Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persegue

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44332
Stato 1 occorrenze

e il coordinamento delle medesime in un unico testo normativo. Il presente decreto legislativo persegue le finalità di cui al presente comma nel

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64372
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione persegue gli obiettivi di un effettivo decentramento favorendo, nell'esercizio delle sue attività, la partecipazione dei cittadini e delle

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67223
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le finalità che la Regione persegue, particolare rilievo assume la risoluzione dei problemi inerenti la emigrazione.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71325
Stato 1 occorrenze

collettività, nonché la realizzazione dei diritti civili, politici e patrimoniali; c) persegue il recupero funzionale e sociale della persona affetta da

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti - abstract in versione elettronica

82597
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegialità si manifesta incisivamente nell'art. 2386 c.c., che nel disciplinare la sostituzione degli amministratori persegue l'evidente scopo di

Il Trattato di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

83261
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo studio degli aspetti specifici nel quadro di un solido sistema di principi. Così, il Trattato persegue l'obiettivo di armonizzare teoria e prassi

Bilancio sociale d'impresa: gli scopi e il contesto - abstract in versione elettronica

83477
Rusconi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli scopi che un'azienda persegue nell'adottare questo strumento? E qual è il contesto "etico" nel quale tale operazione si inserisce? In questo

Rassegna dei pareri del Consiglio di Stato. Sezione consultiva per gli atti normativi (1 luglio - 31 dicembre 2000) - abstract in versione elettronica

85045
De Paolis, M. (a cura di) 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna persegue la finalità di segnalare i pareri resi dalla sezione consultiva per gli atti normativi, istituita ai sensi dell'art. 17, comma

Conciliazione ed arbitrato nel pubblico impiego: una via diversa per una giustizia più rapida - abstract in versione elettronica

93371
Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni e persegue la duplice finalità di decongestionare il circuito giudiziario e velocizzare la risoluzione delle controversie di lavoro

Precluso l'accesso in mancanza della prova di un interesse attuale dopo la legge 15/05 - abstract in versione elettronica

97375
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persegue, senza poter piegare questo procedimento a strumento di ricerca "di eventuali illegalità degli organi della p.a.", con finalità di vigilanza

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "nuova" filosofia in materia di collocamento dei lavoratori disabili, disciplinata dalla L. n. 68/1999, persegue il raggiungimento di un'effettiva

Causalità civile: il decalogo della Cassazione a due "dimensioni di analisi" - abstract in versione elettronica

102345
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza persegue un obiettivo preciso: fare il punto della situazione sul nesso di causa nella responsabilità civile ed offrire delle risposte

La nuova disciplina "transitoria" e "a regime" sulle notifiche a mezzo posta - abstract in versione elettronica

105999
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegnato, persegue apprezzabili obiettivi di potenziamento delle garanzie di effettività della conoscenza, ma non è immune da profili di

I risultati del CIVR per l'Area 13: implicazioni e prospettive per la ricerca economico-aziendale - abstract in versione elettronica

107861
Barnabè, Federico; Riccaboni, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, su riviste internazionali, da preferire se con impact factor. In tale direzione, questo contributo persegue tre obiettivi: innanzitutto, presentare

Il contratto di rete: una soluzione in cerca del problema? - abstract in versione elettronica

113915
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'introduzione della fattispecie del contratto di rete il legislatore persegue finalità anche extra-civilistiche, all'insegna del dichiarato

Accordi amichevoli sull'indennità di esproprio: quando la panpubblicistica non persegue il bene comune - abstract in versione elettronica

115960
Bischi, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi amichevoli sull'indennità di esproprio: quando la panpubblicistica non persegue il bene comune

Continuità e sviluppi nelle politiche di semplificazione: il Piano 2010-2012 - abstract in versione elettronica

122017
Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Piano per la semplificazione amministrativa 2010-2012 persegue l'obiettivo di una consistente riduzione dei costi burocratici a carico delle

La prescrizione del reato nel sistema italiano e le indicazioni della Corte europea: fine di un equivoco? - abstract in versione elettronica

123091
Balsamo, Antonio; Trizzino, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi che l'azione di giustizia persegue.

