Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodursi

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56714
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II) Non sono soggette a registrazione le scritture private, con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente, da prodursi al Pubblico

Le modifiche ai criteri di deducibilità degli interessi passivi nella nuova IRES - abstract in versione elettronica

86077
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del T.U.I.R. per evitare che, in sede di calcolo del «pro-rata» di indeducibilità degli interessi passivi, possano prodursi effetti pregiudizievoli

Avanzo e aumento di capitale nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

86989
Facchini, Francesco; Lapecorella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura fiscale dell'incremento di patrimonio netto che può prodursi in capo alla società incorporante o risultante dalla fusione.

Perdita del capitale sociale e diritto di opzione dei soci - abstract in versione elettronica

92949
Leone, Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto d'opzione, a fronte della deliberata ricostituzione del capitale sociale azzerato in seguito al prodursi di perdite, risulta

Profili di responsabilità civile del magistrato nella gestione delle controversie familiari - abstract in versione elettronica

93645
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnabilità dei provvedimenti vale a superare la questione, poiché il pregiudizio potrebbe ciò nonostante prodursi, con uno sconvolgimento esistenziale

Rilevanza dell'atto di destinazione nel trust con riguardo alle imposte sulle successioni e donazioni. Profili civilistici e fiscali - abstract in versione elettronica

118495
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto, in particolare sotto un profilo funzionale dell'insorgere e del prodursi degli effetti del vincolo di destinazione, e, per conseguenza

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii - abstract in versione elettronica

120063
Murino, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente che egli agisce per un soggetto diverso nella cui sfera giuridica gli effetti dell’attività rappresentativa sono destinati a prodursi direttamente.

La "sopravvivenza" del consolidato per le imprese in amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

126167
Marsico, Davide; Zoani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interruzione anticipata della medesima. Gli effetti di tali disposizioni sono, tuttavia, destinati a prodursi solo a determinate condizioni dipendenti dalla

L'uso del DNA - profiling nel procedimento penale: fatti e misfatti - abstract in versione elettronica

131907
Pascali, Vincenzo L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente preoccupante. Il meccanismo con cui una falsa attribuzione può prodursi è dettagliatamente spiegato, anche con riferimento a recenti casi

Dove va la responsabilità dello Stato-giudice dopo la Corte di Giustizia? - abstract in versione elettronica

132715
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lussemburgo, individuando in concreto gli effetti che da questa possono prodursi sulla legge n. 117 del 1988 tanto nell'ambito riservato al diritto

Quale spazio per la tutela cautelare atipica di mero accertamento? - abstract in versione elettronica

141285
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in via cautelare di effetti "similari" a quelli dichiarativi, ma che non debbono confondersi con quest'ultimi, sia sufficiente ad impedire il prodursi

I licenziamenti individuali nel prisma dell'applicazione responsabile delle nuove norme processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

143391
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe prodursi, ad avviso di chi scrive, attraverso una saldatura tra le due fasi, quella dell'accertamento della giustificazione del

Decadenza (o comunque necessità di compiere un determinato atto entro un certo temine) e onere della prova - abstract in versione elettronica

147991
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiere un determinato atto entro un certo termine, pena, qualora non lo faccia, il prodursi di conseguenze negative per la propria sfera giuridica

Dichiarata finalmente illegittima la norma del caso Scoppola: "lex mitior" o tutela dell'affidamento? - abstract in versione elettronica

148947
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridicamente rilevanti, i cui effetti perdurino nel tempo o siano comunque destinati a prodursi in un momento successivo.

Il Def e le politiche degli enti locali. Alla ricerca di nuovi modelli per gestire i servizi pubblici - abstract in versione elettronica

164121
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento che potrebbero prodursi anche situazioni difficili, oltre a proseguire nell’opera di contenimento delle voci di spesa, devono ipotizzare nuovi

Accordi di ristrutturazione dei debiti ed efficacia giuridica - abstract in versione elettronica

166119
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la sua attenzione agli effetti suscettibili di prodursi nei confronti dei creditori non aderenti all'accordo. In questa prospettiva, l'A

Le due vie

255060
Brandi, Cesare 6 occorrenze

concreta con l’opera d’arte. Prendiamo allora il caso più semplice di un prodursi in presenza, in cui questo prodursi in presenza si ponga nudamente

Pagina 31

in presenza, non abolisce il codice segreto da cui capirò che la mia attesa sarà soddisfatta. Ma ognun vede come qui, fra il prodursi in presenza e

Pagina 32

conformazione di messaggio. L’opera d’arte, in quanto ha come carattere costitutivo e assoluto di prodursi in presenza, non può trasmettere un messaggio che in

Pagina 32

conoscenza. Nel messaggio, viceversa, il prodursi in presenza rivela solo un carattere secondario, la sua struttura è di comunicare un’informazione usando di

Pagina 36

sono fondati in questo suo prodursi in presenza.

