Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: programmatici

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38853
Stato 1 occorrenze

pubblici e privati, sono ordinariamente oggetto di preventivi accordi programmatici.

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63856
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio procede, dopo una discussione sui documenti programmatici, alla elezione del Presidente, nell'ambito delle designazioni contenute nelle

L'elezione del Presidente e della Giunta avviene sulla base di documenti programmatici, presentati da almeno un quarto dei consiglieri assegnati alla

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64165
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elezione del Presidente e della Giunta avviene sulla base di documenti programmatici, presentati da uno o più Gruppi consiliari, e collegati a

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65194
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elezione è preceduta da un dibattito su documenti politico-programmatici, presentati da almeno un quinto dei Consiglieri assegnati alla Regione e

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65432
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Princìpi programmatici

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65831
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei Consiglieri, contenenti gli indirizzi programmatici della Giunta regionale e l'indicazione dei nomi del Presidente, del vice Presidente e degli

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66958
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi istituzionali e programmatici

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71408
Stato 1 occorrenze

dei contenuti programmatici di alcune discipline.

Camera dei Deputati. Regolamento

80538
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmatici o connessi con l'esame del bilancio o del consuntivo, e in ogni altro caso nel termine di un mese.

3. A conclusione dell'esame di documenti programmatici o connessi con l'esame del bilancio o del consuntivo, la commissione presenta su ciascun

Senato della Repubblica. Regolamento

81478
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invio dei bilanci di previsione, dei rendiconti generali dello Stato, delle relazioni e dei documenti programmatici ed economici alla 5a commissione

L'attività normativa del governo nel periodo settembre-novembre 1999 - abstract in versione elettronica

82193
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo in carica e quella dei precedenti Esecutivi (Berlusconi, Dini, Prodi). In particolare, si verifica la coerenza degli obiettivi programmatici con

L'attività normativa del governo nei mesi di dicembre 1999 e gennaio e febbraio 2000 - abstract in versione elettronica

82269
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi programmatici con le iniziative legislative assunte, i successi del Governo in Parlamento, e le misure attuative. A tal fine, la rilevazione si

Pensando l'impensabile nella pubblica amministrazione: un'opinione a favore dello spoil system nella burocrazia federale - abstract in versione elettronica

82593
Maranto, Robert 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

media, partiti e Presidenti più programmatici e la capacità limitata della Casa Bianca indicano che, se il potere di nomina del Presidente fosse

L'attività normativa del governo nei mesi di marzo, aprile e maggio 2000 - abstract in versione elettronica

83101
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi programmatici con le iniziative legislative assunte, i successi del Governo in Parlamento, e le misure attuative. A tale fine, la rilevazione si

L'attività normativa del Governo nei mesi di giugno, luglio e agosto 2000 - abstract in versione elettronica

83239
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi programmatici con le iniziative legislative assunte, i successi del Governo in Parlamento, e le misure attuative. A tale fine, la rilevazione si

L'attività normativa del governo nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2000 - abstract in versione elettronica

83265
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi programmatici con le iniziative legislative assunte, i successi del Governo in Parlamento, e le misure attuative. A tale fine, la rilevazione si

Il bilancio delle amministrazioni locali strumento di pianificazione strategica e di programmazione - abstract in versione elettronica

83751
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un unico sistema, cui corrispondono altrettanti documenti programmatici. In particolare, la pianificazione strategica è definita nella relazione

Dal programma politico al piano esecutivo di gestione. Tradurre in pratica idee e progetti di medio e lungo periodo - abstract in versione elettronica

93359
Morri, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cascata, di tradurre questi in razionali documenti programmatici annuali e infra-annuali capaci di imprimere efficienza ed efficacia all'azione

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94769
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addestramento; delega di funzioni e dimensioni dell'azienda; i compiti propositivi e programmatici del responsabile del servizio di prevenzione; datore di

L'attività normativa del governo nel periodo maggio-novembre 2006 - abstract in versione elettronica

101355
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenimento della spesa, nel programma di governo sono centrali le politiche di liberalizzazione e semplificazione. Rispetto agli intenti programmatici

La Corte europea dei diritti dell'Uomo e la tutela della famiglia: gli artt. 8 e 12 della Convenzione. L'attuazione dei principi nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

112651
Cardona Albini, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cultura della "bigenitorialità" in Italia quale punto di convergenza tra i principi programmatici della Corte europea in materia familiare e

