Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primus

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica

119577
Zanon, Nicolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamenti sul ruolo della legge elettorale o della "Costituzione materiale", si ricava che il Presidente del Consiglio è ben più che un primus inter pares.

Il Direttore generale degli EE.LL. tra politica e dirigenza - abstract in versione elettronica

134785
Vicinanza, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Direttore Generale va qualificato quale primus inter partes, ovvero quale coordinatore degli altri dirigenti in funzione della realizzazione del

La posizione di "primus inter pares del presidente" negli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali - abstract in versione elettronica

154032
Pepe, Gabriele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La posizione di "primus inter pares del presidente" negli organi collegiali rappresentativi di interessi economici e professionali

gianniniana della primazia quale figura organizzatoria che inquadra il presidente in una posizione di "primus inter pares" nell'alveo delle relazioni infra

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260778
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, portato in Italia, portato in Francia, a Praga, a Vienna, a Berlino, l’instancabile, agguerritissimo? Primus inter pares (come fu il suo collega in

Pagina 290

Mefistofele

341981
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Et primus angelus tuba cecinit.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393665
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potestà regia diviene stabile solo coll'incalzare delle conquiste romane; è sempre temperata, e il re è primus inter pares.Infine tutto l'ordinamento

Pagina 2.149

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rinnovato sopra l' uomo da Dio creato, risulta dal contesto di tutto il luogo dell' Apostolo, e particolarmente da quelle parole: « Primus homo de terra