Pagina 36

, non sarà più nel presente in quanto ha agito precedentemente al fatto della caduta. Quindi l’informazione non avviene nel prodursi in presenza, ma

Pagina 37

Leggere un'opera d'arte

256319
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

malinconica, che è in linea con un concetto neoplatonico secondo il quale la malinconia è l’unica attitudine possibile di fronte al prodursi degli

Pagina 123

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260173
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbia così spesso da prodursi in questo arrovellio.

Pagina 78

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261193
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

screpolature così facili a prodursi con la tempera. Si può anche procedere con metodo; impastando prima e velando poi sull’impasto asciutto; si

Pagina 46

Sentenza n. 1988

334330
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pronuncia n. 1114-95, essa non è sicuramente idonea a paralizzare l’effetto preclusivo destinato immancabilmente a prodursi, ope legis, per il solo

Astronomia

409726
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

194. Le facole possono prodursi in tutte le regioni della superficie del Sole; solo appaiono più facilmente distinte verso il contorno del disco

Pagina 178

Carlo Darwin

411705
Michele Lessona 1 occorrenze

superficie dai lombrici, viene portata via, non può mancare di prodursi un grande effetto in un periodo che nessun geologo considera come estremamente

Pagina 241

Elementi di genetica

418954
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

probabile che la maggior parte delle mutazioni compaiano negli ultimi stadi della gametogenesi, benché sia certo che possano prodursi in qualsiasi

Pagina 261

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431948
Angelo Mosso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Iniettando il sangue di un cane affaticato in un cane che dormiva, vidi prodursi anche in questo, l'affanno del respiro e la palpitazione del cuore.

Pagina 13

prodursi il vomito.

Pagina 306

dopo che le abbiamo tenute nella neve ci mostrano come coll'esagerarsi di questi fenomeni possano prodursi l'edema, le bolle, le vesciche e anche

Pagina 330

addominali bene sviluppati: non escludo che in chi ha le pareti meno resistenti possa prodursi una piccola dilatazione, ma non sarà certo mai un

Pagina 88

volte di seguito deve prodursi un lavoro nel piano superiore, la pratica, come si dice negli uffici, scende poco per volta nel piano inferiore, dove si

Pagina 98

Fondamenti della meccanica atomica

436376
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

'. Infatti con l'aumentare di V succede che gli urti anelastici anzichè prodursi

Pagina 56

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500056
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

secondare le eventuali dilatazioni o contrazioni longitudinali, e permette di evitare sforzi pericolosi, quali potrebbero talora prodursi, quando si volesse

Pagina 528

Manuale di Microscopia Clinica

514033
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

primo accuratamente li descrisse, ebbe largo campo di studiarli nella nefrite scarlattinosa) possono tuttavia prodursi in grande quantità anche in

Pagina 210

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515316
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

può paragonare a quello, che vediamo prodursi in un’acqua in riposo, quando sopra di essa si getta un piccolo sasso.

Pagina 053

l'immagine che viene a prodursi nel vetro spulito, circondandolo con una tela nera per impedire la luce diffusa esterna, che renderebbe invisibile la

Pagina 080

prodursi una pericolosissima combinazione di ossido di argento e di ammoniaca che si depone in forma di polvere nera. Questa polvere, chiamata argento

Pagina 261

elevata. Le prove, che si producono sopra di esso col mezzo della camera oscura sono dense, un po’ più tarde a prodursi, e convengono come prove

Pagina 346

intensità, ed i bianchi anneriscono sino a che il contrasto tra i lumi e le ombre diviene appena sensibile. Un tale effetto può anche prodursi

Pagina 425

Problemi della scienza

523854
Federigo Enriques 1 occorrenze

il fenomeno possa prodursi», in altre si scorge di più (ben inteso relativamente) un «perchè» del fenomeno stesso.

Pagina 136

Scritti

530906
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'azione reciproca dei due circuiti che è la causa del prodursi delle due onde col conseguente disperdimento di energia.

Pagina 226

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535844
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sogliono prodursi nelle lunghe serie di fenomeni, fu dapprima instituito il calcolo separando i 38 anni delle osservazioni in due periodi di 19 anni

Pagina 18

Sulla origine della specie per elezione naturale

537138
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Quanto all'origine delle specie nuovamente apparse, crede che novelle forme possano prodursi «senza il concorso di alcun modello o germe anteriore

Pagina 11

Affinchè un grande insieme di modificazioni possa prodursi nel corso dei secoli, occorre che quando una varietà è comparsa una volta, continui a

Pagina 81

rispetto agli altri e in riguardo alle loro condizioni fisiche d'esistenza, modificazioni e adattamenti che possono prodursi nel lungo corso del

Pagina 99

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541287
Harry Schmidt 1 occorrenze

della materia, per la quale né pure la più piccola quantità di materia può perdersi, o prodursi dal nulla (1). In altre parole: il contenuto

Pagina 174

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550270
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho già visto prodursi molti emendamenti di questo genere, i quali tendono ad introdurre qui nella tabella delle imposte che cessano questo o quel

Pagina 3784