Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: plesso

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile, rimpatriando il danno biologico all'interno dell'art. 2059 c.c. Detta norma, dunque raccoglie oggi l'intero plesso del danno non

Il federalismo in materia sanitaria e la dirigenza - abstract in versione elettronica

107471
Montinaro, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: quella c.d. politico-organizzativa, in capo al plesso Regione-ASL, che è chiamata a rispondere delle sue scelte alla collettività tra tutela paritaria a

Istruttoria prefallimentare e misure cautelari - abstract in versione elettronica

108381
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, sui poteri dell'amministratore giudiziario dell'impresa o del plesso aziendale cautelato, nonché sulla tutela del terzo eventualmente inciso dai

Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923 - abstract in versione elettronica

116973
Ferroni, Maria Vittoria; Nardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plesso statale la sospensione di un pagamento, altrimenti eseguibile. Secondo il brocardo tempus regit actum, tale provvedimento è idoneo ad essere

Illiceità della condizione testamentaria di contrarre matrimonio e applicabilità della normativa costituzionale - abstract in versione elettronica

118211
Vignudelli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- possa essere sottratto il plesso della disciplina codicistica delle successioni mortis causa. Partendo da tale presupposto considera illecita la

Privacy e design - abstract in versione elettronica

121253
Pagallo, Ugo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mai offrire la chiave di volta per risolvere l'intero plesso dei problemi che affliggono l'odierna protezione dei dati personali. Piuttosto, attraverso

Schiamazzi durante la ricreazione e tutela della salute: alla ricerca di un giudice tra "attività materiale illecita" e "illegittimo esercizio del servizio scolastico" - abstract in versione elettronica

149261
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti dal confinante plesso scolastico. L'esame del percorso argomentativo della sentenza è l'occasione per ripercorrere le coordinate del

Le "business warranties" nell'intreccio tra garanzie edilizie, prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

157991
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni giuridiche. Una soluzione più coerente e aderente al sistema andrebbe ricercata, senza rifuggire dal plesso delle norme sulle garanzie

Le due vie

255005
Brandi, Cesare 5 occorrenze

si può staccare ormai la televisione dal plesso fotografia-cinematografo.

Pagina 140

siffatta estrazione fenomenica dell’opera d’arte dal plesso degli altri fenomeni, non si produce, non si postula anche la collimazione delle intenzionalità

Pagina 16

della Sant’Anna Metterza: Schapiro aveva giustamente messo in evidenza i precedenti iconografici indubitabili, il plesso culturale-teologico relativo

Pagina 176

sull’opera, attualizzandola secondo il proprio tempo, la propria Erlebnis particolare, il plesso culturale; con la terza, tenterà una soluzione

Pagina 18

antitesi ad un plesso politico-culturale, ma in quanto tale è anche entrata a far parte di un contesto storico, che a sua volta potrà aver determinato

Pagina 53

La Stampa

375648
AA. VV. 1 occorrenze

» (nell'85 erano addirittura tre) nel plesso «Studio e Lavoro» di via Castagnola; per i lavori alla media «Della Torre» di via Rivarola per i quali

Parlamento e politica

388113
Luigi Sturzo 1 occorrenze

venga superata. Questo terzo elemento è dato principalmente dalla politica estera che investe, nel suo com¬plesso, i più gravi problemi dell’esistenza e

Parlamento e politica

401995
Luigi Sturzo 1 occorrenze

venga superata. Questo terzo elemento è dato principalmente dalla politica estera che investe, nel suo com¬plesso, i più gravi problemi dell’esistenza e

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Ora un corpo elettorale è, già qualche cosa di molto simile a un partito o ad un certo plesso di gruppi e partiti politici; poiché è ovvio che

Pagina 181

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429968
Camillo Golgi 23 occorrenze

, lo stesso intreccio naturalmente si confonde col plesso di complicata derivazione descritto nel testo.

Pagina 256

medesimo prolungamento evidentemente si unisce al plesso di fibre nervose orizzontali ivi esistenti, esattamente uniformandosi per andamento e modo di

Pagina 273

Nel terzo profondo dello strato è disegnata in rosso una parte del complicatissimo plesso accennato; alle fibre decorrenti parallelamente ai margini

Pagina 273

formazione del plesso ivi esistente; lo stesso accade di alcune ramificazioni delle fibrille emananti dal prolungamento nervoso delle cellule di Purkinje.

Pagina 274

strato dei granuli, si suddividono complicatamente, perdendosi in un plesso di cui è assai difficile, se non impossibile, scoprire il più fino contegno.

Pagina 274

comportarsi delle fibre nervose entro lo strato molecolare e più specialmente del tipico plesso che esse vi formano in corrispondenza circa del terzo interno

Pagina 70

E qui trovo conveniente ricordare essere da questo complicato plesso esistente nello strato granulare che veggonsi derivare le fibrille che vanno a

Pagina 76

Direbbesi pertanto che esistono due categorie di fibre: le une, che, suddividendosi in modo estremamente complicato, danno origine ad un plesso

Pagina 76

Pertanto alla formazione del complicato plesso nervoso esistente nello strato molecolare concorrerebbero:

Pagina 77

fibre nervose cerebellari parmi offra molto interesse, riferirò d'aver in parecchi casi constatata la connessione di fibrille nervose emananti dal plesso

Pagina 77

prevalente ha origine dal plesso esistente nello strato dei granuli, in certo modo presentandosi come la continuazione del plesso medesimo, e che in

Pagina 77

granuli, sono destinate ad aggiungersi al ricco plesso esistente anche nello strato molecolare.

Pagina 77

complicata ed elegante suddivisione. Infine detta siepe di fibrille che penetra nello strato molecolare forma, entro questo, un plesso ricchissimo ed

Pagina 77

, suddividendosi finamente, perde presto la propria individualità per entrare alla sua volta nel plesso accennato.

Pagina 78

, le quali in parte entrano a far parte del plesso nervoso esistente nello strato dei granuli, in parte, ascendendo nello strato molecolare, parimenti

Pagina 78

Lo stesso plesso, poi, studiato nel suo insieme si presenta fitto e prevalentemente formato da fibre robuste e con decorso orizzontale, nella zona

Pagina 78

un comune complicatissimo intreccio o plesso di fibre nervose.

Pagina 79

, s'aggiunge pure al plesso nervoso diffuso ivi esistente.

Pagina 79

, anziché decomporsi in un plesso diffuso, va francamente a formare una fibra nervosa dei raggi midollari.

Pagina 79

plesso nervoso esistente in quest'ultimo strato, è in evidente connessione o continuità con quello dello strato granulare.

Pagina 79

formazione di un intreccio o plesso nervoso diffuso.

Pagina 79

Nei filamenti, che emanando dal prolungamento nervoso di questa seconda categoria di cellule, vanno alla loro volta a far parte del plesso diffuso

Pagina 80

midollari allo strato molecolare. Vedemmo infatti che molte si decompongono in modo estremamente complicato, formando un plesso diffuso

Pagina 80

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

composti di sottilissimi filamenti, detti fibre nervose, comunicanti a quando a quando fra loro a foggia di plesso. Si ritiene ancora che ogni fibra