Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prospettando

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63056
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettando i provvedimenti che considera adeguati.

Nuovi principi e nuove norme in tema di responsabilità per danno ambientale - abstract in versione elettronica

82891
Comporti, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, nel quadro di un generale panorama sulla legislazione italiana, prospettando ulteriori problemi applicativi.

Le soglie di punibilità nel diritto penale tributario: la determinazione dell'imposta evasa - abstract in versione elettronica

92743
Tonci, Erika 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali interferenze tra il procedimento penale e quello amministrativo, prospettando una soluzione conforme alla ratio espressa nel corpo normativo.

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in termini. Il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

103065
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina - prospettando alcune perplessità su alcuni passaggi della motivazione - la sentenza delle Sezioni Unite in materia di conseguenze circa

Anche la sostituzione ed il cumulo delle misure cautelari ex art. 276, comma 1, c.p.p. impongono il contraddittorio "differito" - abstract in versione elettronica

103465
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’A., aderendo alle argomentazioni della suprema Corte e prospettando ulteriori criteri interpretativi, sostiene che il giudice chiamato ad aggravare

Marchio sonoro e rappresentazione grafica - abstract in versione elettronica

105119
Sandri, Stefano; Rizzo, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione di ricorso ha dato nel discusso caso Tarzan, esaminando e prospettando a riguardo i possibili sviluppi a seguito dell'introduzione negli

Le prestazioni di tipo assicurativo per i lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

106365
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 391/E del 2007 presenta aspetti di una certa rilevanza, prospettando ai sostituti d'imposta ovvero alle controparti di un contratto

Il rito camerale nel processo di prevenzione davvero incompatibile con il "giusto processo"? Pensieri sparsi (e perplessità) a margine di una pronuncia della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

107105
Macchia, Alberto; Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 6 paragrafo 1 della CEDU perchè disattende il principio della pubblicità dell'udienza. Gli AA. prospettando una critica ai presupposti teorici

La giurisdizione in tema di responsabilità precontrattuale della P.A.: rilevanza della distinzione tra appalto e vendita di cosa immobile futura - abstract in versione elettronica

107951
Clarich, Marcello; Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici e acquisto di cosa immobile futura da parte della medesima Pubblica amministrazione, prospettando soluzioni in linea con la precedente

L'eseguibilità immediata dell'aumento di capitale scindibile: l'esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

108539
Carbone, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenere la tesi prudenziale, prospettando però strumenti che consentano la sottoscrizione dell'aumento con effetti immediati.

L'applicabilità di meccanismi revisionali ai contratti di concessione di servizi - abstract in versione elettronica

108917
Balestreri, Adolfo Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 163/2006, prospettando in ogni caso il ricorso agli strumenti di matrice civilistica posti a tutela del

La conferenza episcopale marchigiana e la disciplina pattizia con la regione Marche nelle materie di interesse comune - abstract in versione elettronica

109443
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le inadempienze, prospettando solo una sanzione politica.

Le intercettazioni come mero "mezzo di ricerca" di riscontri probatori? - abstract in versione elettronica

110455
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano dal testo licenziato a fine febbraio dalla Commissione giustizia della Camera, prospettando una serie di auspicabili modifiche da introdursi

L'abrogazione dell'amministrazione controllata: i riflessi nel campo penale - abstract in versione elettronica

115525
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione controllata sulla fattispecie di cui all'art. 2361. fall., prospettando anche un diverso modello ricostruttivo. Le diverse

La Cassazione e il diritto del minore "a nascere sano" - abstract in versione elettronica

118459
Feola, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (10741/2009) la quale, prospettando un possibile overruling in materia, ha affermato la causalità dell'inesatto adempimento delle obbligazioni

Conservazione di dati genetici e privacy: modelli stranieri e peculiarità italiane - abstract in versione elettronica

121967
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esaminare proprio questi aspetti, prospettando alcune soluzioni al riguardo.

