Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progettista

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43184
Stato 12 occorrenze

disciplinati dal regolamento, prima dell'approvazione del progetto e in contraddittorio con il progettista, verifica la conformità del progetto esecutivo o

proposta del direttore dei lavori e sentito il progettista, in quanto giustificate dalla evoluzione dei criteri della disciplina del restauro.

aggiudicatrice e progettista incaricato sono previste le condizioni e le modalità per il pagamento dei corrispettivi con riferimento a quanto

comunitaria in materia, l'affidamento diretto della direzione dei lavori al progettista é consentito soltanto ove espressamente previsto dal bando di

tipologia, per i quali il responsabile del procedimento può coincidere con il progettista. Le ipotesi di coincidenza tra responsabile del procedimento

1. Il progetto definitivo delle infrastrutture é integrato da una relazione del progettista attestante la rispondenza al progetto preliminare e alle

impregiudicata la responsabilità del progettista.

particolari ragioni, accertate dal responsabile del procedimento. In tal caso occorre l'accettazione, da parte del nuovo progettista, dell'attività

decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; b) il progettista incaricato ai sensi dell'articolo 90, comma 6; c) altri soggetti scelti con le procedure

1. Le varianti in corso d'opera possono essere ammesse, sentito il progettista e il direttore dei lavori, esclusivamente qualora ricorra uno dei

1. Nei contratti relativi a lavori, il progettista o i progettisti incaricati della progettazione posta a base di gara e in ogni caso della

di gara, i soggetti invitati, l'importo di aggiudicazione, il nominativo dell'affidatario e del progettista; b) limitatamente ai settori ordinari

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45189
Stato 1 occorrenze

3. I disegni esecutivi, firmati dal progettista di cui al comma precedente, devono essere esibiti sul posto di lavoro a richiesta degli organi di

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58050
Stato 13 occorrenze

4. Il progettista ha la responsabilità diretta della progettazione di tutte le strutture dell'opera comunque realizzate.

6. Il progettista delle strutture è responsabile dell'organico inserimento e della previsione di utilizzazione dei manufatti di cui sopra nel

2. Nella denuncia devono essere indicati i nomi ed i recapiti del committente, del progettista delle strutture, del direttore dei lavori e del

3. Alla denuncia devono essere allegati: a) il progetto dell'opera in triplice copia, firmato dal progettista, dal quale risultino in modo chiaro ed

7. Ultimato l'intervento, il progettista o un tecnico abilitato rilascia un certificato di collaudo finale, che va presentato allo sportello unico

la residenza del progettista, del direttore dei lavori e dell'appaltatore.

contestazione delle violazioni stesse al titolare del permesso, al proprietario della costruzione, al progettista, e al comune, con l'invito a presentare

relativi alle opere di cui agli articoli 122 e 123, il progetto delle opere stesse corredato da una relazione tecnica, sottoscritta dal progettista o

3. Per le opere realizzate dietro presentazione di denuncia di inizio attività, il progettista assume la qualità di persona esercente un servizio di

veritiera nonché il progettista che rilascia la relazione di cui al comma 1 dell'articolo 126 non veritiera, sono puniti in solido con la sanzione

dei lavori, presenta allo sportello unico la denuncia, accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e dagli opportuni

7. Il progettista, il direttore dei lavori, il responsabile tecnico degli accertamenti per l'agibilità ed il collaudatore, ciascuno per la propria

Responsabilità del titolare del permesso di costruire, del committente, del costruttore e del direttore dei lavori, nonché anche del progettista per

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71455
Stato 2 occorrenze

l'obbligo della dichiarazione del progettista, l'accertamento di conformità alla normativa vigente in materia di eliminazione delle barriere

delle persone handicappate, sono dichiarate inabitabili e inagibili. Il progettista, il direttore dei lavori, il responsabile tecnico degli accertamenti

La denuncia di inizio attività fra modelli generali e problemi pratici - abstract in versione elettronica

85479
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi di ordine pratico, primi fra tutti quelli legati alla mancanza del provvedimento e alla necessità dell'asservazione del progettista.

