Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rafforzamento

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3816
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese occorse per la ricostruzione o per il rafforzamento.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36153
Stato 1 occorrenze

1. La Banca d'Italia, nell'interesse dei creditori ovvero per esigenze di rafforzamento patrimoniale ovvero a fini di razionalizzazione del sistema

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40251
Stato 1 occorrenze

Rafforzamento della tutela del consumatore in materia di televendite

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45224
Stato 2 occorrenze

Rafforzamento delle strutture

2. In relazione al risultato di tale verifica devono essere eseguite le opere di rafforzamento e di puntellamento necessarie ad evitare che, durante

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65025
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essa si colloca nell'ordinamento costituzionale della Repubblica italiana come strumento di decentramento del potere, di rafforzamento della

Investimenti diretti esteri e sistemi regionali nel processo di integrazione europea. Un'indagine preliminare sulle regioni italiane - abstract in versione elettronica

84625
Iammarino, Simona; Santangelo, Grazia D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia nell'orientamento geografico. Tali variazioni possono essere attribuibili a fattori quali il rafforzamento del processo di integrazione nella

La "Costituzione" europea del 1957 comparata con quella ora in preparazione - abstract in versione elettronica

86331
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutiva, al rafforzamento della precedente pluralizzazione organizzativa.

Rafforzamento dell'accesso all'informazione ambientale alla luce della Direttiva CE 2003/4 - abstract in versione elettronica

86652
Pelosi, Enzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rafforzamento dell'accesso all'informazione ambientale alla luce della Direttiva CE 2003/4

Vizi dell'istruttoria e inutilizzabilità delle prove: si rafforza l'illegittimità derivata - abstract in versione elettronica

95097
Scarlata, Guido; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: il rafforzamento della tesi favorevole alla inutilizzabilità delle prove irregolarmente acquisite (Guido

L'organo di controllo delle società quotate - abstract in versione elettronica

95779
Lopatriello, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono evidentemente ispirati al rafforzamento della tutela delle minoranze, da una parte, ed all'accrescimento del grado di effettività ed efficacia dei

Il rafforzamento del diritto di accesso e la sua applicazione nei confronti degli atti ispettivi della p.a - abstract in versione elettronica

97790
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento del diritto di accesso e la sua applicazione nei confronti degli atti ispettivi della p.a

Estesa l'applicazione degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100561
Dodero, Annibale; Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento degli studi di settore, ad opera della legge Finanziaria per il 207, è caratterizzato, tra l'altro, dall'introduzione di specifici

In tema di rafforzamento del proposito suicida - abstract in versione elettronica

104584
Martinelli, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di rafforzamento del proposito suicida

Diritti di proprietà intellettuale in agricoltura: normativa internazionale e sostenibilità - abstract in versione elettronica

105421
Bonadio, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente si è assistito ad un graduale rafforzamento dei diritti di proprietà intellettuale nel settore agricolo. Tale rafforzamento è dovuto

Studi di settore elaborati su base comunale e regionale - abstract in versione elettronica

106149
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disposizione che disciplina la loro entrata in vigore e inserendo, con una norma di carattere programmatico, un rafforzamento della territorialità

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini - abstract in versione elettronica

106962
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini

Il "finanziamento partecipativo" come ipotesi di destinazione nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

109611
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Potremmo definire il finanziamento partecipativo un caso di finanziamento ad impresa destinato a rafforzamento patrimoniale. Lo strumento è

Mandato d'arresto europeo e sentenze contumaciali: le modifiche introdotte dalla Decisione quadro n. 2009/299/GAI - abstract in versione elettronica

110953
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisione quadro sul mandato d'arresto europeo, ponendo le basi per un significativo rafforzamento delle garanzie difensive nell'ambito dei procedimenti

Il rafforzamento del marchio debole - abstract in versione elettronica

114640
Manfredi, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento del marchio debole

Il concorso esterno in associazione mafiosa e la fattispecie incriminatrice di carattere sussidiario prevista dall'art. 378 c.p.: configurabilità e differenze - abstract in versione elettronica

116233
Caradonna, Lunella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere sia vantaggiosa per la conservazione od il rafforzamento dell'associazione, diversamente dalla condotta di favoreggiamento personale dove

Il rafforzamento dei poteri di Eurojust a seguito della nuova decisione 2009/426/GAI - abstract in versione elettronica

119932
De Amicis, Gaetano; Surano, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento dei poteri di Eurojust a seguito della nuova decisione 2009/426/GAI

Riforme urgenti per il recupero della celerità processuale - abstract in versione elettronica

123849
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve una completa ricognizione sui profili di contabilità giudiziaria, architettura del sistema e rafforzamento delle strutture in modo da raggiungere

Trasformazione in crediti d'imposta delle imposte differite iscritte nei bilanci delle banche - abstract in versione elettronica

126287
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiani in un momento in cui, al contrario, necessita un ulteriore rafforzamento. Nel decreto "Milleproroghe" è stata inserita la previsione di

Le risposte alla crisi della finanza pubblica e il riequilibrio dei poteri dell'Unione - abstract in versione elettronica

127847
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della leadership del governo tedesco; il peso decisivo attribuito ad argomenti di convenienza politica e giuridica relativi a un solo

Corruzione: per una disciplina "integrata" ed efficace - abstract in versione elettronica

129755
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della tutela penale in conformità a quanto prescritto dalle istituzioni internazionali.

