Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregiudicata

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34706
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di linea per quello di noleggio da rimessa, purché non sia pregiudicata la regolarità del servizio. A tal fine la carta di circolazione deve essere

Il principio di trasparenza nell'accertamento unitario e nei giudizi autonomi - abstract in versione elettronica

83627
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", particolarmente quando il giudizio condizionante si sia svolto in assenza della parte che ne risulta pregiudicata.

Rapporti tra sentenze nell'accertamento unitario su soci e società - abstract in versione elettronica

97385
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, con una recente ordinanza, si è occupata del profilo strutturale della sentenza che riguarda la questione pregiudicata, ponendo l'interrogativo

I poteri amministrativi comunitari in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

101349
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentali sono assicurate in modo pieno ai pubblici poteri e limitato ai privati. La tutela giurisdizionale, infine, risulta pregiudicata dall'incertezza

Limiti amministrativi alla reiterazione del potere impositivo a fronte della esistenza di un giudicato tributario - abstract in versione elettronica

102509
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esorcizzare i limiti derivanti dal giudicato che si era formato sul primo atto. Pare che i giudici abbiano temuto che l'esistenza della pregiudicata sul

Inammissibilità del ricorso immediato dell'offeso e sindacato della Cassazione - abstract in versione elettronica

118257
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che la persona offesa non è pregiudicata nei suoi diritti, giacché ha la possibilità di esercitarli ugualmente nel processo ordinario. Le Sezioni

La legittimazione e l'interesse al ricorso in materia di finanza di progetto - abstract in versione elettronica

130783
Pignatti, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione giuridica degli operatori economici che vedono pregiudicata la possibilità di prendere parte alla successiva procedura per l'affidamento della

Esenzione ICI/IMU degli enti non commerciali solo se lo svolgimento delle attività agevolate è "effettivo" e "con modalità non commerciali" - abstract in versione elettronica

131507
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", oltre che esclusivamente, poste in essere. Tale valenza non è pregiudicata dal fatto che l'attuale formulazione della norma è stata integrata

Concessione di servizi: nuove regole per l'affidamento. Il "new deal" dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

143669
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati all'affidamento. Onde vedersi invalidata la gara o pregiudicata la possibilità di concorrere per l'aggiudicazione.

Ingiustizia del danno e antigiuridicità nel risarcimento da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151705
Mazzola, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento all'individuazione della posizione giuridica soggettiva effettivamente pregiudicata dall'adozione di un provvedimento di segno

Decisioni con impegni, programmi di clemenza e misure cautelari nell'attività dell'Agcm (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154557
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

core restrictions" e possa venire pregiudicata l'efficacia deterrente delle sanzioni. Nel corso del medesimo anno, l'Agcm non ha mai ritenuto

La sentenza di annullamento del diniego di condono ha effetto sul giudizio relativo all'atto condonato? - abstract in versione elettronica

158631
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto causa pregiudiziale-causa pregiudicata, sia per quel che riguarda l'esclusione di qualsivoglia ripercussione della sentenza intervenuta

L'eccezionalismo agricolo e la catena alimentare nel futuro della PAC - abstract in versione elettronica

160951
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale delle organizzazioni dei produttori agricoli in quanto teme che possa essere pregiudicata l'unità del mercato unico interno, per cui preferisce

Misure cautelari personali antecedenti allo svolgimento dell'istruzione dibattimentale e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

161773
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice del dibattimento l'utilizzo degli atti d'indagine; in caso contrario, la decisione sul merito risulterebbe pregiudicata dalla "naturale

La compromissione della capacità di volere, la "Sindrome da disregolazione dopaminergica"e il "Disturbo da gioco d'azzardo" - abstract in versione elettronica

164705
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condotta antigiuridica, con la precisazione che, a tali fini, è sufficiente che risulti pregiudicata anche la sola capacità di volere del

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assumere un contegno troppo famigliare, ne rimarrebbe un po' pregiudicata la signorina. Appena combinate tutte le questioni d'interesse ed i piani

Pagina 95

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205997
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestro giudica questo studio superiore alla capacità dei suoi alunni, lo può tralasciare, senza che ne sia pregiudicata la intelligenza delle materie

Pagina 111

La tecnica della pittura

253503
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scorgere come la similitudine della immagine pittorica col reale possa venire pregiudicata sino dalla sua traccia schematica, non per l’incertezza

Pagina 6

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388025
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, prima che i rappresentanti eletti non vi potessero concorrere col loro voto. Invece anche recentemente il governo ha pregiudicata la questione

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401266
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Anzi, se la natura mi dà questo diritto, non può la maggioranza infrenare la minoranza, perché la libertà non può essere pregiudicata dal numero, ma

Pagina 7

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549651
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè adempisse a tale obbligo, non doveva essere richiesto da alcuno; la minoranza fu dunque pregiudicata e negletta.

