Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piramidi

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

All'ombra delle piramidi. Appunti su Opa, governo societario e concorrenza tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

85500
Pardolesi, Roberto; Portolano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'ombra delle piramidi. Appunti su Opa, governo societario e concorrenza tra ordinamenti

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168973
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostra successivamente enormi pareti dirupate, scalinate immense, piramidi dietro piramidi, che riescono inaspettate come trasformazioni istantanee; appare

Pagina 96

Sull'Oceano

171728
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piramidi di rubini, di torri di ferro rovente e d'archi trionfali di bragia, che si sfasciavano lentamente, per dar luogo ad altre architetture più

Pagina 397

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175108
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più nulla di comune con quelli che gli Egiziani devono avere usato per decifrare i simboli delle loro Piramidi, benchè il geroglifico egiziano abbia

Pagina 307

Il Galateo

181400
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ognuno paga la sua parte; ma senza calcoli algebrici, collette, scambi, andirivieni di soldi attraverso il tavolo, piramidi di mille lire sul piatto

Pagina 155

Il saper vivere

185966
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colorate. I centri da tavola saranno composti da piramidi di frutta e verdure disposte artisticamente. Naturalmente, l'abito della sposa sarà in

Pagina 85

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Pompei o le Piramidi, non munitevi di un paio di gambali nè di calzoni da ciclista del 1900. I Tedeschi e gli Svizzeri del Nord che calano in

Pagina 216

conteneva il racconto della spedizione delle Piramidi, per fare, e per far fare a lui, Talleyrand, una bella figura nella conversazione. Lascia fare a

Pagina 75

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccoli importuni salir sulle seggiole, sui banchi, scuoter le piramidi di pezze, svolger le stoffe. Coi giovani di bottega si deve esser civili, non mai

Pagina 45

due torte o croccanti di bell'apparenza; qua e là delle alzate piene di dolci e di confetti, delle piramidi di frutta e delle coppe di cristallo a

Pagina 91

Angiola Maria

207414
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo. - Il genio colossale degli Egizi fabbrica le piramidi; i Greci, primi amanti del bello, seminano fiori e versano unguenti intorno a' sepolcri

Pagina 373

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

panciuti canterani, i massicci trumeau rosi dai tarli, le piramidi di poltrone, i tavoli solidi, le lunghe cassepanche, i sofà sfondati, ogni cosa

Pagina 138

Al tempo dei tempi

219269
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maraviglie. Ora, quando sorgerà la luna, voleremo alle piramidi, alla Sfinge, al deserto, alle oasi, seguiremo il Nilo, e tu, in breve tempo avrai veduto

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Neve sull'arco alpino. — Sarà ora di andare in Egitto, eh? Il barone Lamberto possiede una villa anche in Egitto, a due passi dalle piramidi. Ne ha

L'indomani

246141
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avendo così tutto il tempo di osservare l'arredamento nuovo e corretto, le poltrone che non sembravano tocche, le piramidi di album lucenti nei loro

Pagina 59

Il divenire della critica

251716
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

scientifico, sia invocando antiche «verità» più o meno misteriche (le Piramidi dell’Egitto, gli osservatori astronomici indiani o aztechi), sia

Pagina 23

un esempio: il fatto che le Piramidi fossero depositarie di straordinarie nozioni scientifiche e corrispondessero, per quell’epoca, ai nostri più

Pagina 23

condizionano. Il nostro atteggiamento estetico al cospetto delle piramidi maya di Chichen-Itzà del X secolo d. C. è lo stesso di quello che possiamo

Pagina 265

Scritti giovanili 1912-1922

262467
Longhi, Roberto 1 occorrenze

inorganiche dovevano inesorabilmente assestarsi a formare costruzioni totali o parziali di piramidi o di cilindri. Le forme si ripetevano in ogni

Pagina 72

Taluni scritti di architettura pratica

267067
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

elevati ad una certa altezza potranno sopralzarsi a piramidi rovesce secondo la lunghezza del ponte soltanto; cosicchè le basi di esse piramidi si

Pagina 64

Il talismano della felicità

292765
Boni, Ada 3 occorrenze

accomodate in due piccole piramidi le polpettine e i fegatini, e fate portare in tavola insieme con una zuppiera contenente il brodo, il quale viene servito

Pagina 081

risultare sostenuti, ricordando un po' una frittura di calamaretti. Due piccole piramidi di questi anelli dorati messi, ad esempio, alle due estremità di un

Pagina 138

estremità dell'omelette ponete in due piccole piramidi il rognone.

Pagina 157

Il vero re dei cucinieri

296637
Belloni, Georges 1 occorrenze

rimuovendo il manico della casseruola si gonfieranno come palloncini, serviteli in piramidi, polverizzati di zucchero fino.

