Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: referti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17639
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli altri atti compilati, i referti e i corpi di reato all'autorità marittima o a quella preposta alla navigazione interna o all'autorità

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27795
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. A disposizione del pubblico ministero sono altresì poste le denunce, le istanze e le querele presentate per iscritto, i referti, il corpo del

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31972
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Lettura di rapporti, referti, denuncie, querele e altri atti)

rapporti e dei referti che gli pervengono, di ogni altra notizia di reati e dei provvedimenti dati.

Il procuratore generale trasmette al procuratore del Re le querele, le denuncie, le istanze, le richieste, i rapporti, i referti e le autorizzazioni

opportuno, dei rapporti, dei referti, delle querele, delle richieste, delle istanze, delle denuncie e di ogni altro atto o documento del procedimento

Il pretore informa senza ritardo il procuratore del Re delle querele, delle denuncie, delle istanze, delle richieste, dei rapporti e dei referti che

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51581
Stato 3 occorrenze

L'Istituto assicuratore può prendere visione dei referti relativi alle visite mediche preventive e periodiche previste dalle disposizioni vigenti in

La facoltà di prendere visione dei referti relativi alle visite mediche, prevista per l'Istituto assicuratore dall'art. 138, sussiste anche nei

anchilostomiasi, anche la facoltà di prendere visione dei referti relativi alle visite mediche effettuate in base alle norme sull'igiene e la

Indagine sull'uso degli strumenti derivati: referti della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

93932
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagine sull'uso degli strumenti derivati: referti della Corte dei Conti

Errori e limiti dell'ecografia ostetrica nella diagnostica delle malformazioni congenite - abstract in versione elettronica

95353
Pastori, Massimiliano Cristian; Valensise, Herbert 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni di vita; sono stati successivamente esaminati i referti relativi alle ecografie effettuate durante la gravidanza dalle madri dei neonati

Il Manuale dei controlli in Toscana - abstract in versione elettronica

96515
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale delle funzioni, nonché la nota introduttiva alla parte seconda, che riguarda le metodologie di istruttoria e redazione dei referti.

La Costituzione e la funzione di controllo - abstract in versione elettronica

117337
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti e gli "avvisi", in corso d'esercizio, concernenti irregolarità gestionali concorrono, con i referti sulla gestione complessiva, ad ausiliare il

I limiti all'esercizio del diritto di cronaca nel giornalismo d'inchiesta - abstract in versione elettronica

134175
Del Maschio, Viviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività giornalistica d'inchiesta. Nel caso de quo, alcuni giornalisti, per verificare l'attendibilità dei referti di laboratorio di analisi, avevano

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357183
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... I REFERTI NON LASCIANO DUBBI: È L’ARMA CON CUI È STATO UCCISO QUEL POVERO IMMIGRATO!