Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piacenza

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64696
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione comprende i territori delle province di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia.

L'art. 173, primo comma l.fall. nel "sistema" del nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114693
S. Filocamo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare il decreto del Tribunale di Piacenza, compie un'analisi dello "stato dell'arte" delle fattispecie disciplinate dall'art. 173

Mutuo dissenso e domande reciproche di risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

121487
Cristiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Piacenza, in un caso in cui entrambe le parti avevano chiesto la risoluzione per inadempimento del contratto, ha rilevato d'ufficio

La motivazione nel licenziamento ex art. 72 D.L. n. 112 del 2008 - abstract in versione elettronica

122791
Anzilotti Nitto de' Rossi, Fabio Eligio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Piacenza ha ritenuto che il licenziamento intimato ai sensi dell'art. 72 comma 11 d.l. 25 giugno 2008, n. 112

Fallo di gioco e responsabilità sportiva - abstract in versione elettronica

125057
De Stefanis, Rachele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Piacenza affronta il tema della responsabilità sportiva e del conseguente risarcimento del danno sofferto da un giocatore di calcio

Cautela atipica d'urgenza e inibitoria del pignoramento - abstract in versione elettronica

129687
Neri, Adriana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Piacenza, nell'ordinanza in commento, accogliendo il ricorso ex art 700 c.p.c. proposta dal debitore-ordinante di un contratto di

L'espropriazione forzata su beni della comunione legale per debiti personali di uno dei due coniugi - abstract in versione elettronica

130365
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in commento il Tribunale di Piacenza, affrontando la controversa questione del rapporto tra comunione legale ed esecuzione forzata

La responsabilità dell'ente certificatore nei confronti dell'impresa certificata - abstract in versione elettronica

143193
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Piacenza, chiamato a pronunciarsi sull'inadempimento imputabile ad un ente di certificazione nei confronti dell'impresa produttrice

Dal contenzioso amministrativo di Maria Luigia al codice del processo amministrativo: due secoli per tornare - abstract in versione elettronica

161675
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra il contenuto e le caratteristiche del "codice di processura amministrativa", introdotto nel Ducato di Parma e Piacenza al tempo di

Scritti giovanili 1912-1922

263908
Longhi, Roberto 3 occorrenze

A.CORNA, Dizionario della Storia dell' Arte in Italia. Piacenza, Tarantola, 1915 (in: ‘L'Arte’, 1916, p. 367-68).

Pagina 314

Campagna a Piacenza un'opera dipinta versa il 1650, e che il Corna riproduce; che Michelino da Besozzo, e, quel ch'è peggio, Luciano Laurana non sono mai

Pagina 316

maltrattata; Bologna e Piacenza sono ricordate con certa ampiezza; Modena e Parma in modo assolutamente manchevole. Anche nei casi in cui la

Pagina 394

Corriere della Sera

369031
AA. VV. 1 occorrenze

PIACENZA — Squadra in ritiro da ieri sera. Di Francesco squalificato, Cappellini ha un problema a un occhio. Tocca a Moretti o Lorenzini.

Il Nuovo Corriere della Sera

371915
AA. VV. 1 occorrenze

È stato tradotto ieri a Milano da Piacenza e rinchiuso nelle carceri di San Vittore, a disposizione dell'autorità giudiziaria, il quarantunenne Primo

La Stampa

372384
AA. VV. 19 occorrenze

PIACENZA

PIACENZA

A PIACENZA Poco gioco, ma Zaccheroni salva la panchina

Un momento dei soccorsi lungo i binari vicino a Piacenza

Piacenza, deraglia l'Etr: salvo l'ex presidente Cossiga

Ventinove i feriti, il disastro a centocinquanta metri dalla stazione di Piacenza

Il premier a Piacenza col ministro Burlando: «Ora pensiamo ai feriti, poi parlerà l'inchiesta»

Piacenza, i primi soccorsi ai passeggeri del Pendolino deragliato. In primo piano l'ex capo dello Stato Francesco Cossiga.

