Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ponti

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4468
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coloro che si servono di quel corso sono obbligati, in proporzione del beneficio che ne ritraggono, a costruire e a mantenere i ponti e i loro

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45006
Stato 17 occorrenze

1. Il transito sotto ponti sospesi, ponti a sbalzo, scale aeree e simili deve essere impedito con barriere o protetto con l'adozione di misure o

Ponti su cavalletti

2. La costruzione del sottoponte può essere omessa per i ponti sospesi, per i ponti a sbalzo e quando vengano eseguiti lavori di manutenzione e di

1. Nei casi in cui particolari esigenze non permettono l'impiego di ponti normali, possono essere consentiti ponti a sbalzo purché la loro

Ponti su ruote a torre

4. I ponti su ruote devono essere ancorati alla costruzione almeno ogni due piani; è ammessa deroga a tale obbligo per i ponti su ruote a torre

Ponti a sbalzo

5. La verticalità dei ponti su ruote deve essere controllata con livello o con pendolino.

1. La demolizione dei muri effettuata con attrez-zature manuali deve essere fatta servendosi di ponti di servizio indipendenti dall'opera in

1. I ponti su cavalletti non devono aver altezza superiore a metri 2 e non devono essere montati sugli impalcati dei ponteggi.

1. Gli impalcati e ponti di servizio devono avere un sottoponte di sicurezza, costruito come il ponte, a distanza non superiore a m 2,50.

6. I ponti, esclusi quelli usati nei lavori per le linee elettriche di contatto, non devono essere spostati quando su di essi si trovano lavoratori o

1. Sopra i ponti di servizio e sulle impalcature in genere è vietato qualsiasi deposito, eccettuato quello temporaneo dei materiali ed attrezzi

1. I ponti su ruote devono avere base ampia in modo da resistere, con largo margine di sicurezza, ai carichi ed alle oscillazioni cui possono essere

essere coperte con tavolato solidamente fissato e di resistenza non inferiore a quella del piano di calpestio dei ponti di servizio.

1. Gli impalcati e ponti di servizio, le passerelle, le andatoie, che siano posti ad un'altezza maggiore di 2 metri, devono essere provvisti su tutti

2. Le armature provvisorie per grandi opere, come centine per ponti ad arco, per coperture ad ampia luce e simili, che non rientrino negli schemi di

Azione di regresso. "Facitori di ponti" e debito di sicurezza - abstract in versione elettronica

131862
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione di regresso. "Facitori di ponti" e debito di sicurezza

La comunione dei diritti di proprietà industriale: il caso Ponti - abstract in versione elettronica

166262
Pagani, Alecsia 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunione dei diritti di proprietà industriale: il caso Ponti

Il Tribunale di Milano ha statuito virtualmente che la registrazione dei marchi "GIO PONTI" e "NEO PONTI" effettuata da uno degli eredi-comunista di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175270
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ponti che univano le due rive di un fiume, o quelle di isole, o che univano quelle di più isole tra di loro. Euler, dopo lungo studio, venne a questa

Pagina 321

Come secondo esempio, prendiamo la capitale francese. A Parigi la Senna era traversata dai ponti segnati nella fig. B e che mettevano in

Pagina 322

da sette ponti disposti come nella fig. A. Si poteva disporre il proprio percorso in maniera di passare su ciascun ponte, ma una volta sola? Dopo

Pagina 322

Est) 8 ponti; su B sboccano 7 ponti; su C ne sboccano 10; su D ne dànno 7. Si hanno dunque due pari e due dispari. Le figure B e C danno la soluzione

Pagina 322

Come le foglie

240540
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, lassù. Disastri. L'Arve straripato, due ponti crollati, case rovinate, tre persone travolte nella corrente....

