Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radioattivita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69775
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radiazioni ionizzanti; il controllo sulla radioattività ambientale; e) i controlli sulla produzione e sul commercio dei prodotti dietetici, degli alimenti

La classificazione e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi cosiddetti "decaduti" - abstract in versione elettronica

101133
Laforgia, Domenico; Pelillo, Vincenza 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenire da un passato di radioattività, dovrebbero essere regolamentati da una normativa ad hoc che tuttora non esiste; paradossalmente, di essi, si ha

La tutela dell'ambiente nei conflitti armati: la "questione" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134701
Sartoretti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistente massa perforante. Numerosi studi comprovano ormai che l'uranio impoverito, seppur caratterizzato da debole radioattività, resta un agente

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute - abstract in versione elettronica

147521
Bauduin, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transito delle scorie ovvero da eventi incidentali che diano luogo o possano dar luogo a una immissione di radioattività nell'ambiente. Le

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189047
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scintillanti, dalle sue labbra rosee, dalla salute che le esplode sulla fronte, dalla radioattività del suo corpo. Ma che questo non diventi

Pagina 249

Elementi di genetica

419026
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

radiazione naturale (radioattività dell’ambiente + raggi cosmici). Data la proporzionalità della frequenza delle mutazioni alla dose di raggi, si può

Pagina 266

Enciclopedia Italiana

429259
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dimostrato dai fenomeni radioattivi e particolarmente dall'emissione dei raggi β (v. radioattività). I raggi sono una radiazione simile, sotto molti

Pagina 753

Fondamenti della meccanica atomica

435658
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sperimentale, con la scoperta di nuove disintegrazioni e della radioattività artificiale. La fisica del nucleo non rientra però nel programma di questo

Pagina 15

fisici. Infatti, l'emissione l'assorbimento della luce, i fenomeni magnetici, quelli dei raggi X e della radioattività, quelli che avvengono nel passaggio

Pagina 7

L'evoluzione

446410
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

emissione di radioattività, in un atomo di un elemento stabile, non radioattivo. Non si può conoscere a priori la durata della «vita» di un singolo atomo di

Pagina 120

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520954
Giacomo Mottura 2 occorrenze

rettifica della scheda di morte (articoli 38e 44), di seguire le prescrizioni di legge nel caso che il cadavere sia portatore di radioattività (articoli 37 e

Pagina 19

radioattività (articoli 37 e 44), di denunciare l'eventuale malattia infettiva o diffusa che risulti come causa di morte (articoli 36 e 44), di sospendere le

Pagina 20

Problemi della scienza

523495
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ci sono anche altre risorse possibili. Si può, p. es., con Heydweiller,ricorrere all'ipotesi di una diversa radioattività della materia; la materia

Pagina 120

Storia sentimentale dell'astronomia

535340
Piero Bianucci 2 occorrenze

Quelli erano anche gli anni nei quali Marie Curie esplorava il fenomeno della radioattività, scoperto da Becquerel nel 1896. Ne era venuto fuori un

Pagina 242

Nel 1896 Becquerel aveva scoperto la radioattività naturale e pochi anni dopo Marie e Pierre Curie avevano isolato elementi radioattivi (polonio e

Pagina 292

L'altrui mestiere

680229
Levi, Primo 1 occorrenze

gli effetti combinati delle esplosioni e della radioattività successiva estingueranno, nel giro di giorni o di mesi, non solo la specie umana ma tutti

Pagina 0168

La stampa terza pagina 1986

681588
Levi, Primo 1 occorrenze

etichetta: "La più radioattiva del mondo". La dicitura (che credo fosse veridica) si appoggiava a un vago nesso radio : energia : salute. La radioattività

Pagina 0150