Il ministro dei Trasporti, Claudio Burlando A destra, il presidente Romano Prodi ieri sera all'ospedale di Piacenza

PIACENZA. Una maledetta domenica per il Piacenza, al di là del pari (0-0) ottenuto contro l'Udinese rimediato grazie ad un pizzico di fortuna

Il Pendolino distrutto dopo l'incidente avvenuto alle 13,26 di ieri, poco prima che il convoglio entrasse nella stazione di Piacenza ; II senatore

PIACENZA. L'ex presidente Francesco Cossiga (nella foto) è uscito illeso dalla sciagura. «Sì, ho avuto paura. Stavo pranzando ed è volato tutto via

L'Etr 460 deragliato a Piacenza è la terza generazione del Pendolino, l'elettrotreno ad assetto variabile costruito dalla Fiat Ferroviaria. Treni

LUOGO DELL'INCIDENTE: circa 400 metri dalla stazione di Piacenza, subito dopo il ponte ferroviario sul Po, all'altezza di una curva verso sinistra

DUGARRY 6,5. Finalmente un gol che vale, non inutili come gli altri (al Piacenza, al Rosenborg). Bravo per come incorna, bravo, soprattutto, per come

PIACENZA. Tragedia sul «Pendolino». Il Milano-Roma è deragliato alle 13 e 26, trecento metri prima dell'ingresso nella stazione di Piacenza. Sette

una giornalista da Milano, ho messo nella mia macchina di direttore un inviato con la scorta della polizia per farlo arrivare prima a Piacenza...».

PIACENZA È qui, dice il poliziotto tenendo la radio vicino alle labbra. Il suo respiro finisce nella nebbia. È qui, dove i binari si mischiano come

la difesa dei consumatori, non si accontenta delle proteste verbali e annuncia di aver inviato alla Procura della Repubblica di Piacenza una denuncia

La Stampa

375948
AA. VV. 3 occorrenze

E poi Giancarlo Baroncelli,35 anni. Piacenza, rappresentante legale della «Picar»; Giancarlo Degli Innocenti, un aretino di 40 anni; Giuliano Bucchi

E poi Giancarlo Baroncelli, 35 anni. Piacenza, via Pavese, rappresentante legale della «Pi-car» piacentina; il collega Giancarlo Degli Innocenti, un

Renato Dardozzi. Padre Enrico di Rovasenda, 81 anni, lascia l'incarico dopo dodici anni. L'ing. Dardozzi, nato 62 anni fa a Piacenza, è stato dirigente

Gazzetta Piemontese

376566
AA. VV. 1 occorrenze

Mantova, Piacenza-Parma a Mantova e quella della Spezia a Parma e Modena.

Il Corriere della Sera

380942
AA. VV. 1 occorrenze

4° reggimento genio, colonnello Parvopassu, da Piacenza.

Il Corriere della Sera

381356
AA. VV. 1 occorrenze

Piacenza, 20 maggio, notte.

Il Nuovo Corriere della Sera

381689
AA. VV. 2 occorrenze

Piacenza 6 nov., notte.

Autoblindo a Piacenza contro una banda di rapinatori

L'evoluzione

445707
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

versione italiana di Renato Castel (Piacenza 1812) (tomo II, p. 309).

Pagina 25

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552960
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ospedale militare in Piacenza;

Pagina 3003

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556601
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Del deputato Martelli al ministro di grazia e giustizia sulla posizione fatta al procuratore del Re in Piacenza in seguito al processo Filippone;

Pagina 262

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562779
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Piacenza: Carini Giacinto maggior generale.

Pagina 14

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579552
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, mediante la quale si stabiliva la costruzione delle linee che corrono da Piacenza a Bologna, e da Bologna a Pistoia per la Porretta, di più il tronco

Pagina 9292

Governo sardo anticipava la costruzione della sua linea verso Piacenza, e la portava fino all'estremo confine, a Castel San Giovanni, quando ancora

Pagina 9294

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604141
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7783. I segretari comunali della provincia di Piacenza fanno istanza perchè, presa in considerazione la loro sorte precaria, vengano dichiarati

Pagina 634

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618750
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua artiglieria essere collocata convenientemente, si ritirava in direzione di Piacenza

Pagina 3199

di Piacenza specialmente per quanto riguarda l'accesso allo Scalo merci a piccola velocità.

Pagina 3232