amore. Novelle

241676
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscia; e lo zi' Croce ora lo reggeva col braccio, ora lo prendeva su le spalle; così si erano trovati alla riva del Fiume Grande, tra una gran calca

Pagina 195

, ancora pallida e sbalordita, e Zitu le stava attorno premuroso, insistente: - Un dito di vino; vi farà bene. E le reggeva la testa e le accostava il

Pagina 306

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242059
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

che cantava..... Ah! Ah! quella notte, ricordate? che il contrabasso non si reggeva su le gambe!

Pagina 13

Documenti umani

244735
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tanta poesia?... Alla luce improvvisa della lampada che il servo reggeva affacciandosi all'uscio, il Landini si accorse che era già notte fatta. - Si

Pagina 307

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246586
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avessero ingoiato un violento vomitivo. Il minore piangeva, chiamando: — Mamma! Mamma! — Il maggiore voleva fare il coraggioso, ma non si reggeva in piedi

Pagina 72

La sorte

247808
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimedio... A un tratto risuonava il campanello. - Padre don Agatino - annunziava la cameriera. Allora la principessa non reggeva più. - Fate, fate voi

Pagina 11

Il divenire della critica

251890
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

secondo tempo, nel 1952, sempre Bruno Munari creò una sua Macchina arte costituita da una base metallica che reggeva un’asta con diversi elementi mobili

Pagina 72

La storia dell'arte

252977
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

furibonda. Nella mano sinistra la Calunnia reggeva una torcia, mentre con la destra trascinava per i capelli un giovane inerme, che levava le mani al cielo

Pagina 33

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254888
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chi reggeva il paese, di erigere una fonderia, gettò in bronzo una statua di tutto rilievo che fu la Diana succinta, trovata a Gabi. Riprodusse quindi

Pagina 39

La Stampa

380216
AA. VV. 1 occorrenze

Del programma di ieri sera liquidiamo subito il film di Sordi, «Bravissimo, un film che aveva delle battute e delle scene farsesche ma che si reggeva

La Stampa

385581
AA. VV. 1 occorrenze

Jacobone si reggeva in piedi quasi da solo e sebbene fosse sconvolto da un forte tremito riusciva a parlare. Presentava soltanto poche graffiature alle

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401396
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esterna, così il mezzogiorno, più debole, colpito da gravi disdette, con più limitata capacità produttiva, reggeva meno al sistema irrazionale dei

Pagina 333

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434394
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misurato parecchie volte questo tempo e per far meglio l'esperienza mentre uno reggeva l'anitra sopra un grande vaso di vetro, un altro, presa la testa, la

Pagina 245

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548369
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'illustre personaggio, il quale reggeva allora il Ministero dell'interno, siedesse su questi banchi, potrebbe ripeterci una dichiarazione, che si

Pagina 156

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549632
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore. L'atto fu legittimo, perchè il potere temporale del Papa non si reggeva che coll'appoggio delie armi straniere; perchè Roma, prima di

Pagina 6382

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550405
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

reggeva il Ministero dei lavori pubblici, presentò un progetto di legge, mediante il quale si sarebbe tolto questo sconcio gravissimo, per cui, mentre

Pagina 3788

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550889
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quello che io so di questa questione è che nel 1862 (e se ne ricorderà anche l'onorevole Rattazzi che allora reggeva il portafoglio dell'interno) il

Pagina 2066

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559548
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disordine la loro professione. In questo frattempo, o signori, chi è che reggeva la città d'Ancona? Qualcuno avrebbe potuto dubitare che non fosse il

Pagina 10165

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561294
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro cure le due provincie di Palermo e di Messina. Infatti, consta a me che, fino dall'epoca in cui il generale Medici reggeva la provincia di Palermo

Pagina 1693

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573214
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che un povero fanciullo di pochi anni si ebbe una ferita di daga in una mano, e che un ragazzo di 14 anni che si reggeva sulle gruccie fu pure

Pagina 4862

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579614
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, o dei lavori pubblici, di Napoli, e il lavoro non men pregiabile dell'onorevole nostro collega Devincenzi, che allora reggeva in Napoli quel ramo di

Pagina 9264

Cocco. Dirò semplicemente in appoggio del mio ordine del giorno, che si tratta di una promessa stata fatta dall'onorevole Depretis quando reggeva il

Pagina 9296

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585877
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole mio amico il deputato Visconti-Venosta diceva in un suo discorso fatto alla Camera allorchè reggeva il Ministero degli affari esteri

Pagina 9759

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586451
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onde ripagare a lauto danno l'onorevole Stefano Castagnola, quando reggeva il Ministero di agricoltura e commercio, colse l'occasione delle prime

Pagina 4124

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589724
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

procuratore generale presso la Corte di appello (nel cui distretto giurisdizionale era compresa la pretura che egli reggeva) e vi si dà il congedo

Pagina 1488

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590129
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlare del conte di Cavour, il quale morì, per così dire, sulla breccia mentre reggeva i destini d'Italia, allorchè mancò ai viventi l'illustre Rattazzi

Pagina 408

reggeva i destini d'Italia, ma sappiamo tutti qual parte egli sostenne, quale influenza egli ebbe nei destini nostri. Trattandosi d'uomini, come il

Pagina 410

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594155
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del Consiglio, che reggeva allora il portafoglio della guerra, si oppose istantemente che io manifestassi alla Camera quei fatti e quei reclami, col

Pagina 309

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598287
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il generale Garibaldi fu tradotto a Genova ove reggeva la cosa pubblica in qualità di commissario straordinario il generale Alfonso La Marmora. Il 10

Pagina 4445

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599317
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cose degenerasse in conflitto per evitarlo, il ministro che reggeva gli affari del culto mei 1879-80, consentiva ad una specie di composizione,

Pagina 740

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609324
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In allora reggeva la pubblica cosa il Ministero presieduto dall'onorevole Minghetti. L'onorevole Minghetti condannò allora recisamente la politica di

Pagina 895

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

nobiltà più antica. Venne innanzi Gisalberto, conducendosi allato due paggi, uno che reggeva la lancia, l'altro il vessillo su un'asta ferrata. Poi il

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di dar principio alla rappresentazione. Lo trovò che bestemmiava sotto voce, staccando rabbiosamente dal grosso ferro che li reggeva Santa Genoeffa, l

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, accompagnati dal brigadiere e sostenevano una figura insanguinata, con gli abiti stracciati, che si reggeva a stento. Miss Elsa die un grido; aveva

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo specchio; Oreste reggeva il lume; la testina di Fasma illuminata a quella maniera e riflessa dal cristallo, era proprio un incanto. - Non so

L'ALTARE DEL PASSATO

676779
Gozzano, Guido 2 occorrenze

, presso il decrepito monsieur Lebaud, celebre oceanografo, essa teneva il cubito sul tavolo, con una grazia un poco inurbana, si reggeva la nuca con la

felini delle loro foreste e reggeva nelle mani pretese, con la grazia solenne con la quale avrebbe recato una lampada votiva, un semplicissimo gelato di

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682994
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto quella stupida?... Dalla paura ha lasciato cascare in terra il vassoio che reggeva con tutt'e due le mani... Che peccato!.. Il bricco di