Pagina 171

Taluni scritti di architettura pratica

267060
Pietrocola, Nicola Maria 3 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per brevità si è tralasciato il dettaglio minuto della costruzione de’ succennati due ponti di legno; perchè il costruttore di essi certamente non

Pagina 53

SUI PONTI DI FERRO SU PILONI A FABBRICA

Pagina 54

SUL SESTO MIGLIORE DE’ PONTI A PIÙ ARCATE

Pagina 62

Il letto vuoto

344670
Pecora, Elio 1 occorrenze

Il rione è mutato, sono spariti gli spiazzi erbosi, dal terrazzo non si vedono più i ponti sul Tevere e le cupole.

Il Corriere della Sera

369932
AA. VV. 3 occorrenze

«firmato: il sindaco ETTORE PONTI

La municipalità di Losanna ricevette dal sindaco di Milano, senatore Ettore Ponti, una gentilissima lettera invitante quella città alle prossime

solidarietà nel dolore coi fratelli del Mezzogiorno. L'idea della proroga fu del sindaco senatore Ponti, che, giunto ieri l'altro a Roma, la comunicò

Il Corriere della Sera

380997
AA. VV. 1 occorrenze

È accertato che se pioveva una giornata ancora, attualmente non avremmo forse più né ponti né strade.

Sedici mesi di amministrazione

401769
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ponti

Pagina 313

I bollettini della guerra 1915-1918

404904
AA. VV. 2 occorrenze

Nelle acque dell’Isonzo venne raccolta una mina galleggiante lanciata dal nemico con l’evidente scopo di distruggere taluni dei ponti in nostro

Pagina 71

nostri ponti.

Pagina 84

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

502876
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

16. Ponti sospesi (caso reale di una sollecitazione discreta). Come esempio semplice, consideriamo le gomene sostentatrici dei ponti sospesi, e

Pagina 587

24. Ponti sospesi (ipotesi semplificatrice della continuità della sollecitazione). - Al n. 16 abbiamo studiato la configurazione di equilibrio delle

Pagina 597

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544597
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 129. Lavori di riparazione e adattamento di locali demaniali e riparazioni e manutenzione ordinaria di ponti e strade ad uso

Pagina 1798

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548600
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Picardi —- Piccaroli — Pignatelli Strongoli — Pignatelli Alfonso — Pinchia — Placido — Poggi — Poli — Pompilj — Ponti — Prinetti — Puccini

Pagina 58

Martino — Petroni Gian Domenico — Peyrot — Picardi — Piccaroli — Pignatelli-Strongoli — Pignatelli Alfonso — Pinchia — Poggi — Poli —- Pompilj — Ponti

Pagina 67

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551549
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 51. Casuali pei servizi dell'amministrazione centrale, ossia del segretariato generale e delle direzioni generali dei ponti e strade, dei

Pagina 4119

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557747
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La luce complessiva dei ponti, viadotti, ed altre opere d'arte, nella imolese è di 2 chilometri e 166 metri, nella faentina di 1 chilometro e 487

Pagina 6753

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569096
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Approvazione della spesa straordinaria di lire 845,100 per opere di miglioramento di strade e ponti nazionali da inscriversi negli stati di

Pagina 85

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588157
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Plebano — Poggi — Poli — Polvere — Pompilj — Ponsiglioni — Ponti — Prinetti — Puccini — Pugliese — Pullè.

Pagina 6863

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613331
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prelevino le somme occorrenti per tali ponti a doppio uso. E credo che l'onorevole ministro vorrà adottare questo provvedimento nell'interesse dello Stato e

Pagina 961

L'onorevole Buttini, anzitutto, ha accennato a due ponti, che sarebbe opportuno costruire in comune colla ferrovia di Moretta-Saluzzo.

Pagina 986

E così riguardo anche ai ponti, che gli onorevoli Tegas e Buttini raccomandano in comune, parmi sieno stati aggiunti, durante la discussione, dalla

Pagina 986

Due altre provincie, cioè Torino e Novara hanno chiesto, non già che il Governo si sostituisca ad esse, ma essendovi due ponti da costruire

Pagina 988