Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recare

Numero di risultati: 332 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3608
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri.

Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie per conservare la servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per recare

o di alcuni beni, qualora l'immediata sua esecuzione possa recare notevole pregiudizio al patrimonio ereditario.

Sono vietate le innovazioni che possano recare pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o

all'organizzazione e ai metodi di produzione dell'impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio.

In caso d'inosservanza della disposizione del comma precedente, la deliberazione, qualora possa recare danno alla società, è impugnabile a norma

la sospensione è tale da recare pregiudizio all'economia nazionale, può nominare un amministratore che assuma la gestione dell'impresa, scegliendolo

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16536
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I duplicati non sono trasferibili, devono recare esplicita menzione della non trasferibilità, ed essere contraddistinti ciascuno dal numero d'ordine

I duplicati non sono trasferibili, devono recare esplicita menzione della non trasferibilità, ed essere contraddistinti ciascuno dal numero d'ordine

Chiunque, al fine di procurare a sè o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, appone sulla nave o sull'aeromobile un falso contrassegno

Il comandante della nave o dell'aeromobile, che, per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto o per recare ad altri un danno, fa falsa rotta, è

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20141
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recare ad altri un danno.

Il pubblico ufficiale, che, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni, commette, per recare ad altri un danno o per procurargli un vantaggio

spirito pubblico o altrimenti menomare la resistenza della nazione di fronte al nemico, o svolge comunque un'attività tale da recare nocumento agli

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21605
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indicazione del nome e cognome, debbono recare anche quella della paternità.

Le Amministrazioni statali possono provvedere anche alla manutenzione delle derivazioni interne od esterne, senza peraltro recare turbamento

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26381
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccolti prima della citazione possano recare pregiudizio alla sua difesa in relazione a quanto previsto dagli articoli 651 e 654.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33172
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34083
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli articoli 61 o 62, può recare danni o compromettere la funzionalità delle cose ovvero pregiudicare la sicurezza del trasporto.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38743
Stato 2 occorrenze

da recare pregiudizio alla loro conservazione.

storico ed artistico degli immobili e tali da non recare danno alla loro conservazione.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42832
Stato 1 occorrenze

pubblici o privati oppure possa recare pregiudizio alla concorrenza leale tra questi.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55673
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le amministrazioni statali possono provvedere direttamente anche alla manutenzione delle derivazioni interne od esterne, senza peraltro recare

recare danno alle persone ed alle cose o che costituiscano esse stesse reato punibile d'ufficio.

l'indicazione del nome e cognome, debbono recare anche quella della data e del luogo di nascita.

quello dei titoli esibiti. I nuovi buoni devono recare la medesima intestazione e gli stessi eventuali vincoli dei buoni da convertire.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62522
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le liste devono recare l'indicazione dell'anno e del numero di protocollo dell'incartamento relativo alla iscrizione di ciascun elettore.

comunale e dal segretario e devono recare il bollo dell'ufficio comunale.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73716
Regno d'Italia 1 occorrenze

dissipato in tutto o in parte i suoi beni ovvero, allo scopo di recare pregiudizio ai creditori, ha esposto o riconosciuto passività inesistenti; 2) ha

Nuovo galateo

190046
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I doveri di chi visita risultano tutti dallo scopo ch'egli si propone. Questo scopo si é: Recare una nuova sensazione aggradevole al visitato; o

Pagina 191

Signorilità

199238
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le buone usanze consigliano: visitando una recente mamma, di non recare fiori profumati. È più indicato portare dei dolci.

Pagina 368

Come posso mangiar bene?

273778
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Liberate i resti del pesce dalle lische, pelle e da quant'altro può recare incomodo al palato, o alterare il sapore del pesce. Passateli al mortaio

Pagina 292

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321277
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbe recare un danno serio alla salute.

Pagina 381

Il Corriere della Sera

380960
AA. VV. 1 occorrenze

Ordine militare di Savoia : comm. Stevani Francesco, colonnello comandante il 7° bersaglieri, incaricato di recare soccorso con tremila uomini al

Gazzetta Piemontese

381936
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo questi dati incontrovertibili, non può non recare meraviglia che il relatore d'una Camera di commercio sia così poco geloso del fondamento dei

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433882
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costruzione e l'esercizio di questa ferrovia erano possibili senza recare danno alla salute dell'uomo".

Pagina 197

sentimento artistico, io accennai lo stato della questione ed auguro che altri possa recare un maggiore contributo di nuove osservazioni.

Pagina 33

L'evoluzione

447214
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Può darsi che l’anatisi della struttura del genoma e della funzione dei geni, che si è iniziata con l’avvento della biologia molecolare possa recare

Pagina 213

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561029
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Palermo con una percorrenza di 260 chilometri quando potrebbevisi recare con 186 chilometri per Montedoro o 181 per Caldare.

Pagina 1680

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574202
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vorrei, ciò che sopratutto dovrei, perchè de' suoi rari pregi di cuore e d'intelletto, nessuno forse, meglio di me, può recare in quest'Aula, consapevole

Pagina 4832

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577667
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando se queste particolarità tecniche, che pure s'iscrivevano in quel disegno di legge, non affermassero il diritto dei Parlamenti a recare

Pagina 2571

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579439
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spiacevole a noi tutti che mi asterrei dall'enunciarla, se non credessi che la manifestazione di essa potesse per avventure recare qualche buon frutto.

Pagina 9279

Signori, anche dopo queste considerazioni, io non avrei il coraggio d'insistere per la costruzione di questa strada ferrata, se io credessi di recare

Pagina 9289

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585495
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

complicazione burocratica. Ora dunque io pregherei l'onorevole Maurogònato, e tutti i membri della Commissione, a non voler recare questo incaglio ai servizio

Pagina 1760

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599047
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ogni caso, non solo non hanno potuto recare alcun danno all'Istituto, ma invece gli hanno dato un utile rilevante.

Pagina 3967

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604283
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, onde così recare un benefizio all'agricoltura, comprenderei questo sistema; ma che si voglia ai comuni ed alle provincie far pagare la tassa di cui è

Pagina 638

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606118
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che quindi non abbiano bisogno di recare nè la loro

Pagina 3609

recare qualche nuovo conforto alla nostra economia rurale.

Pagina 3613

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617838
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questa condizione se ne vuole aggiungere un'altra, quella cioè di un terreno dove sia scarsa la coltivazione, onde recare i minori danni alle

Pagina 3198

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620284
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io avrei preferito di discutere le leggi che il Ministero annunziava voler recare dinanzi al Parlamento: l'avrei preferito di buon grado, ma la

Pagina 3034