Pagina 247

La cucina futurista

304076
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 4 occorrenze

piramidi saranno disposte le vivande predette.

Pagina 172

di Cremona. Sei sfere (diametro cm. 15) di risotto alla milanese. Cinque piramidi (alte centimetri 40) di minestrone freddo. Venti tubi (alti metri 1

Pagina 174

allontanerà silenziosamente e ritornerà subito portando la vivanda corrispondente a quella città. In questo caso: «Amore sul Nilo», piramidi di datteri

Pagina 186

«Verso uno stile, i migliori s'avviano in due modi: taluni con la semplicità della grandezza, che è il modo con cui anche le Piramidi egiziane

Pagina 263

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323156
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

22. Gelati composti e maniera di servire i gelati. — Coi gelati si fanno dei piatti dolci svariatissimi, edificando delle piramidi con forme e

Pagina 573

Aida

336967
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

templi, i palazzi di Menfi e le Piramidi.

Gazzetta Piemontese

382273
AA. VV. 1 occorrenze

piramidi.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392794
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

porte, e le piramidi di Cheope e degli altri faraoni, le più alte costruzioni di mano umana (4.000 a. Cr.) e la monumentomania della decimanona dinastia

Pagina 1.161

i greci più tardi) di alta sapienza; e Aser-ka-va (il successore dei faraoni delle piramidi) apparisce come un legislatore di rapporti economici; e

Pagina 1.168

Non si innalzano enormi massi sulla cima delle piramidi, né si scavano dalle viscere montane le colonne del palazzo di Karnack, non si erige

Pagina 2.18

3. Nell'insieme, la tecnologia dell'antichità pagana è propria di una economia di Stato a base servile. Abbastanza potente per erigere le piramidi

Pagina 2.21

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429771
Camillo Golgi 5 occorrenze

alle piramidi; in corrispondenza del solco tra due circonvoluzioni, avrebbero invece disposizione orizzontale. Secondo la descrizione di Meynert, poi

Pagina 54

parecchi casi invece ha origine dalla radice di uno dei prolungamenti protoplasmatici emananti dalla superficie delle piramidi.

Pagina 55

Nei rari tipi di tal genere da me riscontrati, il prolungamento nervoso emanando dalla base delle piramidi, dirigevasi verso la periferia.

Pagina 59

Anche qui ho potuto molte volte accompagnare il prolungamento, che rappresenta la continuazione dell'apice delle piramidi e sue divisioni (le quali

Pagina 62

, nella forma fusata od ovale, che in buon numero di esse si verifica, specialmente per effetto di un lieve prolungamento della base delle piramidi. 2

Pagina 99

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475431
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più sicuro dei monumenti di bronzo o delle Piramidi marmoree. Quindi è che il più gran progresso della scienza moderna si fa consistere nella esatta

Pagina 17

Manuale di Microscopia Clinica

512991
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

incolori, a forma di ottaedri molto allungati (a forma di due piramidi riunite per la loro base) coi rispettivi angoli di 18° e 162°; visibili appena a

Pagina 151

lunghi o corti, isolati o riuniti a stella, oppure dei cristalli aghiformi riuniti in fasci piramidali, le quali piramidi si saldano frequentemente a

Pagina 223

Storia sentimentale dell'astronomia

533811
Piero Bianucci 1 occorrenze

obelischi funzionavano da gigantesche meridiane, la loro ombra indicava l’ora e l’altezza del Sole sull’orizzonte. Le piramidi sono orientate con

Pagina 17

L'Opinione

541950
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

guglie tagliate a picco, precipizii, orrori veramente sublimi. Massi enormi parevano tenere alla montagna per poco più di un filo, e certe piramidi

Pagina 38

Racconti 2

662729
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, impenetrabile al pari di quelle Sfingi che spalancano gli occhi privi di sguardo in faccia ai viaggiatori tra le arene che circondano le piramidi

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Da Spezia alle antiche Piramidi d'Egitto. - Dalle Piramidi all'Isola degli Esperimenti. - Paese dell'Eguaglianza. - Tirannopoli. - Turazia o la

FIABE E LEGGENDE

679276
Praga, Emilio 1 occorrenze

, dalle piramidi, dai templi eccelsi, scotea fra i gelsi, modestamente, l'ultime gocciole che, lente lente, cadean sui prati, simili a lagrime d'occhi

Penombre

679403
Praga, Emilio 1 occorrenze

dritti gli augelli alle piramidi; è amor di luce! Vola allo scoglio ove l'Eterno innonda di tempeste, di azzurri, e di visioni l'uom dell'esiglio ; e

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683260
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fabbricata nel 1669 dal cardinale Omodei, con disegno del Mangone. L'Omodei vi pose i sepolcri di sua famiglia in forma di piramidi con erme in bronzo

Pagina 43