Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predeterminata

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34703
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una destinazione predeterminata su itinerari autorizzati e con offerta indifferenziata al pubblico, anche se questo sia costituito da una particolare

La disponibilità del rapporto di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

86115
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) , non si può desumere una nozione di lavoro subordinato rigorosamente predeterminata, così da non lasciare al legislatore spazio alcuno per

Limiti applicativi del differimento dell'esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

96197
Peirolo, Marco; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 633/1972, è costituito dalla qualità soggettiva del destinatario del bene/servizio (tassativamente predeterminata dalla norma) e non dall'oggetto della

La vendita dei beni di consumo tra un professionista e un consumatore - abstract in versione elettronica

121739
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi ripristinatori senza costi supplementari, la garanzia convenzionale, predeterminata dal codice nel suo contenuto minimo essenziale, non solo

Neuroscienze e neuroetica: riflessioni scientifiche e correlati bioetici - abstract in versione elettronica

122059
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ridurre la complessità della persona umana ad una "macchina" neurologicamente predeterminata, con un'architettura neuronale costruita sull'impianto

La nuova disciplina del Bilancio in Germania. - abstract in versione elettronica

123371
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità seguite per modificare la Legge Fondamentale tedesca e il permesso di ricorrere al debito, solo in misura predeterminata, suscitano

Procedimento di mediazione e processo civile - abstract in versione elettronica

125085
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione obbligatoria, particolare approfondimento va dedicato all'esperimento della mediazione, alla durata normativamente predeterminata del

Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

126655
Cermignani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa "eterogenea", da cui emerge un'imposizione reddituale "predeterminata" di natura presuntivo-forfettaria che, nella sostanza (e dietro le

L'art. 139 di nuovo di fronte alla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

132751
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 139 viene ancora sottoposto all'esame della Corte Costituzionale: la misura predeterminata del risarcimento, la sua ridotta consistenza in

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso verso pagamento all'impresa di leasing del prezzo residuo nella misura predeterminata all'atto della stipulazione del contratto con

Presunzione di ricavi dei prelevamenti bancari. Conseguenze sul giudizio di fatto - abstract in versione elettronica

147251
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strettamente al "quantum", consente una diversa quantificazione rispetto a quella predeterminata dal legislatore.

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150035
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli utili sia stata predeterminata tra le parti con atto scritto, come richiesto dalla normativa fiscale in materia (D.L. 19 dicembre 1984, n. 853

Un contratto alla ricerca di una sua identità: il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ('a sensi della bozza del D.Lgs. 24 dicembre 2014') - abstract in versione elettronica

157679
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di là dell'area coperta dalla disciplina anti-discriminatoria, elevando a regola di larga osservanza quella di una monetizzazione predeterminata in

Scelte di fine vita e loro necessaria eteroattuazione: una prospettiva penalistica - abstract in versione elettronica

164331
Esposito, Alfonso 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura predeterminata.

Stabilità del sistema, prevenzione delle crisi bancarie e riforma delle banche popolari. osservazioni a margine del d.l. n. 3/2015 - abstract in versione elettronica

165235
Romano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminata soglia dell'attivo), nel medio-lungo termine verosimilmente interesserà anche le entità di minori dimensioni. Questo profondo riassetto del

La Stampa

375729
AA. VV. 1 occorrenze

con una predeterminata lettera dell'alfabeto, escludendo rigorosamente tutte le altre».

Il Partito Popolare Italiano

403400
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quale la condotta della S.S. doveva ritenersi predeterminata da una tradizione politica ininterrotta e tenace : quello che riguarda il giudizio della

Pagina 116

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403618
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Però, la linea programmatica unica, il sottinteso teorico identico, la visione realistica non equivoca, la finalità predeterminata — quali ne siano

Pagina 128

L'evoluzione

447229
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

egli stesso: «che anche nella nebulosa da cui si è svolto il nostro sistema solare era già predeterminata la costituzione presente della nostra terra

Pagina 216

Acta

514676
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

abbastanza lungo, di elementi già differenziati e provvisti di numerosi dentriti, o si deve considerare come predeterminata e indipendente quindi

Pagina 341

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alla volontà sotto una tal quale indifferenza, la libertà intorno ad esso non può esercitarsi, ma l' elezione rimane predeterminata e necessitata dal

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principio morale; che è veramente l' armonia intera dell' uomo, armonia umana. Tutto questo complesso di attività armoniche hanno predeterminata dalla

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

indeterminabile ma predeterminata. La prima condizione per fare un capolavoro è dunque che esso esista nella zona, che la vita di un individuo può