Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prete

Numero di risultati: 453 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Sull'Oceano

171390
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comando. Il prete napoletano avrebbe amministrato il così detto battesimo di necessità; al quale doveva aver la mano, poichè aveva viaggiato nei suoi

Pagina 224

Galateo popolare

183703
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entro la giornata alla chiesa ove si deve fare il battesimo; entra nella sacrestia e domanda del prete di servizio che inscrive le indicazioni

Pagina 102

Galateo morale

197446
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il prete decade da quel concetto di venerazione che gli assegna il suo sublime carattere quando si fa cortigiano e adulatore, quando mette al

Pagina 365

fondate sopra solidi ragionamenti? hanno un concetto chiaro, definito dei torti che può avere il prete verso di loro? ma nello stesso tempo hanno essi

Pagina 366

Manon

233756
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah! Se tu non venissi, morirei!... Giura! Sei prete! Il giuramento è sacro! Giurami!

Pagina 106

Passa l'amore. Novelle

241842
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il prete era a pie' della gradinata scavata nel vivo masso, col sagrestano e l'Eremita. La cavalcatura del prete, legata a un albero, mangiava

Pagina 321

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242182
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Caro Nino, fatti coraggio... Questo è il passo della morte... Io mi sento un altro, parola d'onore. Il sindaco che legge il libraccio il prete che ti

Pagina 15

Qua le mani; faccio il sindaco io e il prete anche... E invece d' acqua santa...

Pagina 16

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266571
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prete corvino, sbadigliando, si fa scarrozzare sdraiato sulla bara vuota.

Pagina 383

matematica sull’asse della chiesa, e il rosone gotico del fondo e il prete e il putto centrale stanno sulla medesima linea, in simmetria precisa. Questa

Pagina 391

Come posso mangiar bene?

274569
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Per scalcare un tacchino, prima si staccano le coscie e le ali, le quali ultime si fanno in più pezzi; poi si asporta il cosidetto boccone del prete

Pagina 379

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310075
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

C’era un prete in una città di Romagna che cacciava il naso per tutto e, introducendosi nelle famiglie, in ogni affare domestico voleva mettere lo

Pagina 065

Il Corriere della Sera

369708
AA. VV. 1 occorrenze

Ottajano, ci anche qualche anima troppo pavida: per esempio il parroco Minichino, vero tipo di prete di villaggio, grasso, grosso e svelto, perché fuggì al

La Stampa

374031
AA. VV. 1 occorrenze

Stet. Nel 1976 decise di farsi prete e poco dopo conseguì alla pontificia Università Gregoriana la laurea in teologia.

La Stampa

380169
AA. VV. 1 occorrenze

. Domenica partirono dal campo dopo aver confidato il loro progetto ad un prete speleologo il quale, non vedendoli di ritorno dette l'allarme ieri

Corriere della Sera

382812
AA. VV. 1 occorrenze

GINEVRA - Con una cerimonia ecumenica celebrata da un pastore protestante e da un prete cattolico, Ginevra ha reso l'estremo omaggio allo scrittore

Giornalismo ed educazione nei seminari

398388
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cristiana e di Opera dei Congressi, di lotte amministrative e di documenti pontificii (elementi giornalistici della giornata); e si avrà o il prete che

Pagina 224

La mente del giovane ha bisogno di tener presente un ideale da raggiungere, non mai un ideale indeterminato (l'esser prete), ma determinato e

Pagina 225

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398962
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siciliani del piccolo artigianato si uniscono in corporazioni. A ciò si aggiunge la diffidenza tradizionale pel prete, che credono legato ai cappeddi

Pagina 200

Don Sturzo

399243
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Intanto D. Sturzo, prete e segretario di un. partito politico aconfessionale, esercita, con lo strano connubio, una duplice funzione di garante. Per

Pagina 154

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400022
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parrà quasi una strana pretesa di prete importuno e che non conosce il mondo e la vita.

Pagina 45

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404848
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

si renda conto della difficoltà principale ad attuare il proposito di costituire un partito fra cattolici, voluto, espresso ed attuato da un prete

Pagina 6

Carlo Darwin

411790
Michele Lessona 3 occorrenze

Il prete inglese mette un po’ d'acqua nel suo vino, ma, dovunque sia nato e in qualsiasi tempo abbia vissuto, il prete prima d'ogni altra cosa è

Pagina 273

nemico il modo di volgere e dominare a sua posta le persone che essi più dovrebbero tutelare. Dico un nemico, perché il prete è nemico ora doppiamente

Pagina 275

Rallegriamoci col nostro secolo che non consente più al prete di conficcarci nelle carni le tanaglie roventi, ma non dimentichiamo che, se potesse

Pagina 276

L'uomo delinquente

469152
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Roma), in cui sono lo tariffe pei reati stabilite da papa Giovanni XII e Leone X. Così, per es., un laico che avesse ucciso un prete era assolto pagando

Pagina 175

Il Pugliese fu condotto da un prete al saccheggio di S. Giovanni.

