Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preesistenti

Numero di risultati: 159 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8671
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le clausole difformi dei contratti individuali, preesistenti o successivi al contratto collettivo, sono sostituite di diritto da quelle del contratto

Chi vuol condurre l'acqua per il fondo altrui può attraversare al disopra o al disotto gli acquedotti preesistenti, appartengono essi al proprietario

continua con l'impresa assicuratrice che risulta dalla fusione o che incorpora le imprese preesistenti. Per i trasferimenti di portafoglio si osservano

La destinazione di una cosa al servizio o all'ornamento di un'altra non pregiudica i diritti preesistenti su di essa a favore dei terzi. Tali diritti

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12682
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora l'utilizzazione di beni del demanio marittimo da parte del concessionario venga ad essere ristretta per effetto di preesistenti diritti di

La destinazione di una cosa al servizio o all'ornamento della nave non pregiudica i diritti preesistenti sulla cosa medesima a favore di terzi

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18217
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso di cause preesistenti o simultanee o sopravvenute, anche se indipendenti dall'azione od omissione del colpevole, non esclude il rapporto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22254
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le concessioni telefoniche preesistenti alla data del 24 marzo 1925 e tuttora in vigore, continueranno ad essere regolate dalle disposizioni

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33567
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti delle norme preesistenti all'entrata in vigore della Costituzione.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36466
Stato 1 occorrenze

Effetti del provvedimento per la banca, per i creditori e sui rapporti giuridici preesistenti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42208
Stato 2 occorrenze

norme preesistenti.

preesistenti relativamente alle condizioni di ricevibilità.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48507
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli impiegati provenienti dai sottufficiali in base all'art. 352 o alle preesistenti analoghe disposizioni l'anzianità di servizio richiesta

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49030
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito delle nuove costruzioni, anche se consistenti in sopraelevazioni, trasformazioni radicali od ampliamenti di edifici preesistenti, è

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50997
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Abrogazione di norme preesistenti)

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51367
Stato 2 occorrenze

Il grado di riduzione permanente dell'attitudine al lavoro causata da infortunio, quando risulti aggravato da inabilità preesistenti derivanti da

sede anatomica della lesione il rapporto con le cause denunciate, le eventuali alterazioni preesistenti.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58317
Stato 1 occorrenze

compatibilità con gli impianti preesistenti.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62480
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preesistenti, tenendo conto delle decisioni adottate ai sensi dell'art. 23, e autentica le liste, attestando in calce a ciascuna di esse il numero degli

per radiazioni apportate alle liste delle sezioni preesistenti.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72987
Regno d'Italia 2 occorrenze

Degli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti.

(Effetti della liquidazione per i creditori e sui rapporti giuridici preesistenti).

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88312
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti

I rapporti giuridici preesistenti nella prospettiva della liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

93158
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti giuridici preesistenti nella prospettiva della liquidazione fallimentare

Gli effetti del concordato preventivo sui rapporti in corso di esecuzione - abstract in versione elettronica

93193
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema dei rapporti giuridici preesistenti nel concordato preventivo e l'inapplicabilità della disciplina di cui agli artt. 72 ss

Art. 1669 c.c. ed opere di riparazione o modificazione - abstract in versione elettronica

107781
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili, ove ricorra un'opera di mera riparazione o modificazione di preesistenti edifici o di altre preesistenti cose immobili, destinate per loro natura

Fallimento di s.r.l. e socio unico: due punti fermi - abstract in versione elettronica

114541
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 147 l. fall. ante riforma, traccia un sintetico quadro dei preesistenti contrapposti orientamenti che, in positivo o in negativo, hanno contribuito

Novità e vecchie questioni in tema di consulenza tecnica d'ufficio nel processo civile - abstract in versione elettronica

116215
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile, e dall'altro di puntualizzare lo stato di alcune questioni preesistenti relative allo stesso istituto, di notevole interesse pratico.

La disciplina dei rapporti giuridici preesistenti nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

117378
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei rapporti giuridici preesistenti nel nuovo concordato preventivo

La computabilità della volumetria di edifici preesistenti ai fini del rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

119724
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La computabilità della volumetria di edifici preesistenti ai fini del rilascio del permesso di costruire

Gli effetti della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi impresi insolventi sui contratti preesistenti di somministrazione - abstract in versione elettronica

136174
Censoni, Felice Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi impresi insolventi sui contratti preesistenti di somministrazione

Difformità dell'immobile alienato dal progetto approvato e garanzia per oneri preesistenti - abstract in versione elettronica

143980
Frenda, Daniela M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difformità dell'immobile alienato dal progetto approvato e garanzia per oneri preesistenti

Impresa e relazioni industriali dopo la "guerra dei tre anni": verso una nuova legge sindacale? - abstract in versione elettronica

147143
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza l'importante sentenza della Corte Costituzionale nei legami con il sistema di regole preesistenti e per il suo impatto successivo

Ascolto del minore: cosa è cambiato con il D.Lgs. n. 154/2013? - abstract in versione elettronica

148591
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi preesistenti relativi alle modalità e alle conseguenze della partecipazione del minore nei processi che lo riguardano? Un rilevante passo in

La trasformazione di società personali preesistenti alla riforma del Diritto societario - abstract in versione elettronica

156768
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasformazione di società personali preesistenti alla riforma del Diritto societario

Il divenire della critica

251907
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

forse neppure d’una «nuova moda»), sono tuttavia sufficienti per poter constatare l’affermarsi di modi già preesistenti e in via di sviluppo.

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267582
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meccanici preesistenti.

Pagina 126

La Stampa

374488
AA. VV. 1 occorrenze

accordi collettivi aziendali preesistenti. In proposito l'azienda assumerà iniziative nel confronti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori».

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548434
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla onorevole Giunta della presentazione di questo verbale; e, salvo i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciute sino a questo

Pagina 55

Do atto alla Giunta di questa sua proclamazione e comunicazione; e salvo i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciute sino a questo momento

Pagina 56

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566425
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla Giunta delle elezioni di questo comunicato e, salvo i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciuti sino a questo momento

Pagina 3458

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568217
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le elezioni medesime. Do atto quindi alla Giunta di questa sua comunicazione e salvo i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciuti sino a

Pagina 55

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579173
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ricostituire le società delle strade ferrate italiane; e, d'altra parte, raccomandando l'esatta e fedele esecuzione delle leggi preesistenti, rimanda

Pagina 9282

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591573
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla Giunta di questa comunicazione, e, salvo i casi d'incompatibilità, preesistenti e non conosciuti sino a questo momento, dichiaro

Pagina 332

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595246
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla Giunta delle elezioni della presentazione di questa comunicazione, e salvo i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciute al

Pagina 9934

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607805
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla Giunta di questa sua comunicazione e, salvo i casi di incompatibilità preesistenti e non conosciuti fino a questo momento, dichiaro

Pagina 7908

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612539
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preesistenti e non conosciuti al momento della elezione, proclamo a deputati:

Pagina 80

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620216
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Do atto alla Giunta delle elezioni, di questa sua comunicazione; e, salvo i casi di incompatibilità preesistenti e non conosciuti al momento della

Pagina 3846

Do atto alla Giunta di questa sua comunicazione, e, salvi i casi d'incompatibilità preesistenti e non conosciuti al momento della convalidazione

Pagina 3863

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622340
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietari soltanto dei terreni dalle leggi preesistenti abbandonati alla libera coltura.

Pagina 5097