Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevedano

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36183
Stato 2 occorrenze

all'oggetto delle modificazioni, gli statuti prevedano maggioranze differenziate, si applica quella meno elevata. E' fatto salvo il diritto di recesso dei

all'oggetto delle modificazioni, gli statuti prevedano maggioranze differenziate, si applica quella meno elevata. E' fatto salvo il diritto di recesso dei

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38212
Stato 1 occorrenze

convenzioni internazionali prevedano la condizione di reciprocità, essa è accertata secondo i criteri e le modalità previste dal regolamento di

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39491
Stato 1 occorrenze

4. Le regioni e il Ministero possono stipulare accordi che prevedano le modalità di partecipazione del Ministero alle attività della commissione per

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43506
Stato 1 occorrenze

norme legislative e regolamentari. Restano ferme le disposizioni legislative, regolamentari e contrattuali che prevedano obblighi di affidamento dei

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44622
Stato 2 occorrenze

, comma 6, attua le misure indicate dal medico competente e qualora le stesse prevedano un'inidoneità alla mansione specifica adibisce il lavoratore

piano di calpestio; d) alla disposizione di cui all'articolo 128, comma 1, nel caso di ponteggi di cui all'articolo 131, commi 2 e 3, che prevedano

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46069
Stato 1 occorrenze

4. Nei casi in cui norme di legge o di regolamento prevedano la pubblicazione di atti o documenti, le pubbliche amministrazioni provvedono a rendere

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46474
Stato 1 occorrenze

3. In presenza di contratti collettivi che prevedano l'assunzione, anche a tempo indeterminato, di lavoratori già occupati con contratto a termine

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63445
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali lo Statuto o il Regolamento prevedano una diversa maggioranza.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66086
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai Consiglieri presenti, eccezione fatta per i casi per i quali lo Statuto e il Regolamento prevedano una diversa maggioranza.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67303
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi dai consiglieri presenti; eccezion fatta per i casi per i quali lo Statuto e il Regolamento prevedano una diversa maggioranza.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70365
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni caso, prevedano: a) l'obbligo di preavviso non inferiore a 15 giorni; b) modalità di svolgimento tali da garantire la continuità delle

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71236
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i servizi pubblici tariffe o corrispettivi a carico degli utenti, anche in modo non generalizzato. Lo Stato e le regioni, qualora prevedano per

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71348
Stato 1 occorrenze

1. La cura e la riabilitazione della persona handicappata si realizzano con programmi che prevedano prestazioni sanitarie e sociali integrate tra

Analisi dei polimorfismi del DNA estratto da tracce biologiche mediante amplificazione in multiplexing di sistemi STR - abstract in versione elettronica

84077
Marigo, Mario; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente fare riferimento ai sequenziatori più sofisticati che prevedano l'utilizzo di più gruppi fluorofori. Di questo gli AA. hanno dato

Servizio di tesoreria e modalità di affidamento: l'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

84555
Galli, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative all'affidamento del servizio di tesoreria e cassa, di clausole con le quali si prevedano sponsorizzazioni o contributi a favore del Comune ed a

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89969
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare la ripartizione dell'onere tributario tra le società partecipanti al consolidato, ma prevedano addirittura che, in presenza di perdite o altri

Patrocinio a spese dello Stato, norme comunitarie, Convenzione europea dei diritti dell'uomo e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

90979
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo non rappresentino diritto comunitario in senso stretto e come le norme pattizie richiamate prevedano, in realtà, una disciplina meno

Alcune considerazioni sulla valutazione automatica dei terreni - abstract in versione elettronica

92851
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile solo alle aree a destinazione agricola, in quanto tra "i terreni per i quali gli strumenti urbanistici on prevedano la destinazione

Deliberazione assembleare di modifica dello statuto di s.r.l - abstract in versione elettronica

95891
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti e/o dei doveri dei soci, devono essere applicati meccanismi decisionali che prevedano l'unanimità dei consensi per l'approvazione della

Sindaci e amministratori di minoranza: sostituzione - abstract in versione elettronica

96763
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolverli mediante norme statutarie che prevedano, oltre che l'elezione da parte della minoranza del sindaco supplente di minoranza e la cooptazione del

Trasferimenti patrimoniali in favore della prole operati in sede di crisi coniugale - abstract in versione elettronica

100267
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dallo spunto offerto dalla sentenza in commento, lo scritto affronta il problema dell'ammissibilità di accordi che prevedano l'erogazione

La remunerazione nei contratti di associazione in partecipazione con apporto misto - abstract in versione elettronica

100973
Romita, Eugenia; Dell'Orletta, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione e di cointeressenza, allorché essi prevedano un apporto diverso da quello di opere e servizi.

La soppressione del libro soci delle s.r.l - abstract in versione elettronica

108835
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando nel contempo la legittimità delle clausole statutarie che prevedano il libro soci anche dopo la riforma, ed analizzando le questioni di

Valida la consegna di una copia dell'atto al procuratore "costituito per più parti" - abstract in versione elettronica

111535
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole del processo tributario prevedano una disciplina speciale ed esaustiva sui luoghi di comunicazione e notificazione, preclusiva

Il quadro RL del modello UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111591
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accogliere i redditi di capitale derivanti dai trust (residenti o non residenti) che siano trasparenti o misti, cioè prevedano uno o più beneficiari

Autonomia dei coniugi e trasferimenti mobiliari ed immobiliari nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

115275
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consistente patrimonio immobiliare o mobiliare. Non esistono, tuttavia, norme specifiche che prevedano la facoltà dei coniugi di operare detti trasferimenti. La

La disapplicazione delle norme attuative del mandato di arresto europeo incompatibili con la decisione-quadro tra prassi disinvolte e rispetto dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

115439
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’esecuzione di mandati d’arresto europei alla presenza, nell’ordinamento dello Stato di emissione, di disposizioni che prevedano limiti di durata della

L'astensione e la ricusabilità del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

117145
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, ne prevedano l'esperibilità.