Prevenire nuove crisi finanziarie: la riforma del sistema americano e comunitario in prospettiva globale - abstract in versione elettronica

114815
Bertezzolo, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmatici, ossia dal grado di coordinamento tra le autorità di ciascun sistema regionale e quello globale, dall'effettivo scambio di informazioni tra

Buone prassi contrattuali nel settore della sanificazione del tessile - abstract in versione elettronica

117469
Ferri, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmatici ed obiettivi condivisi del 2006. Il rinnovo conferma tale orientamento con particolare riferimento ad alcuni istituti passati in rassegna

Un modello statistico previsionale delle uscite istituzionali per prestazioni economiche - abstract in versione elettronica

125759
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andamento futuro, al fine del perseguimento degli obiettivi programmatici propri del bilancio di previsione. Le tendenze di spesa per i cambiamenti benefici

"Simul stabunt homines, simul cadent": cadono le giunte comunali composte da soli membri maschili in applicazione diretta della Costituzione - abstract in versione elettronica

130677
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressione di principi programmatici generali. L'A. ripercorre l'iter motivazionale della sentenza, soffermandosi sui profili dell'interesse a ricorrere

Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica

132021
Principato, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della istituzione della Comunità economica europea e, dopo un tiepido avvio consistito in atti programmatici e normative in settori specifici

Manovre estive 2011: le novità relative al patto di stabilità interno degli enti locali - abstract in versione elettronica

132481
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo art. 1 della legge n. 220/2010) in linea con i propri obiettivi programmatici. La seconda novità importante è quella prevista dal comma 1

Trasporti, ambiente e mobilità sostenibile in Italia - abstract in versione elettronica

140553
Marfoli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elaborato propone un esame degli strumenti normativi e programmatici in tema di trasporti e mobilità sostenibile nel quadro italiano di "governance

La disciplina del procedimento di revisione costituzionale nel ddl n. 813 del 2013 - abstract in versione elettronica

140775
Atripaldi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione di maggioranze di governi stabili fin al punto da inserire le scelte di innovazioni costituzionali nei contenuti programmatici dell'accordo di

Biodiversità: un percorso internazionale ventennale - abstract in versione elettronica

140851
Marfoli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi e programmatici la comunità internazionale ha infatti tentato di porre un argine al processo di perdita di biodiversità in atto. Purtroppo gli

Fenomeno partigiano e partito politico. A proposito di alcune recenti pubblicazioni in tema di partiti - abstract in versione elettronica

153955
Ferraro, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel linguaggio corrente i partiti politici tendono a giustificare il mancato raggiungimento dei propri obiettivi programmatici ricorrendo a concetti

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256933
Vettese, Angela 2 occorrenze

Nei suoi Paragraphs e Sentences sull’arte concettuale, pubblicati tra il 1967 e il 1969 su «Artforum» come brevi e taglienti testi programmatici

Pagina 34

Le mostre possono essere considerate come atti costitutivi e programmatici per esprimere idee; ai tempi delle avanguardie, hanno avuto la regia di un

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260867
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

umani dei coloriti, lievemente programmatici, tutti filtrati entro uno schermo intellettuale, dei ritratti degli amici. La faccia della bimba

Pagina 319

La Stampa

384439
AA. VV. 1 occorrenze

autorizzato a concordare con gli altri partiti alcuni punti programmatici «senza mutare il quadro politico esistente», ossia senza che i comunisti entrino

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 1 occorrenze

della lotta e verso termini programmatici e sostanziali ai quali ispirare l’azione dei partiti. E noi popolari dobbiamo non solo augurare che sia così, ma

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398465
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così nacque, nelle trepide discussioni del dicembre scorso, il nostro partito; e così fu segnato nei punti programmatici e nell'appello del gennaio

Pagina 74

La regione

399802
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostri criteri programmatici, l'art. 1° della legge 13 agosto 1921, n. 1030 dove è stato stabilito di «attuare un largo decentramento amministrativo con

Pagina 230

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401178
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ottobre si affermarono i nostri ideali punti programmatici, si precisarono le differenze con gli altri partiti, si diede la sintesi della nostra

Pagina 360

I problemi del dopoguerra

401649
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elementi programmatici, che guidino con sicurezza la nazione ai suoi destini. E non può affatto trascurarsi il complesso dei punti prospettati or ora

Pagina 54

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 1 occorrenze

della lotta e verso termini programmatici e sostanziali ai quali ispirare l’azione dei partiti. E noi popolari dobbiamo non solo augurare che sia così, ma