Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: purchase

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La rappresentazione delle operazioni di fusione nel bilancio d'impresa. Le tendenze in atto - abstract in versione elettronica

85171
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale per effetto della sempre maggior affermazione del purchase method, unico criterio di contabilizzazione previsto dai Financial Accounting

Il principio contabile IFRS 3 estende il «fair value» alle aggregazioni tra imprese - abstract in versione elettronica

87083
Giaconia, Massimo; Giurbino, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, differentemene dal principio contabile internazionale che va a sostituire, il «purchase method». Le ragioni di tale scelta sono da ricercarsi nella

La rilevazione delle operazioni di business combination secondo i principi contabili internazionali: misurazione e trattamento contabile dell'avviamento - abstract in versione elettronica

91561
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentare tutte le business combination sulla base del purchase method consente di cogliere al meglio la sostanza delle operazioni acquisitive, dando

Le aggregazioni aziendali contabilizzate in base allo IFRS 3 - abstract in versione elettronica

105601
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "purchase method", utilizzato per contabilizzare in base allo IFRS 3 le operazioni straordinarie, è basato sulla rilevazione, da parte della

Profili contabili delle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111019
Toselli, Andrea; Di Lazzaro, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquisto" ("purchase method"). Tale metodologia comporta, per l'acquirente, la contabilizzazione delle attività e delle passività identificabili (incluse le

Le rettifiche di "purchase price" tra il "signing" e il "closing" - abstract in versione elettronica

126800
Vigetti, Renato; Mezzetti, Pierluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le rettifiche di "purchase price" tra il "signing" e il "closing"

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156289
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia. Ciò ha permesso di evidenziare una possibile distinzione fra strumenti definibili di regolazione "ex-ante" (es. ESM, "Covered Bond Purchase

Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di ascendenza anglosassone, in cui è dato imbattersi nella stragrande maggioranza dei contratti di vendita di pacchetti azionari ("share purchase

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397351
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della terra» («purchase of land») di lord Ashbourne (1885-87-91), che concesse l'anticipazione del'integrale prezzo di acquisto e inoltre costituì un

Pagina 418