Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potremmo

Numero di risultati: 416 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

L'estensione della procedura straordinaria ai comuni già dissestati - abstract in versione elettronica

95311
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potremmo definire "amministrazione vigilata".

L'abuso del diritto nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

162189
Pacchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come nel contratto anche nella procedura concordataria preventiva potremmo trovarci dinanzi a fattispecie nelle quali si assiste ad una deviazione

I mariti

225279
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Potremmo contentarti economicamente, se mai!

Pagina 77

Casa di bambola

236104
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, non si sa mai quello che possono inventare le cattive lingue! E noi potremmo vivere così tranquilli, così felici nel nostro nidicino, tu, io, i

Pagina 62

Rosario. Dramma in un atto

249182
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per una volta, potremmo chiamarla.

Pagina 8

Leggere un'opera d'arte

256105
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come esempio potremmo ricordare la Strage degli innocenti realizzata dal Maestro Fiorentino nella volta del Battistero di Firenze.

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

262921
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Non potremmo veramente oscillare che tra le qualità di plastica energetica incarnate in Michelangelo, quelle di ritmo lineare cioè di movimento più e

Pagina 130

potremmo accettare l'appellativo di natura morta non accadrà altrettanto per quella.

Pagina 141

, moto funzionale, potremmo riservare alla sintesi dei due moti questo superbo titolo di moto assoluto.

Pagina 159

Cucina di famiglia e pasticceria

277628
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Qui vi sono due vie da seguire, e cioè due metodi differenti che potremmo distinguere in metodo francese, e metodo italiano.

Pagina 039

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345797
AA. VV. 1 occorrenze

POTREMMO FESTEGGIARE L’EVENTO! HO GIUSTO UN CERTO APPETITO!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348800
AA. VV. 3 occorrenze

SE I NOSTRI CAVALLI RESISTONO, POTREMMO ARRIVARCI AL PIÙ TARDI DOMANI SERA!

PROPRIO COSÌ! POI TAGLIEREMO A OVEST, VERSO LE TERRE DEI NAVAJOS!... SE I CAVALLI REGGONO, POTREMMO ESSERE LÀ IN CINQUE O SEI GIORNI!

ABBIAMO FATTO COME VOLEVANO KIT E BRONCO! TU SEI FERITO E IO SONO IL PEGGIOR TIRATORE DEL WEST!... MA LI ABBIAMO VISTI IN FACCIA!... LI POTREMMO

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351788
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

GIÀ!.. CI SAREBBE COSTATO POCA FATICA E ORA POTREMMO STARCENE TRANQUILLI AL CASTELLO.

PERCIÒ, PERCHÈ RESTARE QUI, DOVE NON POTREMMO FAR NIENTE PER DIFENDERCI CON SUCCESSO DA QUEL VECCHIO DEMONIO?

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353197
AA. VV. 1 occorrenze

È STATA UNA FATICCACCIA SVUOTARE IL SOLAIO, MA ORA POTREMMO LIBERARCI DI TUTTO QUESTO CIARPAME!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354479
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

HAI MAI PENSATO CHE UNENDO LE NOSTRE FORZE, POTREMMO SCACCIARE TUTTI GLI UOMINI BIANCHI DA QUESTE TERRE?

SONO CONTENTO DI SENTIRVELO DIRE, TENENTE!... IL BUIO STA CALANDO RAPIDAMENTE E POTREMMO AZZOPPARE I NOSTRI CAVALLI, SU QUESTA PISTA PIENA DI BUCHE E

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357515
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

... NOI POTREMMO PERCORRERE L’ALTRO PASSAGGIO, QUELLO DEL FIUME.

BUENO! ANDIAMO, ORA. CREDO CHE STANOTTE POTREMMO DORMIRE SENZA PIÙ TIMORI.

SE SOLTANTO POTESSIMO SAPERE CHI HA UCCISO BANNION... SAPREMMO CHI È IL NOSTRO MISTERIOSO AVVERSARIO E POTREMMO COMBATTERLO.

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360774
1 occorrenze

SE FOSSERO IN CASA POTREMMO ANCHE TROVARLI. NON SARÀ PERICOLOSO, GINKO CREDE CHE IL COLPO CI SIA RIUSCITO ENON PENSA PIÙ A NOI.

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363676
AA. VV. 4 occorrenze

... NOI POTREMMO IMPRESTARTENE...

BAH... POTREMMO SCRIVERE CHE IO VIVO DI RENDITA!