Pagina 6383

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549982
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quanto alla questione della tassa di tornatura o dei fondi particolari, io credo che essa non sia punto pregiudicata dalla votazione che va a

Pagina 3773

tengo per fermo che, votando l'articolo della legge e la tabella che vi è annessa, questa quistione non è pregiudicata. E se questa tassa di tornatura

Pagina 3773

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560615
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho fatto quest'avvertenza perchè la questione è in qualche modo pregiudicata.

Pagina 3225

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561468
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessa fiducia che io aveva manifestata dopò le dichiarazioni del ministro, e lascia anche esso non pregiudicata alcuna quistione.

Pagina 1698

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564907
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cotesta risoluzione, comunicata circolarmente a tutti gli agenti del demanio, mi pare che abbia pregiudicata la questione in modo che non possa

Pagina 3096

parere conforme del Consiglio di Stato, non puossi dai Parlamento lasciare indecisa una questione già pregiudicata dal potere esecutivo.

Pagina 3096

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581343
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pregiudicata.

Pagina 5870

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584273
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Macchi. Alcune volte hanno fatto così, ma altre no. Non vorrei pregiudicata la questione. La Commissione nostra ha soppresso l'impedimento. Dunque…

Pagina 8277

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586485
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

marittima è qui presente. L'onorevole mio amico Speciale disse che Catania si credeva pregiudicata dalle nuove convenzioni marittime, ed insieme

Pagina 4125

Catania dice di essere pregiudicata dalle nuove convenzioni marittime. La asserzione è sì opposta vero, che io credo dipendere essa da una mera

Pagina 4126

Voi dovete guardarla di fronte alla linea appaltata, non di fronte allo stanziamento attuale; la questione della spesa è ormai pregiudicata. Dunque

Pagina 4156

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590669
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se il tribunale competente sia questo o quello, la quistione di proponibilità dell'azione non può essere mai pregiudicata, e la proposizione del testo

Pagina 421

adunque che la legge ammetta un altro mezzo, una forma diversa di procedimento, mediante la quale l'amministrazione pura, che si creda pregiudicata

Pagina 430

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602621
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, i quali, dando le opportune garanzie per le nomine, non toccando la questione del miglioramento materiale che non dev'essere punto pregiudicata in

Pagina 8898

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613971
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elementi necessari per giudicarne; lasciando la cosa com'è scritta, la questione non è pregiudicata.

Pagina 1881

crede di poter accettare per ora la proposta dell'onorevole Fiorenzi, lasciandola come vergine e non pregiudicata al giudizio del Ministero.

Pagina 1881

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615232
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'altra questione importantissima è quella delle multe, ma essa non è punto pregiudicata, imperocchè la Camera sa che pende avanti a lei il progetto

Pagina 3692

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618195
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'applicare le pene, e non rimane per nulla pregiudicata o con l'uno o con l'altro sistema la quistione della pena di morte nelle leggi penali militari.

Pagina 3212

affermazione che la questione non è pregiudicata….

Pagina 3215

E la cosa è evidente. Poichè non si deve intendere pregiudicata la questione mentre si sta ordendo un nuovo Codice di procedura penale militare, Ella

Pagina 3215

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624274
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge che discutiamo. Cotesto esame mi fu negato, ed ora non senza ragione temo che sia pregiudicata la sorte di molti impiegati i quali sono fuori

Pagina 647

acciò la mia proposta non possa per avventura esser respinta, perchè pregiudicata nella forma.

Pagina 650

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624724
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa proposta ebbe autorevoli adesioni, ma non fa accettata perchè la cosa era già pregiudicata, e prevalse il sistema della partecipazione.

Pagina 1140

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

XVIII: si sa come la dottrina aristotelica non fu appieno conosciuta dai moderni sensisti per un soverchio d' avversione pregiudicata e pel vezzo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676071
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

verità non venga pregiudicata da influssi magnetici o da altri poteri occulti. - È vano! - rispose dalla tribuna la voce di Fidelia; - nessuna volontà

dell'universo. «Una volta riconosciuta questa legge, una volta stabilita questa fede, che risulta lucidissima ai sensi, tanto che la mente più pregiudicata