Lavori pubblici: il compenso di un progettista - abstract in versione elettronica

93396
Varlaro Sinisi, Arrigo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavori pubblici: il compenso di un progettista

Il rapporto tra ente pubblico ed ingegnere incaricato della progettazione di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

93885
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta la questione della legittimità della clausola che condiziona il diritto al compenso di un ingegnere progettista di opere pubbliche

Gli incarichi di progettazione e l'obbligo di prestare cauzione - abstract in versione elettronica

101951
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti del progettista è, infatti, la polizza di responsabilità civile e professionale prevista all'art. 30, c. 5, della l. n. 109/1994. La

La verifica della correttezza del progetto fornito dal committente rientra tra gli obblighi dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

116941
Levato, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalie progettuali inficianti la puntuale esecuzione dei lavori, risponde in solido con il progettista per i vizi dell'opera.

Sull'affidamento della direzione lavori al progettista - abstract in versione elettronica

127736
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'affidamento della direzione lavori al progettista

Regime contrattuale della responsabilità del progettista esterno - abstract in versione elettronica

128010
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime contrattuale della responsabilità del progettista esterno

Azione di regresso. "Facitori di ponti" e debito di sicurezza - abstract in versione elettronica

131863
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coimputati, sia pure a diverso titolo, l'imprenditore e l'ingegnere progettista e/o direttore dei lavori che si sia ingerito nel circuito produttivo assumendo

La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede - abstract in versione elettronica

143010
Tarantino, Gianluca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede

dell'obbligazione del progettista in relazione alle indicazioni pervenute dal proprio committente ed evidenziando, in particolare, la necessità di

L'art. 1669 c.c. tra esigenze di giustizia sostanziale e correttezza sistematica - abstract in versione elettronica

144803
Pellegrino, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale, e, come tale, applicabile anche al venditore/costruttore, al progettista ed al direttore dei lavori. La norma in questione, tuttavia, è

Responsabilità del progettista e accordi con il cliente per abusi urbanistici - abstract in versione elettronica

145238
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del progettista e accordi con il cliente per abusi urbanistici

Appalto: decadenza e prescrizione nelle azioni di responsabilità - abstract in versione elettronica

145473
Tessera, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere la responsabilità dell'appaltatore, del progettista e del direttore dei lavori. L'affermazione della responsabilità solidale tra appaltatore

Il Consiglio di Stato consolida l'orientamento contrario all'avvalimento "a cascata" nell'appalto integrato - abstract in versione elettronica

150929
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione occorrente il progettista che era stato necessariamente indicato dal concorrente per l'attività di progettazione ma che era a sua volta

Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? - abstract in versione elettronica

168743
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza sul lavoro. La presenza di una pluralità di garanti succedutisi nel tempo e variamente identificabili nel progettista e responsabile dei lavori di

L'Europa delle capitali

257428
Argan, Giulio 1 occorrenze

tecnico-progettista Domenico Fontana. Superata la fase più pericolosa, di aperta rivolta, della Riforma, il papa sente che, in un’Europa ormai avviata a

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259964
Argan, Giulio 1 occorrenze

celebre, anche presso qualche corte straniera, come abile scenografo e progettista di apparati cerimoniali. Ha una cultura architettonica europea; l

Pagina 208

Il Nuovo Corriere della Sera

378880
AA. VV. 1 occorrenze

suggerimento del tedesco Dorfmann. È un progettista d'aerei, costui - ma si saprà poi che ha progettato non aerei autentici, bensì soltanto modelli - che

Corriere della Sera

384199
AA. VV. 2 occorrenze

, diretto dal progettista John Barnhard.

walkie-talkie. I sedili (analoghi a quelli dello stadio di Monaco) saranno senza schienali e - assicura l'architetto Ragazzi, progettista

Storia sentimentale dell'astronomia

535420
Piero Bianucci 2 occorrenze

Palomar intitolato a Ellery Hale, famoso astronomo solare e progettista di strumenti. Riprese “R Monocerotis”, una stella variabile immersa in una nebulosa

Pagina 254

, affiancato dal famoso astronomo e progettista di grandi telescopi George Ellery Hale, all’epoca direttore dell’Osservatorio di Monte Wilson in

Pagina 85