La necessaria rilevanza della disciplina extrapenale nell'omissione di atti d'ufficio: per una lettura costituzionalmente orientata del delitto - abstract in versione elettronica

122393
Pallotta, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce della disciplina extrapenale, prospettando una linea che dia il giusto rilievo ai principi di sussidiarietà e necessaria lesività.

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e Codice del processo amministrativo: un rapporto problematico - abstract in versione elettronica

122953
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intertemporali originate alla norma e la problematica centrale della possibile incostituzionalità della previsione per eccesso di delega, prospettando

Il danno differenziale: oneri allegativi e probatori per le domande relative ad infortuni o malattie professionali - abstract in versione elettronica

123061
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrale risarcimento del danno alla persona, prospettando i criteri risarcitori alla luce del concreto contenuto, in termini di pregiudizi risarcibili, del

E' sempre valida la clausola statutaria di quorum assembleari particolarmente elevati? - abstract in versione elettronica

123579
Guarini, Mercedes 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento critica il restrittivo orientamento giurisprudenziale, in materia di clausole di salvaguardia, prospettando la validità di quelle

Il modello di organizzazione e gestione con finalità penal-preventiva - abstract in versione elettronica

124159
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattori mutageni dell'originario paradigma normativo, prospettando anche opzioni applicative e cautele metodologiche.

Il controverso superamento dell'obbligo degli amministratori di vigilare sul generale andamento della gestione e l'obbligo di "agire informato" - abstract in versione elettronica

124625
Mollo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interpreti che finora hanno affrontato l'argomento prospettando una soluzione al problema.

Condotta del danneggiato e responsabilità da cose in custodia: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

125039
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, affronta criticamente il tema, prospettando un'interpretazione in termini non oggettivi della norma. In tal senso pare rilevante considerare

Ancora sugli oneri della prova nel processo di fallimento - abstract in versione elettronica

129069
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatori nel processo per dichiarazione di fallimento (primo grado e reclamo), e si sofferma su taluni aspetti problematici, prospettando (nel quadro di un

Ancora sui rapporti tra istruttoria prefallimentare e procedura concordata di soluzione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

129207
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo e processo di fallimento, prospettando al contempo talune ipotesi di coordinamento tra i due giudizi.

Confisca di valore in materia di reati transnazionali: le criticità di un'interpretazione proposta dalla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

130617
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe erompe in materia di confisca di valore prospettando una più lata nozione di profitto confiscabile al fine di poterlo

Il comma 2 dell'art. 435 c.p.c.: una norma mai scritta? - abstract in versione elettronica

130915
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 435 comma 2 c.p.c., per come interpretato dal diritto vivente, prospettando come soltanto un tempestivo adempimento dell'onere di notificazione del

Il principio di separazione fra politica e amministrazione in Italia: un bilancio - abstract in versione elettronica

135065
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione. Questo articolo ricostruisce l'evoluzione del sistema, analizzando criticamente i suoi sviluppi e prospettando alcuni modelli interpretativi.

Il patto di rinuncia preventiva all'impugnazione di una sentenza futura - abstract in versione elettronica

136959
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

futura sentenza, prospettando l'esigenza di un approfondimento, o comunque di un chiarimento, delle ragioni addotte a fondamento dell'orientamento

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa? - abstract in versione elettronica

137453
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", prospettando una soluzione di distinguo fra i colloqui ex art. 39 e le comunicazioni con il rappresentante tecnico: si rimodella, per l'effetto, l'illuminato

La natura ministeriale del reato alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale: un punto di arrivo? - abstract in versione elettronica

140821
Vivaldi, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale in materia, prospettando l'ipotesi che la Corte, una volta definiti gli aspetti procedurali, potrebbe essere chiamata a valutare caso per caso la

Due sentenze ambiziose sul potere normativo dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

141145
Massa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato, tende a svalutare la riserva relativa di legge e il principio di legalità, prospettando un sindacato giurisdizionale sul potere regolamentare che

Forma e sostanza ai fini dell'identificazione del soggetto passivo IVA - abstract in versione elettronica

142701
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia, relativa alla causa C-527/11 del 2013, raggiunge qualche utile conclusione, prospettando una biforcazione della valenza

Omessa notifica del reclamo, improcedibilità e principi di giusto processo - abstract in versione elettronica

143141
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indicata dalla sentenza in commento, pur prospettando il richiamo a precetti costituzionali diversi.