Il Codice antimafia tra istanze compilative e modelli criminologici - abstract in versione elettronica

134223
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sistemazione del materiale normativo nelle forme di un Codice in tanto persegue un risultato conforme alle attese del Legislatore e agli auspici

La semplificazione per le imprese - abstract in versione elettronica

135793
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"percorsi sperimentali" diretti a razionalizzare l'avvio delle attività produttive; dall'altro, si persegue la riduzione dei controlli. In entrambi i casi, è

S.r.l. semplificata: verso il superamento della nozione di capitale sociale? - abstract in versione elettronica

136065
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento giuridico italiano, con l'introduzione nel codice civile della nuova società a responsabilità limitata semplificata, persegue lo scopo

Gli obiettivi della riforma e la clausola generale per il contrasto dell'abuso di diritto - abstract in versione elettronica

136571
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la disposizione dedicata alla disciplina dell'abuso del diritto e all'elusione fiscale il disegno di legge delega per la riforma fiscale persegue

La responsabilità aquiliana dell'A.F. [amministrazione finanziaria] in caso di mancato o ritardato esercizio dell'autotutela che abbia arrecato danno al contribuente - abstract in versione elettronica

137057
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto e delle finalità che essa persegue. Avverso il comportamento dell'Amministrazione che non abbia posto in essere l'autotutela invocata

Età pensionabile, prosecuzione del rapporto fino a settant'anni e licenziamento nella riforma pensionistica del 2011 - abstract in versione elettronica

140055
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma pensionistica del dicembre 2011 persegue l'obiettivo di rinviare l'accesso alla pensione fino a settant'anni. A tal fine è prevista la

Il decreto legge ''crescita 2.0": un provvedimento ad efficacia differita - abstract in versione elettronica

142453
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto "crescita 2.0" persegue obiettivi di rilancio economico e sociale, di rafforzamento della competitività delle imprese e di modernizzazione

Pareggio di bilancio e Stato costituzionale - abstract in versione elettronica

148105
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto delle nuove disposizioni costituzionali, il saggio persegue l'obiettivo di dimostrare la piena coerenza del principio di pareggio del bilancio con

Le regole deontologiche dell'avvocato penalista - abstract in versione elettronica

152371
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a definire "i fini della giustizia" che costui persegue con il suo ministero, costituiscono canoni di comportamento da osservare nel corso del

Illecito amministrativo, divieti locali e sicurezza urbana. Dall'evoluzione tormentata agli sviluppi possibili - abstract in versione elettronica

152959
Pighi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette a fuoco la particolare figura di illecito amministrativo che persegue le violazioni ai regolamenti ed alle ordinanze locali. Seguendo le

Lo Statuto della Città metropolitana di Napoli - abstract in versione elettronica

153711
Rota, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto della Città metropolitana di Napoli persegue una idea "forte" di Città metropolitana, come evidenziato anche dalle scelte statutarie

Effetti penali degli istituti deflattivi - abstract in versione elettronica

155937
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è il ricorso agli istituti deflattivi, attraverso i quali il legislatore persegue sia il ristoro della pretesa erariale sia una più rapida

Le identità e il carcere: donne, stranieri, minorenni - abstract in versione elettronica

156491
Gonnella, Patrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma che metta al centro i bisogni della persona anziché quelli della personalità. Un obiettivo riformatore che si persegue attraverso

Dalle "start-up innovative" alle "PMI innovative" - abstract in versione elettronica

157771
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe sostenere e incentivare una particolare categoria di attività economiche, qualificando così l'Italia come un Paese che persegue obiettivi di

Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze - abstract in versione elettronica

159749
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento n. 2024/2013 del Consiglio con il quale si persegue l'obiettivo di adottare un sistema unico di vigilanza finanziaria non sembra

