Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: plausibilita

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Efficacia e plausibilità dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

96414
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia e plausibilità dell'accertamento sintetico

L'accertamento sintetico costituisce un metodo di accertamento, espressamente previsto dalla legge, la cui efficacia e plausibilità, più che essere

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104743
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite, di cui L'A. ritiene di poter individuare i punti di cedimento, nonostante la plausibilità della soluzione accolta dalle Sezioni Unite.

Sentenze di proscioglimento e appello della parte civile: una questione di costituzionalità che potrebbe riproporsi - abstract in versione elettronica

107119
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproposizione dei dubbi di costituzionalità risolti con pronunce di inammissibilità. Si sofferma quindi sui profili di scarsa plausibilità

Studi di settore: crisi economica e intervalli di confidenza come difesa dalle ''gravi incongruenze" - abstract in versione elettronica

141743
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale da garantire la plausibilità della ricostruzione presuntiva di materia imponibile occultata. La sussistenza di tale presupposto può essere

Regola del B.A.R.D. nel giudizio d'appello e riforma ''contra reum'' della sentenza assolutoria - abstract in versione elettronica

142221
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per la riforma di una decisione assolutoria non è sufficiente una diversa valutazione caratterizzata da pari o addirittura minore plausibilità rispetto

Arbitrabilità dell'impugnativa di delibera assembleare e prospettazione dell'attore - abstract in versione elettronica

143457
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un giudizio di mera plausibilità della prospettazione. L'adeguatezza, tuttavia, di questo criterio e del tipo di valutazione che ad esso si

Oltre la censura del senso: riflessioni sul futuro della bioetica - abstract in versione elettronica

146723
Dell'Oro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plausibilità propriamente logica del discorso morale. A fronte di questo "empasse" metodologico, l'articolo si interroga circa il futuro della bioetica

Redditometro e diritti fondamentali: da Garante e giurisprudenza estera un "assist" ai giudici tributari italiani - abstract in versione elettronica

149279
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le affermazioni del Garante "privacy" sul redditometro pesano come macigni sulla tenuta dell'istituto, sia sotto l'aspetto della "plausibilità" del

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale - abstract in versione elettronica

153962
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale

Pratiche di mediazione familiare. Una ricerca nella Regione Marche - abstract in versione elettronica

154613
Maggioni, Guido; Quadrelli, Isabella; Vincenti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plausibilità sia l'efficacia della mediazione familiare. Gli attori coinvolti fanno fronte in vari modi all'incertezza generata dall'assenza di aspettative

Sulla definizione di "locali commerciali": profili interpretativi - abstract in versione elettronica

155251
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Interrogandosi sulla plausibilità di simile ricostruzione, l'A. ritiene che la soluzione adottata non potrà più essere avallata a seguito delle modifiche

Crisi della legalità e confronto con la giurisprudenza - abstract in versione elettronica

155779
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti il diritto di contestare, con onere di adeguata motivazione e diritto a motivata risposta, la autorevolezza o plausibilità sostanziale di

Il fenomeno della "relatio" nell'eterointegrazione del testamento - abstract in versione elettronica

158175
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenuto delle volontà testamentarie può più di una volta trovar assistenza in forme d'integrazione "ab extra". La plausibilità di simili rimandi

Nascita sana ma non voluta: i danni risarcibili in caso di omesso intervento di sterilizzazione - abstract in versione elettronica

161897
Ferrero, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento complessivo della donna in ordine ad un giudizio di plausibilità, in relazione al caso concreto, dei danni non patrimoniali lamentati.

Il sequestro penale del fondo in trust nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166821
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestri nelle indagini preliminari, fase in cui è sufficiente la semplice plausibilità di "fumus e periculum". Con la sentenza n. 40534/2015 la Terza

La temporaneità del dominio, tra dato sistematico ed esigenze qualificatorie - abstract in versione elettronica

168353
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra invece ad essa legarsi quale suo necessario formante. La plausibilità di una proprietà temporanea non sembra invero accreditarsi alla luce di

Sentenza n. 1988

334511
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

plausibilità delle giustificazioni addotte dell’interessato – che il N. svolgeva il compito di corriere della droga, come, peraltro, è stato espressamente

pari compiutezza e plausibilità logica è stato ritenuto provato il ruolo di dirigente dell’organizzazione criminale, assunto dall’imputato dopo la

del motivo di ricorso ex art.606, comma 1 lett. e) c.p.p., il compito della Corte Suprema non consiste nell’accertare la plausibilità e l’intrinseca

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492224
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

rendersi conto della plausibilità che, in assenza di forze, si conservino le velocità preconcette.

Pagina 322

Storia sentimentale dell'astronomia

534713
Piero Bianucci 1 occorrenze

Cassini non negò la plausibilità dell’interpretazione di Roemer ma non la volle considerare dimostrata ed evitò di prendere posizione su un problema

Pagina 141

La chiave a stella 1978

679705
Levi, Primo 1 occorrenze

ad altro servizio, e inoltre non ci erano mai state promesse, ha proseguito la soave voce telefonica, con la nota indifferenza russa alla plausibilità

Pagina 0127