Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quercia

Numero di risultati: 167 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Resulting trust (e le situazioni affidanti) - abstract in versione elettronica

114487
Mazzone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustizia resa dagli antichi re sotto la quercia né della soluzione delle controversie caso per caso; il mistero dell'Equity consiste

Signorilità

199135
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu issato a bordo della «Regina Margherita» in quattordici cofani di quercia: camice 72; mutande (con orli vari di bei ricami) 48; calze diverse

Pagina 342

Il libro della terza classe elementare

210320
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tentavano inutilmente di arrampicarsi su per il tronco della quercia. Tra i rami della quercia vidi un'ombra che non tardai a distinguere per mio

Pagina 128

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La foresta Una foresta.— - È notte.— - Lume di luna. - Vecchi alberi di varie specie: una quercia, un faggio, un olmo, un pioppo, un abete, un

I miei amici di Villa Castelli

214455
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottore. È andata a porre un uovo lessato nella spaccatura di una quercia abitata dalle formiche; quando le formiche avranno mangiato l'uovo, pensa la

Pagina 103

le straordinarie avventure di Caterina

215633
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quercia e ho visto le orme di Tit, che era appena partito quando sono arrivata io. Se volete sapere chi è Tit, dovete leggere bene tutta la storia, dal

Pagina 10

nel tronco della Vecchia Quercia. Era un gufo molto gentile e freddoloso e aveva gli occhiali. Il suo berretto era rosso e bianco. Fu una vera

Pagina 24

aveva sentito e si voltò: — Mi chiamo Tit, — disse con orgoglio. L'impiegato lo guardò con meraviglia, e si confuse. La Vecchia Quercia sorrise

Pagina 25

La storia dell'arte

253226
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

al di là delle sottili e dotte allusioni celebrative di cui pure il dipinto è costellato. I rami di quercia pieni di ghiande dorate, ad esempio

Pagina 149

La tecnica della pittura

253834
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Essi si sono serviti delle tavole di quercia o di noce bene stagionate, e non molto grosse, e vi si scorge che sopra vi è stata data una mano di

Pagina 89

Leggere un'opera d'arte

256301
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di una quercia), Susanna venne riabilitata e i due subirono la lapidazione.

Pagina 120

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259278
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una quercia, col tronco d’intonazione fredda e bassa di tono.

Pagina 213

Motivo: lembo di bosco: nel primo piano zolle di terreno erboso con delle masse rocciose muschiate; sul davanti una robusta quercia, tanto vicino all

Pagina 215

Per preparare piccole assicelle, che ordinariamente sono di mogano, quercia, noce o cedro, si procede nel modo seguente:

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

262993
Longhi, Roberto 4 occorrenze

qualche sensazione affine dovremmo nominare in un fiato l'acciaio di Antonio Rizzo, e il lievito, appunto, di Jacopo della Quercia.

Pagina 149

bastano. Sono Giovanni Pisano - Giotto - Jacopo della Quercia - Antonio Rizzo - Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria di grande stile

Pagina 162

Per la scultura egli si sbriga in poche parole, affermando che una scultura specificamente senese, salvo il fenomeno Iacopo della Quercia, non c'è; e

Pagina 306

il Bonasia e 65 per Domenico Morelli. 33 per Giorgione e 33 per Coghetti. 13 per Pisanello e 25 per Luca Beltrami. 23 per Jacopo della Quercia e 54

Pagina 316

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265716
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dietro sta il genietto di Roma, incoronato di foglie di quercia. Tiene ritti con la mano destra i fasci e la scure, che poggiano a terra; ha l’altra mano

Pagina 39

Come posso mangiar bene?

274767
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Quindi, bene si conservano se sono messe entro il miglio, la semola, la segatura di quercia, ecc., e si ricoprono con paglia. Le uova si conservano

Pagina 401

Cucina borghese semplice ed economica

277035
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

salice ed altrettanto di corteccia di quercia, 20 grammi di legno quassio, altrettanto di radice di genziana pelata schiacciata, 20 di centaura minore

Pagina 381

Il cuoco sapiente

282384
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandi vasi di terra verniciati, ma ad ogni modo occorre avere una rotella o disco di legno di quercia, che entri con facilità nel recipiente, e che

Pagina 039

Il talismano della felicità

294699
Boni, Ada 1 occorrenze

questa non provenga da legno resinoso, nè odoroso. Specialmente adatta è la segatura di quercia.

Pagina 543

Il vero re dei cucinieri

295045
Belloni, Georges 1 occorrenze

Metterete nel fondo del bariletto uno strato per sorte di foglie di ceraso, di quercia, di finocchio, di serpentaria, ponendovi sopra uno strato di

Pagina 025

La cucina futurista

303931
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

In una capanna da cacciatori seminascosta in un bosco verdeazzurrodorato, due coppie si siedono ad una tavola rozza formata di tronchi di quercia.