Dimissioni del trustee e nomina di un successore: considerazioni a margine di due recenti decisioni italiane - abstract in versione elettronica

118499
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando le disposizioni dell'atto istitutivo non prevedano questa eventualità o non siano efficaci. Due recenti provvedimenti di tribunali italiani sono

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto - abstract in versione elettronica

120013
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la zona di L'Aquila, che abbiano effetto sulle scadenze e sugli adempimenti tributari ovvero che prevedano particolari agevolazioni di carattere

Mamma, ho sostituito il trustee! - abstract in versione elettronica

121645
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge straniera applicabile che prevedano interventi qualificabili come di giurisdizione volontaria. L'A. coglie l'occasione per evidenziare

L'applicazione della mediazione tra chiarimenti e profili critici - abstract in versione elettronica

127041
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organismi di conciliazione che prevedano, nell'ipotesi di mancata adesione al procedimento della parte chiamata in mediazione, il rilascio - da parte

Stima dell'impatto economico dell'applicazione di un modello "if/then" nello screening di laboratorio per le patologie tiroidee nell'Asl di Bergamo - abstract in versione elettronica

128489
Imbalzano, Giuseppe; Ottomano, Cosimo; Moretti, Roberto; Brembilla, Giovanni; Della Fiorentina, Fabio; Alfieri, Roberto; Sileo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorsi che prevedano la stretta collaborazione tra i laboratori, l'Asl e i medici prescrittori. Un considerevole numero di esami di laboratorio sono stati

Manutenzione in sicurezza, isolamento dalle fonti di energia: "O energy", procedure di lock-out o tag-out - abstract in versione elettronica

131359
Zalunardo, Marino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di sicurezza a tutte le zone interessate. Per fare questo, vanno seguite procedure dettagliate, che prevedano una larga casistica di situazioni.

L'accordo amministrativo può prevedere maggiori oneri a carico del privato - abstract in versione elettronica

133967
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR per la Lombardia afferma l'ammissibilità di accordi tra pubblica amministrazione e privato che prevedano a carico di quest'ultimo oneri

Come cambia la fiscalità della crisi d'impresa con il decreto "crescita" - abstract in versione elettronica

136507
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'intervento lasciano propendere per la deducibilità delle perdite su crediti derivanti dall'esecuzione di piani di ristrutturazione che prevedano

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia - abstract in versione elettronica

141307
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni che, seppure allineate a detto regime, prevedano prestazioni e servizi non espressamente considerati in norme fiscali, specie agevolative

La tutela d'autore dell'"industrial design": profili critici di conformità dell'art. 239 c.p.i. alla legge comunitaria - abstract in versione elettronica

145015
Deagostino, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 239 c.p.i. che prevedano un regime transitorio in contrasto con i principi dettati dalla Corte di Giustizia e dalla normativa europea.

La Corte di cassazione individua una nuova categoria di ipoteca e ribadisce l'irrevocabilità di quella esattoriale - abstract in versione elettronica

151289
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguente alla maggiore efficacia delle norme che prevedano misure favorevoli all'erario. L'A. esamina la problematica nel dibattito giurisprudenziale e

Gli accordi tra pubbliche amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e il divieto di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

155613
Soncini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrastano con le regole europee in materia di appalti pubblici gli accordi tra enti pubblici che prevedano l'affidamento senza gara di servizi

Recenti problematiche applicative in materia di mutuo - abstract in versione elettronica

164465
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessive oscillazioni del parametro sottostante; (iii) nei contratti di mutuo a tasso fisso, siano inserite clausole che prevedano - al verificarsi di

Il doppio limite di edificabilità ex art. 9, D.P.R. n. 380/2001 di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164963
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistici le disposizioni regionali siano applicabili in luogo della disciplina statale solo quando prevedano limiti edificatori più restrittivi. Dal

Le Sezioni Unite estendono l'ambito di operatività dell'art. 131 bis c.p. ai reati con soglie di punibilità - abstract in versione elettronica

167957
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integranti un illecito amministrativo, soprattutto reati non prevedano alcuna misura accessoria. Infine, si pone in evidenza il contributo concetti di

La riparazione dissuasiva non impone i danni punitivi (e nemmeno la deterrenza) - abstract in versione elettronica

168027
Manfron, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono necessariamente introdurre nei rispettivi ordinamenti giuridici nazionali, secondo le modalità da questi fissate, disposizioni che prevedano il

La fine del "dogma" dell'infalcidiabilità del credito IVA - abstract in versione elettronica

168671
Guarino, Stefano; Morri, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni che prevedano un pagamento parziale del credito IVA. Di recente, tuttavia, la Corte di Giustizia ha statuito, nella causa C-546/14 del 2016, la

Corriere della Sera

377610
AA. VV. 1 occorrenze

di saliscendi, nove in più di quanto prevedano le cartine ufficiali. E nel pomeriggio, quando si correrà la seconda porzione dell'odierna tappa, 80

Corriere della Sera

384124
AA. VV. 1 occorrenze

perdurante. Così, in attesa di qualche dono della provvidenza, il commissario tecnico perfeziona schemi di football offensivo, che prevedano il minor

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520913
Giacomo Mottura 1 occorrenze

case di cura private che non dico favoriscano, ma almeno in qualche modo seriamente prevedano la pratica autopsica? Il privilegio del censo riaffiora

Pagina 14