Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profittare

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5550
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profittare.

congruo termine di non volerne profittare.

profittare.

questi non dichiarano di volerne profittare.

testamentaria e quantunque il terzo abbia dichiarato di volerne profittare, salvo che, in quest'ultimo caso, lo stipulante abbia rinunciato per iscritto al potere

farsi dagli eredi dopo la morte del contraente, nè dopo che, verificatosi l'evento, il beneficiario ha dichiarato di voler profittare del beneficio.

profittare del beneficio. La rinuncia del contraente e la dichiarazione del beneficiario devono essere comunicate per iscritto all'assicuratore.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14809
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontestabile a norma del comma precedente, l'assicuratore dichiari all'assicurato di non volerne profittare.

La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante - abstract in versione elettronica

123687
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profittare (sempre che lo stipulante non abbia rinunciato per iscritto al potere di revoca). b) E' discusso il rapporto della fattispecie in esame con

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si cominciano a studiare e sviluppare le attitudini e le facoltà morali, a correggere i piccoli difetti del bimbo, perchè più tardi possa profittare

Pagina 248

Il codice della cortesia italiana

184302
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, francamente, meglio profittare di queste esperienze in famiglia, che cambiar rotta per i giudizi negativi, espressi o sottintesi, della società sul proprio

Pagina 105

La giovinetta campagnuola

207819
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Casse di risparmio alla portata di tutti negli uffizi postali. Sappine dunque profittare. Porta alla Cassa i pochi soldi che puoi mettere da parte

Pagina 93

Un eroe del mondo galante

228143
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh! insomma addio. Se volete profittare del mio legno?

Pagina 90

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245394
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita: basta sapere anche noi sfruttare bene l'anima e le forze nostre, per poter pagare gl'interessi e profittare anche noi. Io penso così adesso

Pagina 114

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266235
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trascinati a profittare subito e quanto più possono delle loro doti meglio appariscenti: e, un di questi tre casi, o sfruttano ne’ primi sforzi il

Pagina 253

Come posso mangiar bene?

271354
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

libro ho riassunto quanto potesse riescirle utile. Alla padrona di casa, intelligente, spetta di saperne profittare, e ne approfitterà opportunamente

Pagina 013

Il Nuovo Corriere della Sera

371770
AA. VV. 1 occorrenze

di profittare dfilla costituzione del Ministero delle Partecipazioni per creare presso di esso una «holding» delle banche d'interesse nazionale, la

Il Nuovo Corriere della Sera

381636
AA. VV. 1 occorrenze

una soluzione soddisfacente, e forse per numerose ditte insperata, sicché si può prevedere che esse non esiteranno a profittare della possibilità

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388432
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

compone, per profittare di quelle forze stesse.

Pagina 1.46

La regione

399619
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«Quanto al merito della questione, S. E. Bonomia confermò essere suo preciso intendimento di profittare delle vacanze per preparare un disegno di

Pagina 204

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400110
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sfruttare per la propria cupidigia, un debole del quale profittare, un nemico da vincere e da umiliare. Nella scala dei doveri che la carità ci impone, i

Pagina 63

La stampa quotidiana e la cultura generale

402005
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'umanità rimarrà sotto il governo di passioni basse e di curiosità volgari troppo forte è per i giornali la tentazione di profittare delle une e

Pagina 65

Nemmeno ho potuto profittare di tutte le note che io aveva raccolte sull'argomento.

Pagina IV

I cattolici e la questione politica in Italia

403230
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

le nostre reticenze eloquenti, ma per altri molti ritegni e difficoltà); il clero che tarda a, rifiorire nello spirito e profittare della cultura

Pagina 25

Il Partito Popolare Italiano

403406
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accorrere e profittare dei servigi che essi possono rendere per l'aumento della loro potenza politica. Così il Vaticano, perduta ogni speranza nel giuoco

Pagina 118

Un solitario

404728
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, c'era già la guerra europea; né le circostanze e i nuovi doveri permisero al Cacciaguerra ed ai suoi amici democratici cristiani di profittare