Pagina 150

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325314
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’alchermes, un po' di tintura di cocciniglia. L'alchermes deriva da un insetto che vive sulle foglie d'una quercia del sud della Francia e della

Pagina 783

Falstaff

338333
Boito, Arrigo 2 occorrenze

(tutte le Fate colla Regina mentre cantano si avviano lentamente verso la quercia)

Nel centro la grande quercia di Herne. Nel fondo l’argine d’un fosso. Fronde foltissime. Arbusti in fiore. È notte.

Iris

339151
Illica, Luigi 2 occorrenze

Dov’è ora l’umile casetta tua così modesta e semplice colle sue stuoie colorate e i battenti di quercia, o piccola Iris? – la bianca siepe di

ai suoi battenti di quercia.

L’amico Fritz

339345
Daspuro, Nicola 1 occorrenze

Mobili di quercia intagliati. A destra, camera da letto di Fritz, a sinistra, porta della cucina e porta d’ingresso. In fondo, due grandi finestre a

Attila

343546
1 occorrenze

quercia preparati all’uopo.

Ernani

343582
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

personaggio viveva. Avvi pure una ricca tavola con presso un seggiolone ducale di quercia.

Ernani

343637
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

equestre, corrispondente all’epoca in cui il dipinto personaggio viveva. Avvi pure una ricca tavola con presso un seggiolone ducale di quercia.

Ernani

343703
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

equestre, corrispondente all’epoca in cui il dipinto personaggio viveva. Avvi pure una ricca tavola con presso un seggiolone ducale di quercia.

Giovanna d’Arco

343754
Solera, Temistocle 1 occorrenze

avanti levasi una quercia, e al piè di quella un sedile di pietra. – Nel fondo s’apre una caverna. – Il cielo è nero e procelloso.

Giovanna d’Arco

343802
Solera, Temistocle 1 occorrenze

avanti levasi una quercia, e al piè di quella un sedile di pietra. – Nel fondo s’apre una caverna. – Il cielo è nero e procelloso.

Gli Unni e i Romani

343879
1 occorrenze

di quercia preparati all’uopo.

Corriere della Sera

368303
AA. VV. 2 occorrenze

, agganciata al ramo di una quercia.

e il lavoro ai giovani». Passi per il lavoro ai giovani, ma la scuola non è davvero pensabile come cavallo di battaglia per la Quercia e per l'Ulivo

L'evoluzione

445586
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

. Preesiste, nella mente divina, un’«idea», o «forma» o «tipo» del cane, del gatto, dell’aquila, della ranocchia, della quercia, e via dicendo, che viene

Pagina 17

L'uomo delinquente

472262
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quercia così da mortificarla solo in parte, l'anno dopo essa dà foglie, le quali non sono più simili alla foglia della quercia moderna, ma a quella

Pagina 513

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475300
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aerostatico, Grù, Regolo, Tocano, Piccola nuvola, Idro Maschio, Orologio, Reticolo, Gran Nuvola, Monte della Tavola, Pesce volante, Camaleonte, Quercia di

Pagina 9

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509147
Piero Bianucci 1 occorrenze

muschio di quercia, patchouli e zibetto. Negli Anni Trenta i chimici scoprono le note “verdi”, fresche: il cis-3-esenolo ne è un esempio, “Ma Griffe

Pagina 147

Storia sentimentale dell'astronomia

534139
Piero Bianucci 1 occorrenze

metri. Era in legno di quercia, la graduazione era incisa su ottone, un filo a piombo stabiliva la direzione dello zenit. Lo strumento risultò così

Pagina 52

Sulla origine della specie per elezione naturale

539195
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò, da alcuni autori sono credute specie distinte. Quanto non fu esattamente studiata la quercia comune! Eppure un autore tedesco stabilisce una

PEDUNCOLATO. Portato da un picciuolo o gambo. Nella quercia peduncolata le ghiande sono portate da un picciuolo.

Pagina 488

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610782
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quercia;

Pagina 3504

STORIE ALLEGRE

662827
Collodi, Carlo 1 occorrenze

una grossa quercia, che aveva più di cent'anni, il generale Leoncino schierava le sue truppe in riga di battaglia, e dopo aver caracollato dinanzi a

Penombre

679399
Praga, Emilio 1 occorrenze

arboretti è un lottar di equilibrio e di scambietti per non schiantarsi, agli schiaffi potenti opponendo gli inchini e i complimenti. E una lepida quercia a