Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevenga

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tra mito e antitrust: il caso Microsoft all'indomani dell'ordinanza del Tribunale CE - abstract in versione elettronica

89193
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TCE. Il presente articolo, alla luce di ciò, e nell'attesa che prevenga la sentenza definitiva sul ricorso seguito dalla Commissione e

Fideiussione omnibus ed obblighi di buona fede del creditore - abstract in versione elettronica

121885
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore dall'art. 1956 c.c. si traduca in una regola di corretta gestione dell'attività creditizia e prevenga condotte che costituiscono ipotesi di abusiva

Come devo comportarmi?

172513
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materialmente ed anche moralmente, alterare la loro salute; prevenga con la cura igienica i mali cui va incontro l'infanzia. Ricordi che solamente i

Pagina 261

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176503
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casella contigua. Il giuocatore, però, può muovere e spostare una pedina o una dama, senza essere obbligato a giuocarla, qualora prevenga l'avversario

Pagina 370

Eva Regina

203198
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

responsabilità, sia come un angelo e una fata presso di lui, lo prevenga, lo comprenda, lo giustifichi sempre; sia la sua ispirazione, il suo riposo, il suo

Pagina 85

La cucina di famiglia

302003
1 occorrenze

solluchero tanti ghiottoni, non a tutti va a genio; perciò un fagiano non è degnissimo di comparire ad una mensa, se non quando si prevenga il caso di

Pagina 117

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397275
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dovunque si reclama a tutela del piccolo fittaiolo: — che l'autorità prevenga fortemente i canoni usurari, proibendo i subaffitti; prolunghi il

Pagina 405

L'uomo delinquente

470388
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che prevenga o colpisca, così le prepotenze dei forti, e dei ricchi, come la conseguente vendetta dei deboli, grandissima causa questa dei nostri

Pagina 317

lavorazioni malsane, escludendone sempre i bambini e nelle notti le donne, ne tuteli la salute, e prevenga i reati sessuali; aumentando, insieme, i

Pagina 358

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584302
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

formazione delle questioni, laddove un avvocato diligente ed oculato non li prevenga, essi preparano degli agguati ai giudici del fatto per pronunziare delle

Pagina 8278

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sua. Il falso principio adunque che quella sia la costituzione migliore della società, la quale prevenga tutti i mali della propria azione, è quello

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la costituzione migliore della società, la quale prevenga tutti i mali della propria azione, è quello che produce tante assurde costituzioni degli

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

caro prezzo di fatiche e di studŒ si prevenga alla verità, tutti quelli che per arrivarvi logorarono la propria vita in lunghi viaggi, in veglie, in