Pagina 263

prete, che ne aveva un rispettabile e santo, ma circoscritto monopolio, il cuore del pubblico, il cui fanatismo religioso trova sfogo nelle più

Pagina 364

Ogni laboratorio ha un maestro laico ed uno prete; gli attrezzi pei laboratorii, e i disegni per le costruzioni edilizie sono fatti dai Salesiani

Pagina 378

È noto che mediante l'abilità del prof. Bianchi, il prete Palmeggiano, accusato di ferite contro il Conti, risultò innocente e l'accusa del Conti una

Pagina 601

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510147
Piero Bianucci 1 occorrenze

famoso per aver inventato, in collaborazione con il prete belga Julius Nieuwland, il neoprene, una delle prime gomme sintetiche commerciali. Ma doveva

Pagina 276

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550539
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

13.587. Campanile Giuseppe, in nome di sua figlia Raffaela, vedova di Domenico Lo Prete, segretario di pubblica sicurezza, caduto estinto in un

Pagina 2053

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573084
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contribuzioni come gli altri. Agli occhi del Governo il prete è un cittadino avente gli stessi doveri, gli stessi diritti di tutti gli altri cittadini.

Pagina 2337

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576863
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io troverei di pretta giustizia che ogni prete sospeso a divinis fosse indennizzato sui beni della mensa del vescovo che lo ha sospeso.

Pagina 1012

divinis mi pare che, quando si trova un prete veramente liberale, se ne debba tener conto, la cosa essendo assai rara;

Pagina 1012

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593213
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prete di ricevere la confessione, si ribellano al prete che non li confessa; avrete degli uomini che vogliono morire senza le cerimonie cattoliche, e le

Pagina 1446

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610289
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sorda dl prete, e gli odi della superstizione, e il pianto della famiglia, e lo spasimo della fame.

Pagina 1768

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612012
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Una parte della popolazione desiderava che si desse questo spettacolo, un'altra invece pareva opponente. Allora un prete che

Pagina 1692

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

Aperto l'uscio della camera e fatto un profondo inchino, il servo si ritirò, lasciando il prete solo con la donna. Nel primo istante non la vide

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

ha messo in rivoluzione le Sezioni di Pendino e di Mercato, dove il cappellaio è conosciuto, e piú conosciuto ancora prete Cirillo detto u prevete

accenno, ogni prete che incontrava per via, ogni scherzo sui preti erano altrettante occasioni di pena, di sospensione, di sospetto, se non di paura

fece avere a casa l'atto d'ipoteca che il barone gettò sulfuoco insieme alle lettere del prete e ad altre carte inconcludenti. Cosí anche da questa

piú un soldo in tasca, non piú credito di giuoco, non piú roba da vendere, tranne la roba che ora stava per vendere al prete. Ma le poche migliaia di

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675983
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non rimase nelle mani dei cannibali di Rosas. E sono forse da meno i cannibali del prete? Nella stazione di Monterotondo dove dopo il glorioso

dice - non la religione del prete. Dio, padre dell’umanità intiera, vuol tutti gli uomini fratelli e felici. I preti dividono gli uomini in cento sette

a loro non gli resta che la millanteria dei tempi passati. Pare impossibile! a qual punto le nazioni sono corrose dal despotismo e dal prete

Penombre

679435
Praga, Emilio 1 occorrenze

Suonano a esequie, un feretro s'avvia, un prete è in allegria. O mio canestro di olezzanti fiori, tavolozza di forme e di colori, o stelle che dal

TAVOLOZZA

679470
Praga, Emilio 1 occorrenze

La mia ganza, una bimba assai devota, e credo, a molti parroci ben nota, venne a narrarmi, tutta addolorata, l'ira del prete che l'ha confessata

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684025
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

. Il secchio. 11. Il cocomero. 12. La cotta del prete. 13. Il gomitolo. 14. Il moccio. 15. La spada. 16. Il bue. 17. L’organo. 18. Albero di pigne. 19

Anticamente pe’ llibberasse casa da li bbagarozzi, da li sorci, da le tarle, da le cimicie, ecc. ecc., se chiamava er prete che in cotta e in stôla