Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: premorienza

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3430
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il donante può stipulare la riversibilità delle cose donate, sia per il caso di premorienza del solo donatario, sia per il caso di premorienza del

Nel caso in cui la donazione è fatta con generica indicazione della riversibilità, questa riguarda la premorienza, non solo del donatario, ma anche

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47170
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Premorienza dell'impiegato alla sentenza di assoluzione in sede di revisione).

Brevi note in merito agli obblighi a carico delle società fiduciarie a seguito della (re)istituita imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

103189
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legatari e loro aventi causa. Con riferimento all'imposizione reddituale, è esaminata l'ulteriore problematica, sempre connessa alla premorienza del

Benefici prima casa "salvi" in caso di trasmissione della chiamata ereditaria - abstract in versione elettronica

133779
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità è ammessa in tutti i casi di premorienza del chiamato all'eredità?

Decurtate le detrazioni fiscali dei premi corrisposti a fronte di polizze assicurative - abstract in versione elettronica

143651
Scifoni, Gianfilippo; Longo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini "IRPEF", a favore dei "premi assicurativi" per le "polizze" contro i "rischi" di "premorienza", di "invalidità permanente" o di "non

I diritti dei beneficiari nell'assicurazione vita: tra volontà del contraente e successione - abstract in versione elettronica

168081
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella polizza vita, individua quali beneficiari gli eredi del contraente, con specifico riferimento al caso di premorienza di uno di essi ed ai

Cerca

Modifica ricerca