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412063
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Noi possiamo profittare dell'esperienza altrui; io direi che i giovani ingegneri delle nostre Università, dopo aver atteso a Parigi alla Scuola delle

Pagina 34

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478220
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per decidere questo punto possiamo profittare delle riflessioni seguenti:

Pagina 315

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492794
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

arbitraria. Nei casi concreti si suol profittare di codesta costante per fare in modo che il potenziale assuma in una data posizione un prefissato

Pagina 338

Problemi della scienza

521253
Federigo Enriques 1 occorrenze

nell'acquisto di un'erudizione troppo minuta, essi potranno profittare più largamente dei vantaggi della comunità, e di conseguenza rendersi più utili a

Pagina 2

Scritti

528290
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il compito coi riferimenti ed i documenti in suo possesso. Di essi ha potuto profittare anche Giovanni Giorgi per la biografia del Grande, che viene

Pagina VI

Topografia e clima di Milano

541715
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temperatura, per la quale si è voluto profittare dell'intera serie di 110 anni discussa dal prof. Celoria anche sotto questo aspetto.

Pagina 44

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

profittare lo Stato, ma sotto una forma o sotto un'altra la Chiesa romana od altri istituti ecclesiastici? Quale utilità si potrebbe ritrarre da un

Pagina 6375

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555906
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Ciascuna delle due alt[r]e parti contraenti s'impegna a far profittare l'altra di ogni favore, di ogni privilegio, di ogni abbassamento nelle

Pagina 243

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559762
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabilita per poterne profittare è di chilometri 200; e Torino dista dal porto di Genova chilometri 166; Milano chilometri 151.

Pagina 10174

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563016
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, provvedendo alle necessità del Tesoro per cinque anni, si dovesse profittare del tempo a modificare e migliorare gradatamente il sistema

Pagina 5440

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568092
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vantaggio di quelli che vengono ultimi nella carriera parlamentare è appunto quello di profittare dell'esperienza dei loro predecessori, e che le cose

Pagina 8120

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570720
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè valendomi degli studi fatti dal generale Mattei, veda di fare in modo che le sue proposte siano attuate in tempo, per poterne profittare in caso

Pagina 1679

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572856
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblici possano fino ad un certo punto profittare della vastità dei locali che rimangono disponibili, e che possano e debbano in essi con agiatezza

Pagina 2329

ritengo che non possano elevarne, poichè hanno campo di profittare della franchigia lasciata ai giudici. Ma riguardo ai sindaci la cosa mi sembra

Pagina 2334

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580857
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondo che, se sarà conservato, manterrà altresì un valore e un prezzo del quale possono profittare anche i creditori successivi.

Pagina 2449

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586450
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mala ventura di profittare di una delle più grandi opere del genio e della civiltà moderna. Alcuni anni or sono il Consiglio federale svizzero esprimeva

Pagina 4124

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588993
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le gabelle sono le prime a profittare del movimento commerciale.

Pagina 4123

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601566
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io sono convinto che se noi saremo un elemento di concordia, e dimostreremo di non avere mire ambiziose e desiderio dì profittare degli altrui

Pagina 720

della Germania, che a lui pareva esser rimasta una potenza senza contrappesi, io scrivevo così «Codesti contrappesi sono la Francia proclive a profittare

Pagina 720

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603314
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

branche ad estendere le sue ramificazioni, e profittare di ogni riforma, di ogni innovazione, onde rendersi necessaria ed imporsi a tutti i ministri

Pagina 6730

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609139
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è il debito nostro? Appunto profittare di questo tempo e metterci in tali condizioni da non suscitare reclami e da mostrare a tutte le nazioni che

Pagina 322

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611297
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I tecnici hanno constatato un reale miglioramento, ed hanno insistito nel consigliare che si persista nel metodo misto, di profittare dei cavalli di

Pagina 3522

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612958
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della costa possono profittare, poco o quasi nulla, della linea continua ferroviaria fra Palermo e Messina.

Pagina 970

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621231
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per profittare di qualche favorevole circostanza del suolo i proprietari e costruttori dovranno allineare il recinto che fronteggia il loro fabbricato

Pagina 4845