La nuova disciplina dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

134031
Marenghi, Gherardo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi a comportamenti contra legem della pubblica amministrazione. Il rafforzamento, pur condivisibile, delle garanzie poste a tutela della sfera

Il nuovo Codice di comportamento ed il rafforzamento dell'imparzialità dei funzionari pubblici - abstract in versione elettronica

138986
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Codice di comportamento ed il rafforzamento dell'imparzialità dei funzionari pubblici

(Riforme istituzionali) - abstract in versione elettronica

140765
Curreri, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale sia in riferimento allo specifico contesto italiano. Il rafforzamento dell'Esecutivo si dovrebbe tuttavia perseguire introducendo l'elezione

Le ''start-up'' innovative - abstract in versione elettronica

142461
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntare, al pari degli altri Paesi, sull'innovazione quale fattore strutturale di crescita sostenibile e di rafforzamento della competitività. Tali

La sussidiarietà nelle tendenze alla regionalizzazione del patto di stabilità e al rafforzamento del sistema di controllo e incentivazione - abstract in versione elettronica

146294
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sussidiarietà nelle tendenze alla regionalizzazione del patto di stabilità e al rafforzamento del sistema di controllo e incentivazione

Il rafforzamento dei principi comuni europei e l’unicità del sistema fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

147208
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento dei principi comuni europei e l’unicità del sistema fiscale nazionale

Rischio di efficacia limitata per il rafforzamento dell'ACE - abstract in versione elettronica

151354
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rischio di efficacia limitata per il rafforzamento dell'ACE

Il "nuovo" regime tributario delle perdite su crediti nel "segno" del rafforzamento del principio di derivazione del reddito imponibile dalle risultanze di bilancio - abstract in versione elettronica

155172
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "nuovo" regime tributario delle perdite su crediti nel "segno" del rafforzamento del principio di derivazione del reddito imponibile dalle

Diniego di un diritto ed extraterritorialità: rafforzamento del contrasto alle frodi - abstract in versione elettronica

157528
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diniego di un diritto ed extraterritorialità: rafforzamento del contrasto alle frodi

La direttiva sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali. Un'introduzione - abstract in versione elettronica

161042
Canestrini, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali

La nuova disciplina degli equilibri di bilancio e i riflessi sul Patto di stabilità interno - abstract in versione elettronica

164089
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione a regime della nuova contabilità ed il conseguente rafforzamento degli equilibri di bilancio degli enti locali potrebbero determinare

L'amministrazione pubblica islamica secondo l'Isis - abstract in versione elettronica

164289
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al rafforzamento del dispotismo orientale, sempre più lontano dai modelli costituzionali moderni di Stato, democraticamente aconfessionali, anche se

Agevolazioni per il rafforzamento dell'economia sociale - abstract in versione elettronica

164658
Agostini, Sara 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazioni per il rafforzamento dell'economia sociale

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito una speciale forma di agevolazione per la diffusione e il rafforzamento dell'economia sociale

Brevi considerazioni su efficienza del governo e riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

165455
Pisaneschi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento dell'efficienza del Governo colloca il voto a data certa nell'ambito degli strumenti di rafforzamento funzionale improprio. Ricorda come

La riforma "Renzi-Boschi": governo forte, Costituzione debole - abstract in versione elettronica

165613
Villone, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gli esiti saranno un drastico rafforzamento del Governo e del Primo ministro a scapito di un radicale indebolimento delle istituzioni parlamentari

La Stampa

371147
AA. VV. 1 occorrenze

Il rafforzamento dell'euro vi crea problemi?

Il Corriere della Sera

379737
AA. VV. 2 occorrenze

un rafforzamento del sistema difensivo della Germania.

Non è certo da stupirsi, nell'attuale tendenza della politica estera britannica, diretta, per dirla con una frase comprensiva, «al rafforzamento del

I bollettini della guerra 1915-1918

404900
AA. VV. 1 occorrenze

Sull’altipiano di Lavarone la nostra artiglieria ha disturbato, con fuoco intenso ed efficace, truppe nemiche intente a lavori di rafforzamento.

Pagina 71

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445460
Ignazio Visco 4 occorrenze

, clausole di gradimento – può avere ricadute negative sulla qualità degli assetti di governo e sulla capacità di rafforzamento patrimoniale. In assenza di

Pagina 13

, una efficace gestione dei conflitti di interesse. Rimuovendo gli ostacoli al rafforzamento patrimoniale, esso rassicurerà gli investitori circa la

Pagina 14

rapidamente. Questi risultati confermano l’esigenza di proseguire il processo di rafforzamento patrimoniale.

Pagina 18

Nondimeno, l’azione di rafforzamento patrimoniale dovrà proseguire. Se da un lato essa può meccanicamente ridurre il rendimento del capitale, dall

Pagina 9