Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: plastica

Numero di risultati: 375 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Deontologia ed etica in chirurgia plastica: una analisi comparativa - abstract in versione elettronica

124076
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deontologia ed etica in chirurgia plastica: una analisi comparativa

Morte asfittica da inalazione di butano e soffocamento mediante busta di plastica - abstract in versione elettronica

125726
Marrone, Maricla; Morgese, Bruno; De Donno, Antonio; Pinto, Giorgia; Di Fazio, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte asfittica da inalazione di butano e soffocamento mediante busta di plastica

Da Bramante a Canova

250954
Argan, Giulio 1 occorrenze

l’unità plastica del monumento esige una veduta unitaria secondo giuste prospettive, un paesaggio architettonico, in cui ci si muove, deve avere

Pagina 231

Il divenire della critica

251688
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Non c’è dubbio, infatti, che voler ricondurre l’opera pittorica (e in genere grafico-plastica) a livello d’un segno verbale - o anche di quello

Pagina 16

olandese, egli seppe conservare una sua precisa personalità alimentata da una eccezionale duttilità plastica e da una sorta di squillante vivacità araldica

Pagina 64

Leggere un'opera d'arte

255881
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visione chiara: In questo tipo di composizione tutti gli elementi sono ben definiti, in maniera “plastica” o “lineare”.

Pagina 17

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256843
Vettese, Angela 1 occorrenze

venti materie diverse possono concorrere in una sola opera allo scopo dell’emozione plastica. Ne enumeriamo alcune: vetro, legno, cartone, ferro, cemento

Pagina 44

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 1 occorrenze

Pietro da Cortona nella chiesa dei Santi Luca e Martina: la definizione dello spazio è affidata all’articolazione plastica delle pareti, ai suggerimenti

Pagina 128

Manifesti, scritti, interviste

257760
Fontana, Lucio 8 occorrenze

L’arte plastica consisteva in rappresentazioni ideali delle forme conosciute, in immagini alle quali idealmente si attribuiva realtà. Lo spettatore

Pagina 14

I barocchi fanno un salto in questo senso: lo rappresentano con una grandiosità ancora non superata e annettono alla plastica la nozione del tempo

Pagina 15

La musica mantenne il dominio durante due secoli e dall’impressionismo si svolge parallelamente alla plastica, DA ALLORA L’EVOLUZIONE DELL’UOMO È UNA

Pagina 15

La costruzione di forme volumetriche in trasformazione mediante una sostanza plastica e dinamica.

Pagina 17

La plastica si sviluppò in base alle forme della natura. Le manifestazioni del subcosciente si sono adattate pienamente a quelle, in ragione della

Pagina 19

il primo, quello degli spazi, una volta considerati misteriosi ed ormai noti e sondati, e quindi da noi usati come materia plastica;

Pagina 33

Che la plastica ceramica non riprendesse le luci dell’impressionismo o i volumi geometrici e sintetici delle astrazioni più impensate, nessuno

Pagina 62

Egli infatti si propone quale ipotesi plastica di stabilire il rapporto pittorico che esiste fra un «FRAMMENTO», inteso come idea o sensazione

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260826
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

plastica senza tempo —un’opera realista dell’arte greca? del Quattrocento italiano? — uno spazio «moderno»: per cui è plastico il pavimento, è plastica la

Pagina 306

grafia e nella plastica — una sorta di plastica grafica che fa di torsi e visi, di madri e di fanciulle, dei monumenti «privati», portando su

Pagina 72

Scritti giovanili 1912-1922

262087
Longhi, Roberto 12 occorrenze

La tradizione disegnativa si arteria in due visioni: la lineale e la plastica: si uniscon talora in uno stesso artista.

Pagina 10

Ad ogni modo la tradizione capitalmente plastica ha le sue tappe negli scultori romanici, Giotto, naturalisti Fiorentini, Masaccio, Mantegna

Pagina 10

Non potremmo veramente oscillare che tra le qualità di plastica energetica incarnate in Michelangelo, quelle di ritmo lineare cioè di movimento più e

Pagina 130

A questo punto, ripeto, e con questi intenti s'inizia la scultura di Boccioni e come tutte quelle che si riportano alle sorgenti della plastica è

Pagina 135

plastica e la cui comprensione viene perciò mirabilmente a taglio nell'esame di queste creazioni scultorie.

