Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prefisso

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2229
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di credito, esegue pagamenti prima che sia definita la procedura di liquidazione o non osserva il termine che gli è stato prefisso a norma dell'art

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22159
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiunga la sede assegnatagli nel termine prefisso.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30666
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando è prefisso soltanto il momento finale del termine, le unità di tempo stabilite per il termine stesso si computano intere e libere.

Il giudice con la medesima sentenza assegna all'obbligato un termine per provvedere alla pubblicazione. Se questa non è avvenuta nel termine prefisso

l'avvertimento che entro il termine prefisso dal giudice essi hanno facoltà di prendere cognizione e copia nella stessa cancelleria della perizia e degli

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77146
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prefisso.

presenza del nemico, non lo raggiunge, senza giusto motivo, nei due giorni successivi a quello prefisso; 2° che, appartenendo a un reparto in presenza del

prefisso.

quello prefisso, è punito con la reclusione militare fino a sei mesi.

non vi ritorna, senza giusto motivo, nei due giorni successivi a quello prefisso.

prefisso, è punito con la reclusione militare da sei mesi a due anni.

presenta alle armi nei due giorni successivi a quello prefisso, è punito con la reclusione militare non inferiore a due anni, tenuto conto della durata

legittimamente assente, non si presenta, senza giusto motivo, nei cinque giorni successivi a quello prefisso.

giorni successivi a quello prefisso.

L'utilità (relativa) dei nuovi elenchi e fornitori - abstract in versione elettronica

101069
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto possono vanificare il risultato prefisso, rendendo, di fatto, inutile (quanto meno in parte), l'acquisizione dei dati da parte

Transazione fiscale applicabile anche al concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

106577
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispone circa il concordato fallimentare. Considerato lo scopo prefisso dal legislatore, pare tuttavia che anche nell'ambito del concordato fallimentare

Francovich colpisce ancora: una nuova condanna dello Stato per ritardato (ed errato) recepimento di una direttiva europea - abstract in versione elettronica

122701
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo si era prefisso. Di qui, il diritto della donna ad ottenere dallo Stato un indennizzo, in virtù della tradizionale e sempre dinamica

Liberalizzazioni: una lettura giuridica - abstract in versione elettronica

137839
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di liberalizzazione sia il "deficit" di effettività o comunque la difficoltà di realizzare gli obiettivi che il legislatore si è prefisso

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192173
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impiegate in altro uso fuorchè in quello prefisso dalla propria istituzione. Il Re può creare altri Ordini, e prescriverne gli statuti. Art. 79. I

Pagina 110

Il galateo del contadino

203003
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

7° Deve non solo rispettare, ma ossequiare anzi venerare il padre e la madre, avendo sempre il pensiero prefisso a procurare loco, anzichè dispiaceri

Pagina 25

Manon

232686
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

...C' era con lui Madama Parabère... Filippo D'Orlèans s' era prefisso di non presenziare alla consacrazione del suo emerito... scusate...

Pagina 33

La tecnica della pittura

253746
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In generale il processo in tutti i vari generi di pittura tende a trascinare il pittore fuori dal prefisso scopo, per l’insita opposizione di tutta

Pagina 241

notò ancora in qualche pittura egiziana, reticolato da un prefisso modello. Ma l’aridità che porta la natura assorbente delle pietre e della calce

Pagina 53

velature che appunto si devono impiegare per condurre a fine il lavoro prefisso da compiere nella giornata.

Pagina 69

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258770
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nell’abbozzo, il quale serve da fondamenta al quadro che si vuol sviluppare, era scopo prefisso tenere i lumi più pallidi e le ombre più leggere del

Pagina 118

Scritti giovanili 1912-1922

262120
Longhi, Roberto 1 occorrenze

artistici agli ideali storici. La voluta ad oltranza individuazione di uno schema prefisso d'eroica attualità, riduce l'arte ad uno sviamento

Pagina 15

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267160
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, essendomi prefisso di osservare e commentare solo l’arte degli ultimissimi tempi, non mi è stato possibile intraprendere nessuna rivalutazione, che

