Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prefiggono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Profili di efficienza delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

84215
Bertoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si prefiggono di salvaguardare il valore dell'impresa nell'interesse dei diversi stakeholders che con essa interagiscono. In questo studio, in

Le cd. "stock options" nell'imposizione sui redditi: problematiche interpretative e profili applicativi - abstract in versione elettronica

87157
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità che generalmente i piani di azionariato ai dipendenti si prefiggono di conseguire, con notevoli possibilità di abuso, e che comunque nulla

Donazione di azienda e di partecipazioni societarie:responsabilità del donatario nella disciplina dei patti di famiglia introdotta dalla l. n. 55 del 2006 - abstract in versione elettronica

99457
Scodellari, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I patti di famiglia si prefiggono di salvaguardare le aziende e le partecipazioni azionarie donate dall'azione di riduzione e dalla collazione, con

Forma e sostanza nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

105571
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale che privilegia la prima rispetto alla seconda in relazione (univoca) agli interessi erariali, sembrano inadeguati al fine che si prefiggono

Le imposte anticipate e differite nei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

111181
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenze discendono dalle diverse finalità che le regole contabili e quelle fiscali si prefiggono, producendo, con riferimento alla medesima voce di

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari: le nuove regole della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

113863
Carrière, Paolo; Bascelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A.A. si prefiggono di offrire al lettore una prima sintesi delle principali novità in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi

Non imponibilità delle operazioni relative a navi: non solo limitazioni, ma anche ampliamenti - abstract in versione elettronica

133751
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle navi destinate all'esercizio di attività commerciali. In seguito alle modifiche apportate, che si prefiggono lo scopo di meglio adeguare la

Misure per l'attuazione della "Garanzia per i giovani" - abstract in versione elettronica

148835
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 28 giugno 2013, n. 76, come modificati dalla legge di conversione 9 agosto 2013, n. 99, si prefiggono esplicitamente l'obbiettivo di attuare nel

I diritti alla corrispondenza, all'informazione e allo studio dei detenuti in regime di 41-bis. A proposito delle limitazioni nelle modalità di ricezione ed inoltro di libri, giornali e riviste - abstract in versione elettronica

152647
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'obiettivo che si prefiggono, nonché disposte nei "modi" e nelle "forme" che la Costituzione impone con riguardo alla specifica situazione soggettiva che

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397407
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la Sardegna (1897), per la Basilicata (1904), per il Montello (1892-900) nel Veneto si prefiggono vero scopo colonizzatore, le due prime introducendo

Pagina 426

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567575
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prefiggono come meta dei loro doveri, dei loro uffici, dei loro sforzi, la libertà e il progresso, la grandezza e la dignità della patria.

Pagina 10186