Pagina 135

istantanea visione - forse la vecchia portinaia di Rosso - raccogliendo la materia plastica prima sconvolta, in bulbosità snocciolate con qualche disordine

Pagina 136

dinamico, a vite, plastica di Boccioni, che sorge e si contrappone al sollevamento statico, a leva, della plastica greca; ultimi crepacci labbra ti

Pagina 160

particolarmente occupato nel volume su la «Plastica senese del '400».

Pagina 364

Tabacchetti, l'autore di quel capolavoro di plastica policroma, ancora troppo trascurato, ch'è la Strage degli Innocenti; ed altri, altrettanto

Pagina 372

Che l'umanesimo etico di Michelangelo voglia aggiogare la gigante umanità, che non vive nella sua fantasia oltre la sua conchiusione plastica, a

Pagina 4

Ritorniamo piuttosto alla pittura per dire che se l'attuazione plastica di Antonello era sviluppo, ma anche, in certo senso, deviazione da Piero, ad

Pagina 89

Antonello infatti svolgeva intenti di rotondità plastica, e non arrivava mai alla vera intonazione solare e al colorismo caldo: Bellini invece si

Pagina 94

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268031
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro spagnolo che ha sviluppato una plastica metallica impostata su concetti alquanto diversi, Pablo Serrano, dopo aver capovolto l’antico

Pagina 119

della sensibilità plastica su scala talmente vasta da costituire un caso a sé stante, diverso da quanto è accaduto in qualsiasi altro paese nello

Pagina 124

artistici: musica, pittura, plastica, azione teatrale, ecc.

Pagina 226

Il talismano della felicità

294705
Boni, Ada 1 occorrenze

Conservazione alla galvano-plastica. — Cavazan e Latapiée proposero nel 1896 la conservazione mediante un intonaco galvano-plastico: spalmando cioè

Pagina 544

La cucina futurista

303227
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

giudicate selvaggi, altri ci credono complicatissimi e civilizzatissimi. Siamo gl'istintivi nuovi elementi della grande Macchina futura lirica plastica

Pagina 018

Ritorno a Planaval

344990
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

L'inclinazione dello schermo del computer che è la stessa del leggìo di plastica poco più avanti, la lampada sui fogli e sul quadrato nero della

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360698
2 occorrenze

È PERCHÈ NON HO PIÙ IL NASO AQUILINO CHE MI INDURIVA E MI INVECCHIAVA... UN ANNO FA HO FATTO LA PLASTICA CORRETTIVA.

INVECE CE LA FARÒ! PRIMA CHE LA POLIZIA ARRIVI IO SARÒ GIÀ ALL’ESTERO E MOLTO RICCA. MI FARÒ LA PLASTICA FACCIALE E NON MI TROVERANNO PIÙ!

La Stampa

375221
AA. VV. 3 occorrenze

Siglati gli accordi sindacali in due aziende di Quattordio e di Alessandria che operano nel settore della plastica

responsabile del settore gomma-plastica, è l'estensione, entro l'87, del servizio mensa anche al turnisti.

ALESSANDRIA — Il 1986 si è concluso con la firma di interessanti contratti aziendali in due industrie del settore gomma-plastica, la Guala di

Il Nuovo Corriere della Sera

378805
AA. VV. 1 occorrenze

Carrozzeria in plastica per l'ASA 1300

Corriere della Sera

383331
AA. VV. 1 occorrenze

l'erronea plastica protuberante, e si tenessero all'oscuro le due statue che iniziano - 1605-1608 - la grande plastica barocca, belle e felici come

Acciai per utensili (Discorso generale)

405929
Aldebaran 1 occorrenze

limite di deformazione plastica.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508573
Piero Bianucci 6 occorrenze

Anche i pannelli LEC sono pellicole di plastica con una struttura a panino, dove il salame è uno strato di fosforo. Applicando una tensione tra lo

Pagina 30

Plastica, nel bene e nel male

Pagina 64

Può anche non piacere agli ecologi duri e puri, ma senza plastica l’attrezzatura della cucina sarebbe meno pratica e meno colorata. Anche dal punto

Pagina 64

plastica intorno a noi. Non ha senso pensare di eliminarla. Bisogna imparare a usarla bene, farla durare evitando l’usa-e-getta, e infine riciclarla.

Pagina 65

Con la plastica l’uomo si lancia nell’avventura di creare materiali che non esistono in natura partendo da sostanze organiche come carbone, gas, sale

Pagina 68

la sua azione riflettente impedisce alla radiazione di arrivare nelle zone che vogliamo isolare. Tappo di plastica con guarnizione ermetica e sul

Pagina 74