Pagina 13

La regina delle cuoche

306927
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Nulla avendo trascurato acche questo libro riesca del massimo interesse e torni davvero utile nel senso da me prefisso, mi lusingo che gli si vorrà

Pagina 007

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317814
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

italiana la quale si è prefisso di porgere loro il messo di mettere a profitto tutti gli elementi animali e vegetali che la Provvidenza ha largito alla

Pagina XIII

Corriere della Sera

377407
AA. VV. 1 occorrenze

(ritenuti da Micale gli ostacoli di maggior intralcio per quella ristrutturazione dello ufficio che egli si era da tempo prefisso) e, al tempo stesso

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389301
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il quale pertanto ogni essere a siffattamente costituito, da poter servire allo scopo che gli a prefisso. Tale è la dimostrazione diretta od

Pagina 1.107

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401312
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il partito popolare italiano si è prefisso questo cómpito fin dal suo inizio, e ne volle prendere impegno segnandolo nelle sui tavole programmatiche

Pagina 310

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430810
Camillo Golgi 1 occorrenze

che egli si è prefisso di dare. Nella sostanza bianca descrive la formazione di trabecole connettive lineari, limitanti degli spazi occupati da un

Pagina 149

L'uomo delinquente

471882
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

termine prefisso or di cinque, or di dieci giorni al più, coll'obbligo di farne constare alla autorità politica; di qui la condanna certa per oziosità

Pagina 479

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520370
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel far passare la prova per le varie gradazioni, onde arrivare ad un colorito prefisso, dobbiamo procedere molto cauti e guardinghi, per non

Pagina 466

Sulla origine della specie per elezione naturale

537051
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caso le individuali differenze prescelte dall'uomo per uno scopo prefisso, debbono di necessità presentarsi prima, per opera della natura. Altri

Pagina 78

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546080
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se non raggiungerò lo scopo che mi sono prefisso, avrò però la coscienza di avere lavorato per la patria comune, e vedrà così l'onorevole collega

Pagina 864

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546833
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allo scopo che vi siete prefisso, cioè, di congiungerla con Napoli, voi avrete che tutti i cittadini d'Amalfi preferiranno di andare per l'attuale via

Pagina 2733

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548057
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi vediamo ch'esso deve essere l'organo naturale che esprime con proprio giudizio alla Camera i risultamenti dell'operato che gli è prefisso dalla

Pagina 146

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548812
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, raggiungerà gli scopi che il Re si era prefisso e che è debito nostro di conseguire. Non ho altro da dire.

Pagina 64

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561421
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E per ciò che col mio ordine del giorno mi sono prefisso due scopi, il primo cioè quello di non far pregiudicare alcuna delle questioni pendenti, sia

Pagina 1697

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576538
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prefisso, nel qual caso non potrei accettarlo.

Pagina 1004

Quindi lo scopo che la Camera si è prefisso approvando la chiusura non sarebbe raggiunto.

Pagina 1005

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578175
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pellatis. In questo articolo io vedo prefisso un termine per la presentazione delle offerte per iscritto: questo termine viene limitato a tre mesi. A

Pagina 1387

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579052
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Jacini ministro pei lavori pubblici. Mi permetto di osservare che negli esempi adottati dall'onorevole Lazzaro non si era prefìsso alcun termine…

Pagina 9278

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592977
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fossa. Ripeto che io mi ero prefisso di ottenere degli schiarimenti intorno al nuovo disegno di legge che il signor ministro sta preparando pel

Pagina 1440

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600472
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la proposta fatta dal presidente del Consiglio, di votare, senza discussione, in un giorno prefisso, le modificazioni al regolamento, era stata messa

Pagina 3143

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602006
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io veramente non seguirò l'onorevole relatore su questo terreno; vado adagio a ma' passi, e d'altronde mi sono prefisso di restare nei limiti sereni.

Pagina 2116

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609642
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

uomini, i quali non abbiano valutato in guisa alcuna questo risultato, che non abbiano sentito battere il loro cuore al pensiero che è prefisso il giorno

Pagina 910

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614253
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

solo un'ora, ma un'ora e mezzo, due ore, due ore e mezzo, dopo il termine prefisso.

Pagina 1887