Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodigarsi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diniego di disapplicazione delle norme "antielusive": impugnazione facoltativa od obbligatoria - abstract in versione elettronica

125891
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la Corte di cassazione, anziché prodigarsi per equiparare il diniego di disapplicazione della norma antielusiva ad un diniego di agevolazione

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174094
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bensì al giorno d'oggi più libere per quanto riguarda il loro comportamento, ciò nondimeno non devono prodigarsi. Neanche il più moderno degli uomini

Pagina 167

Il saper vivere

185988
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinfacciandosi le più gravi colpe, continuavano per un'istintiva educazione a prodigarsi mille cortesie. Dovendo rinunciare alla "separazione per

Pagina 89

Un letto di rose

238669
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un consiglio, piccina... niente altro che un buon consiglio... per «fare la vita» come tu dicevi l'altra sera, non bisogna prodigarsi così, in

Pagina 158

La Stampa

378112
AA. VV. 1 occorrenze

UVENTUS-TRIESTINA: nel secondo tempo la difesa dei rossi ha dovuto prodigarsi per fermare l’attacco bianco-nero. Ecco Borei II a contatto dei terzini

La Stampa

380062
AA. VV. 1 occorrenze

servizio a pag. 13). In tutti i paesi della cintura traffico confuso e lento e code di auto, nonostante il prodigarsi di polizia stradale e carabinieri

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400596
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

intimi e delicati tesori interni dello spirito: il quale è chiamato ad effondersi, prodigarsi, diremmo quasi a socializzarsi nella carità e in Dio.

Pagina 174