Le conseguenze del reato. Verso un protagonismo della vittima nel processo penale? - abstract in versione elettronica

144179
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innovazioni normative interne e sovranazionali esaltano il ruolo della vittima del reato nelle dinamiche del processo penale, prospettando - in nome

Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente - abstract in versione elettronica

146035
Pagliari, Giorgio; Anello, Giancarlo; Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela giuridica; prospettando, infine, la possibilità di implementare gli strumenti giuridici in essere attraverso lo sviluppo di una coscienza

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle pronunce giurisprudenziali sul tema, registrando l'incongruenza di queste argomentazioni pretorie in relazione ai principi generali e prospettando

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148791
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflativo del nuovo art. 4 l. 89/2001, gli A. ne riconoscono la difficile compatibilità con la giurisprudenza della Corte EDU, prospettando "de jure

Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza "ope legis" ai sensi dell'art. 14 della legge n. 91/1992 - abstract in versione elettronica

150199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del provvedimento di naturalizzazione del genitore, prospettando le possibili azioni a tutela dei privati danneggiati dall'illecito ritardo

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimeditazione della soluzione corrente, prospettando, conseguentemente, la necessità che il Primo Presidente valuti se rimettere la soluzione della predetta

La Corte dei conti tra funzione giurisdizionale, di controllo, di consulenza e di certificazione - abstract in versione elettronica

155103
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., prospettando, a conclusione dell'analisi, anche un diverso posizionamento della Corte dei conti nel futuro.

La responsabilità delle società di "rating" - abstract in versione elettronica

159517
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'arte esistente segnalando come non si sia ancora raggiunto un punto di quiete in giurisprudenza prospettando un modello di riferimento in termini di

"Antitrust", politica della concorrenza e disuguaglianza - abstract in versione elettronica

161791
Baker, Jonathan B.; Salop, Steven C. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divario economico, prospettando un ventaglio di possibili aggiustamenti della politica "antitrust" che potrebbero essere considerati quale risposta al

Le immissioni di rumore: superamento della normale tollerabilità e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

162233
Scalia, Claudia Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemperamento richiesto dall'art. 844 cod. civ. Viene approfondito il significato di "ragioni della produzione", prospettando una lettura evolutiva

La circolazione della clausola compromissoria: soluzioni giurisprudenziali e profili critici - abstract in versione elettronica

164805
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso dalla giurisprudenza in tema di circolazione della clausola compromissoria nella cessione del credito e del contratto, prospettando il

L'organizzazione. Gli uffici requirenti - abstract in versione elettronica

165045
Racanelli, Angelantonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Csm, prospettando le possibile modifiche.

La successione del coniuge superstite tra riforma e proposte di novellazione - abstract in versione elettronica

165823
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede parlamentare, prospettando i possibili interventi di revisione normativa dell'intero impianto della successione necessaria, o, almeno, di

Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

168131
Stanzione, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescelto è la comparazione tra gli ordinamenti francese e italiano, ponendo in rilievo similitudini e differenze nonché prospettando le questioni ancora

Sentenza n. 13120

335029
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

motivazione su un punto decisivo della controversia (in relazione all’art. 360, n. 5, cod. proc. civ.)”, in definitiva, prospettando, a chiarimento di deduzioni

Il Nuovo Corriere della Sera

381758
AA. VV. 1 occorrenze

Noi, prospettando il grave disagio della cittadinanza, abbiamo solo inteso di servire il pubblico. Abbiamo deplorato l'inconveniente: a chi di