La proposta del Governo italiano per un "contratto di rete" europeo e la prospettiva del diritto europeo - abstract in versione elettronica

162927
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei contatti. L'indagine, che ha ad oggetto una tematica e persegue un obiettivo su cui fin qui la dottrina giuridica italiana si è soffermata molto

Reclutamento e modernizzazione dell'impiego pubblico - abstract in versione elettronica

162947
Vettor, Tiziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della pubblica amministrazione, quanto alla parte relativa alla disciplina del pubblico impiego, persegue l'obiettivo di modificare

Presupposti e conseguenze della creazione giurisprudenziale del c.d. abuso del processo - abstract in versione elettronica

163279
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la elaborazione della nozione di abuso del processo la giurisprudenza persegue il graduale superamento del principio della insindacabilità delle

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona: la particolarità del processo protesico e riabilitativo dell'Inail - abstract in versione elettronica

163361
Soluri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ciascun assistito, sullo sviluppo di un progetto personalizzato che persegue l'obiettivo del reinserimento familiare, sociale e lavorativo

Collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica

164831
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella sulla "stabilizzazione" dei collaboratori, di cui all'art 56 del decreto citato, la quale con diversa procedura persegue un obiettivo del tutto

Regolazione "indipendente" del mercato e "conformazione in chiave protettiva" del contratto - abstract in versione elettronica

164933
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione in genere); dall'altro, la "funzione" che la stessa persegue, identificabile nel riequilibrio del rapporto negoziale a vantaggio di coloro che

La "società benefit": una nuova forma societaria rivolta al terzo settore - abstract in versione elettronica

168271
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "società benefit" è una società che - oltre allo scopo di lucro - persegue uno o più finalità di beneficio comune. Si tratta, cioè, di una nuova

Mandato di arresto europeo reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi "in absentia" - abstract in versione elettronica

168427
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle decisioni giudiziarie emesse "in absentia" tra gli Stati membri dell'Unione europea; "garantista", laddove, viceversa, persegue lo scopo di

La storia dell'arte

252971
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

statua (1450 ca.) e il De re aedificatoria (1452) l’arte persegue consapevolmente il proprio riscatto dalla subalternità artigianale. In questi testi la

Pagina 31

Pop art

261666
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Accanto a queste ricerche sull’immagine, un altro gruppo di artisti persegue ricerche attorno all’oggetto, con l’intento di organizzare un preciso

Pagina 184

Scritti giovanili 1912-1922

262834
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Come tale è molto meno ambiziosa dell'altra di complessità; persegue una tradizione meno antica, ma non meno pura, anzi più schiettamente pittorica

Pagina 131

Un ballo in maschera

343364
Somma, Antonio 1 occorrenze

, alcuni in dominò, altri in costume di gala a viso scoperto. Chi va in traccia, chi evita, chi ossequia, e chi persegue. Il servizio è fatto dai negri, e

La Stampa

373987
AA. VV. 1 occorrenze

un interesse, generale e non persegue l'interesse (particolare) di ottenere la punizione di una determinata persona come la parte civile o il

Corriere della Sera

377701
AA. VV. 1 occorrenze

manifestazioni celebrative per il bi-centenario della costituzione degli USA e, naturalmente, persegue lo scopo di incrementare in quel paese la diffusione del

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400818
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

persegue ogni considerazione e finalità religiosa, questo sente venirsi meno la forza di imporre ai coniugi, dei quali la legge civile riconosce

Pagina 232

I problemi del dopoguerra

401568
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

accetta o persegue per la sua elevazione e il suo miglioramento (e perciò rispondente alle sue finalità naturali) è nuovo ausilio a superare sé

Pagina 40

I primi cattolici in Parlamento

403650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, era evidente. Un inesorabile fato di decadenza persegue il cattolicismo politico nelle nazioni le quali sono, all'epoca della riforma, rimaste

Pagina 89