Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prededuzioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vaglio giurisdizionale in sede di ammissione al passivo e la verifica ex post della prededuzione del compenso del professionista non attestatore in sede di ammissione al passivo - abstract in versione elettronica

130689
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica del passivo è idoneo ad impedire una irragionevole proliferazione delle prededuzioni, con possibilità per il giudice delegato di ridurre gli

Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143400
Vella, Paola 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorizzazioni, finanziamenti e prededuzioni nel nuovo concordato preventivo

dal c.d. decreto Sviluppo, cui corrisponde un proliferare di autorizzazioni e prededuzioni, non sempre facilmente coniugabili con gli interessi

Le nuove prededuzioni nel concordato con riserva e in continuità. I crediti dei professionisti - abstract in versione elettronica

144222
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove prededuzioni nel concordato con riserva e in continuità. I crediti dei professionisti

Il variegato mosaico delle prededuzioni dopo gli ultimi interventi del legislatore - abstract in versione elettronica

151002
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il variegato mosaico delle prededuzioni dopo gli ultimi interventi del legislatore

I criteri per la distribuzione delle prededuzioni tra il ricavato dei beni messi a disposizione dei creditori dal debitore concordatario - abstract in versione elettronica

158698
Bozza, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per la distribuzione delle prededuzioni tra il ricavato dei beni messi a disposizione dei creditori dal debitore concordatario

criteri per la distribuzione del carico delle prededuzioni sui beni costituenti l'attivo, sia nell'ambito concordatario che in quello fallimentare

Cerca

Modifica ricerca