E ADESSO, SE LA FORTUNA CI ASSISTE, POTREMMO CAVARCELA. POI TORNEREMO AL BIVIO E PRENDEREMO LA STRADA GIUSTA.

ORA CAPISCO! QUESTA GELATINA ERA UNA SPECIE DI SBARRAMENTO, E ORA CHE LO ABBIAMO SUPERATO NON POTREMMO MAI PIÙ FERMARCI!

La Stampa

374571
AA. VV. 1 occorrenze

Potremmo essere ad una svolta con case e posti di lavoro - In città 14 mila persone in meno rispetto all'85 - In attivo il saldo migratorio con il

La stampa quotidiana e la cultura generale

402189
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Un'analisi sottile ed accurata della psicologia del giornalismo ci istruirà su questo punto più che le molte osservazioni che noi potremmo accumulare

Pagina 27

Teogonie clericali

403843
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Molte altre cose, su luoghi e persone, potremmo dire. Ci riserbiamo di dirle se e quando gioverà. Bastino ora pochi altri cenni.

Pagina 119

Che cosa fu il modernismo?

404460
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E potremmo continuare. Tutti questi movimenti, sì, erano indigeni, e non allogeni, al cattolicismo; tanto è vero che continuano dentro di esso e

Pagina 28

Astronomia

410561
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Questi ed altri particolari tuttora oscuri noi potremmo certo più presto conoscere, se riuscissimo a fotografare la corona di pieno giorno e a Sole

Pagina 239

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431185
Camillo Golgi 1 occorrenze

quali con certezza assoluta noi potremmo dire che esse sono di natura motrice?

Pagina 210

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541022
Harry Schmidt 1 occorrenze

le tre superficie curve sono difformi, contorte e non potremmo seguire alcuna norma per determinarle, per misurarle. Ma non v'è né pure il bisogno di

Pagina 137

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551734
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credo, anche dell'onorevole De Luca Francesco, col quale però non ho potuto parlare, che noi non potremmo accettare.

Pagina 897

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552195
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il principale è questo, di coartare cioè con una legge quale è quella del bilancio che oramai potremmo dire di ordine, che qualunque Ministero deve

Pagina 7194

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567171
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così soltanto, e non altrimenti, noi potremmo spiegarci ed il Governo potrebbe giustificare la sospensione dell'invio dei rinforzi già pronti a

Pagina 3486

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577722
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imperocchè quand'anche noi profondessimo tesori pel materiale marittimo, potremmo possedere cento corazzate, ma non preparando e riformando il

Pagina 2573

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583119
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E noi stessi, o signori, potremmo invocare l'esempio di avvocati distintissimi nostri accolti presso le nazioni straniere.

Pagina 2631

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585342
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel suo discorso l'onorevole ministro indicò i diversi sistemi a cui potremmo attenerci nella costituzione delle nostre forze navali. Ne indicò uno

Pagina 1753

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587498
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allora sì, o signori, che noi più non potremmo ripetere, coll'onorevole relatore, che il bilancio dei lavori pubblici sia quel Codice che deve

Pagina 4165

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589445
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo un monte di leggi da fare ed alcune importantissime e lunghissime, ed io vi domando come potremmo uscirne col sistema presente.

Pagina 1476

Quindi viene il Comitato, che dura 12 giorni, dove si fanno mille e sette discorsi: discorsi brevi quanto si voglia, potremmo dire semplici

Pagina 1480

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600244
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora potremmo rimandare l'interpellanza a lunedì.

Pagina 766

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600510
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma le modificazioni che noi non potremmo in alcun modo, in alcuna assemblea, nè per votazioni di sorpresa, nè per votazioni regolari, ammettere mai

Pagina 3145

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608267
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sicchè è bene intendere, che noi, ormai, potremmo procrastinarla con nostro danno, non scongiurarla: non indetta da noi oggi, ci verrebbe, in

Pagina 7918

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609562
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

toglierebbero dal nostro mercato, ma potremmo richiamarne molti colla vendita di questo ricco prodotto.

Pagina 906

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609897
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si fa una grande produzione di alcool. In questo modo noi potremmo avere una vera inondazione

Pagina 1749

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616376
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la Camera crede, potremmo discutere l'articolo primo e rimandare a domani la discussione degli altri articoli sui quali furono presentati

Pagina 1293

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621956
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. E se cominciassimo col riconoscere reciprocamente che le intenzioni possono essere corrette, forse potremmo davvero ristabilire un po' di serietà.

Pagina 5161