Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reddito

Numero di risultati: 1971 in 40 pagine

  • Pagina 1 di 40

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6813
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'esecuzione delle riparazioni che sono a carico del locatore determina per l'affittuario una perdita superiore al quinto del reddito annuale o

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48834
Stato 14 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le imposte sul reddito dominicale dei terreni, sul reddito agrario e sul reddito dei fabbricati è competente l'ufficio nella cui circoscrizione

Il reddito netto è costituito dalla differenza tra lo ammontare dei ricavi lordi che compongono il reddito soggetto all'imposta e l'ammmontare delle

reddito e, se il reddito si è prodotto in più comuni, nel comune in cui si è prodotto il reddito più elevato; in mancanza, nel comune in cui il reddito

Per la riscossione delle imposte sul reddito dominicale dei terreni, sul reddito agrario e sul reddito dei fabbricati l'espropriazione deve avere per

In caso di omessa dichiarazione l'imposta è applicata sul reddito accertato per il periodo d'imposta precedente, salvo l'accertamento d'ufficio del

Reddito imponibile

Reddito netto

Chi omette di dichiarare nel termine stabilito dal primo comma dell'art. 57 le variazioni in aumento ai fini dell'imposta sul reddito dominicale dei

Il reddito netto delle costruzioni si ottiene detraendo dal reddito determinato a norma dell'art. 74 un quarto dello stesso a titolo di manutenzione

Determinazione del reddito netto

Reddito complessivo

Determinazione del reddito agrario

Reddito complessivo

Determinazione analitica del reddito complessivo netto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56908
Stato 24 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Se in uno dei due anni anteriori non vi è stato reddito imponibile si applica l'aliquota corrispondente alla metà del reddito complessivo netto

1. Il reddito dei fabbricati è costituito dal reddito medio ordinario ritraibile da ciascuna unità immobiliare urbana.

1. Dà luogo a variazioni del reddito dominicale in aumento la sostituzione della qualità di coltura allibrata in catasto con altra di maggiore

1. Il reddito dominicale è costituito dalla parte dominicale del reddito medio ordinario ritraibile dal terreno attraverso l'esercizio delle attività

2. Se il reddito di lavoro dipendente non supera 11 milioni di lire annui, spetta una ulteriore detrazione, rapportata al periodo di lavoro o di

2. Nei casi di conduzione associata, salvo il disposto dell'articolo 5, il reddito agrario concorre a formare il reddito complessivo di ciascun

Reddito complessivo

1. Il riferimento contenuto nelle norme vigenti a redditi, o a determinati ammontari di reddito, assoggettati ad imposte abolite dal l° gennaio 1974

Variazioni del reddito dominicale

Reddito complessivo

Reddito dei fabbricati

il reddito relativo alla parte eccedente concorre a formare il reddito d'impresa nell'ammontare determinato attribuendo a ciascun capo un reddito pari

Determinazione del reddito agrario

Reddito agrario

Reddito complessivo

Determinazione del reddito dominicale

3. Se il riferimento è fatto ad un reddito complessivo netto agli effetti dell'imposta complementare progressiva sul reddito complessivo non

1. Il reddito dei fabbricati di nuova costruzione concorre a formare il reddito complessivo dalla data in cui il fabbricato è divenuto atto all'uso

4. Gli interessi passivi non computati nella determinazione del reddito a norma del presente articolo non danno diritto alla deduzione dal reddito

Variazioni del reddito dei fabbricati

2. Se il riferimento è fatto alla non assoggettabilità all'imposta complementare progressiva sul reddito complessivo, la condizione si considera

Imposta sul reddito delle persone fisiche

Determinazione del reddito di lavoro autonomo

Immobili non produttivi di reddito fondiario

Rapporti tra accertamento alla società e rettifiche ai singoli soci a seguito di conciliazione giudiziale - abstract in versione elettronica

96739
Ravaccia, Mario; Zanardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla rideterminazione del reddito di una società di persone a seguito di conciliazione giudiziale consegue automaticamente, ai sensi dell'art. 5 del

Reddito effettivo e reddito fittizio: evoluzioni recenti - abstract in versione elettronica

100804
Schiavolin, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reddito effettivo e reddito fittizio: evoluzioni recenti

I più recenti interventi legislativi seguono ispirazioni disparate, ora avvicinando, ora allontanando il reddito imponibile da quello effettivo sul

Il principio di capacità contributiva nell'imposizione catastale del sistema agricolo: effetti della separazione tra reddito agrario e reddito dominicale, introdotta dall'Imu - abstract in versione elettronica

138924
Nichetti, Bruno 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di capacità contributiva nell'imposizione catastale del sistema agricolo: effetti della separazione tra reddito agrario e reddito

L'Imu ha compiuto una rivoluzione sistematica. Ha separato il reddito agrario dal reddito dominicale (soggetto a imposizione patrimoniale). Ciò

L'accertamento sintetico redditometrico e la categoria degli accertamenti "standardizzati" tra esigenze di contrasto dell'evasione, ricerca del reddito normale e rischi di tassazione del reddito immaginario - abstract in versione elettronica

138942
Modolo, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito normale e rischi di tassazione del reddito immaginario

Gli scostamenti tra reddito stimato e reddito disponibile per le imprese - abstract in versione elettronica

142081
Carpentieri, Claudio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso il redditometro viene ricostruito il reddito disponibile dell'anno, ossia il reddito utile per effettuare la spesa. Pertanto, una

Gli scostamenti tra reddito stimato e reddito disponibile per le imprese

Dal 2014 visto di conformità obbligatorio per compensare i crediti IRPEF [imposta sul reddito delle persone fisiche], IRES [imposta sul reddito delle società] e IRAP - abstract in versione elettronica

149376
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 2014 visto di conformità obbligatorio per compensare i crediti IRPEF [imposta sul reddito delle persone fisiche], IRES [imposta sul reddito delle

La Stampa

374427
AA. VV. 1 occorrenze

contribuente ha un reddito fino a 15 milioni, può dedurre solo la parte di spese eccedente il 5% del reddito, mentre se il suo reddito supera i 15 milioni

La Stampa

385115
AA. VV. 1 occorrenze

IL REDDITO FISSO