Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possidenza

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Necessaria la documentazione dei requisiti per la detrazione ICI sulla "prima casa" - abstract in versione elettronica

91741
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possidenza degli altri presupposti richiesti.

La proprietà nello stesso Comune di altra casa d'abitazione inidonea a soddisfare le esigenze della famiglia dell'acquirente non preclude l'accesso ai benefici prima casa - abstract in versione elettronica

120245
Liprino, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, alla luce della propria consolidata giurisprudenza, riafferma il principio secondo cui il requisito della non possidenza di

Sulla origine della specie per elezione naturale

537019
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in un medesimo paese. Voglio addurne un esempio che, quantunque semplice, mi ha offerto molto interesse. Nella contea di Stafford, in una possidenza

Pagina 70

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542654
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rigori, dai quali viene più che aggravio, molestia alla piccola possidenza, e un ostacolo ai buoni rapporti tra i proprietari di terre ed i coltivatori.

Pagina 7135

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616834
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avaramente negato, compirà il miracolo di fecondare lo stimolo alla possidenza, e doterà di abitatori permanenti solitudini oggi squallide ed abbandonate.

Pagina 12474

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

onestate di brache luminose. La vasta possidenza venne circondata da un muraglione rivestito di edera, lungo come una cinta daziaria, destinato, come