Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pentolino

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268490
1 occorrenze

Si lavorano i tuorli d’uovo in un pentolino insieme all’olio, poi si mette al fuoco; quando la maionnese incomincia a fumare si aggiunge la senape

Pagina 055

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271002
1 occorrenze

Frullate alquanto in una tazza o in un pentolino 2 rossi d’uovo, crudi e freschi; quindi versatevi lentamente, e quasi a goccia a goccia, 6 o 7

Pagina 063

Cucina borghese semplice ed economica

275330
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

6. Brodo semplice per gli ammalati.—Ponete in un pentolino 6 ettogrammi di coscia di vitello fresca, sgrassata, tagliuzzata fina, una mezza pollarda

Pagina 026

7. Brodo rinfrescativo. — Ponete in un pentolino 3 ettogrammi di coscia di vitello triturata e digrassata, 3 ettogrammi di rane uccise di fresco

Pagina 026

8. Brodo rinfrescativo dissetivo. — Mettete in un pentolino 3 ettogrammi di coscia di vitello triturata e disgrassata, 60 grammi d'orzo, 40 grammi di

Pagina 027

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286138
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quasi colante, salatelo e versatelo da un pentolino nel brodo bollente lasciandocelo cuocere 3-4 minuti.

Pagina 024

due noci, 150 gr. di zucchero e unapresa di sale, e quand’è freddato 4 ova intere che avrete frullate a parte in un pentolino. Date a questa torta l

Pagina 152

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289115
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

6. Brodo semplice per gli ammalati. — Ponete in un pentolino 6 ettogrammi di coscia di vitello fresca, sgrassata, tagliuzzata fina, una mezza

Pagina 017

Brodo rinfrescativo. — Ponete in un pentolino 3 ettogrammi di coscia di vitello tritata e digrassata, 3 ettogrammi di rane uccise di fresco, pelate e

Pagina 018

Brodo rinfrescativo dissetico. — Mettete in un pentolino 3 ettogrammi di coscia di vitello tritata e digrassata, 60 grammi d'orzo, 40 grammi di riso

Pagina 018

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297737
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

In casa sua si chiama rospo nella tana (Toad in the hole), chi sa perchè? Con 350 gr. di lesso senz'ossa, frullate in un pentolino un uovo con 20 gr

Pagina 083

La cucina di famiglia

301924
4 occorrenze

Frullate alquanto in una tazza o in un pentolino 2 rossi d'uovo, crudi e freschi; quindi versatevi lentamente, e quasi a goccia a goccia, 6 o 7

Pagina 022

pentolino di latte, e quando bolle gettateci 140 grammi di gruiera grattato e 140 grammi di burro, sciogliendoli bene col mestolo. Ciò fatto, versate subito

Pagina 047

biancastro; poi frullate in un pentolino un cucchiaio di farina con vino bianco, e versatelo sul fegato. Conditelo con sale e pepe e finite di cuocerlo.

Pagina 105

Poi, a seconda della quantità, frullate in un pentolino

Pagina 108

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

305997
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete quattro limoni ben maturi cuoceteli in un pentolino con acqua e cotti metteteli in un tegame, levatene i semi, poi pestateli nel mortajo ben

Pagina 022

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309930
Artusi, Pellegrino 4 occorrenze

Un pentolino di brodo.

Pagina 048

È una minestra che fa molto comodo nelle famiglie, perchè risparmia il lesso, bastando un pentolino di brodo lasciato dal giorno avanti.

Pagina 048

Un pentolino di brodo.

Pagina 050

Tagliate il fegato a fette sottili e cosi naturale friggetelo in padella con olio e burro. Frullate in un pentolino un cucchiaino di farina con vino

Pagina 100

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318249
Lazzari Turco, Giulia 23 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in un pentolino l'unto che vi servirà per molteplici usi, per altre salse, per risotti, per verdure ecc. ecc. Soltanto dovrete ricordare ch'esso è

Pagina 004

21. Aceto col miele (miele rosato, medicinale). — Pesate parti eguali di miele e d'aceto. Fate bollire questi due ingredienti insieme in un pentolino

Pagina 017

9. Salsa bianca per pollo o vitello (Blanquette). — Sciogliete in un pentolino 50 gr. di burro, unitevi 25 gr. di farina, bagnatela con del brodo

Pagina 026

11. Salsa d'uova all'olandese (per il pesce). — Mettete in un pentolino 3 tuorli d'uovo, una noce di burro, un cucchiaino di farina, un cucchiainodi

Pagina 026

del grasso finissimo di majale in un pentolino, unitevi un pajo di cucchiai d'olio, quando l'olio è bollente fatevi soffriggere una cipollina trita

Pagina 029

27. Salsa di ribes (per il porcellino da latte). — Mettete a bagno maria in un pentolino 1/2 litro di grani di ribes rosso ; preparate intanto una

Pagina 029

29. Salsa di lamponi (per arrosti). — Mettete 1/2 litro di lamponi freschi in un pentolino, a bagnomaria, per farne uscire il sugo, spremeteli quindi

Pagina 030

. Mescolato in un pentolino 3 tuorli crudi con 3 decilitri di panna densa, un cucchiaio di farina, il sugo d'un mezzo limone, pepe e sale. Mettete il pentolino

Pagina 040

con un pezzo di cannella o mezza siliqua di vaniglia e 2 cucchiai di zucchero, raffreddato che sia. versatelo in un pentolino dove avrete sbattuto 2

Pagina 044

versate il composto nel brodo bollente, adagio adagio, da un pentolino che abbia il beccuccio stretto, spargendolo su tutta la superficie del liquido

Pagina 059

, lavorate bene con un mestolo questo composto e lasciatelo lievitare accanto al fornello in un pentolino coperto. Mescolate intanto un pezzo di burro

Pagina 134

con un pentolino caldo. Tirate quindi la sfoglia della grossezza d'un pezzo da 5 lire, riducetela a quadrati o a rombi piuttosto grandi friggendoli

Pagina 156

. Sbattete lungamente 4 uova intere in un pentolino aggiungendo sale, pepe, 2 cucchiai di parmigiano e un cucchiaio scarso di farina. Riscaldate dello

Pagina 159

, mettetelo in un pentolino e copritelo di vino bianco o nero. Il giorno seguente collocate il culaccio sopra un soffritto di burro e cipolla

Pagina 256

un pentolino 6 uova intere, unitevi un pajo di cucchiai di panna, 2-3 cucchiai di formaggio, un cucchiajo d'erba cipollina e di prezzemolo pestati, un

Pagina 403

bene questo composto che dev'essere colante e versatelo dal beccuccio d'un pentolino entro una padella bassa dove avrete fatto riscaldare del burro

Pagina 490

bagnomaria in un pentolino e frullatelo fìnch'è ben montato. Servitelo in bicchieri e in tazzine con savoiardi o altri biscotti.

Pagina 534

52. Schiuma collo zucchero filato. — Fate bollire 280 gr. di zucchero con un bicchiere d'acqua. Sbattete 15 tuorli d'uovo in un pentolino e, quando

Pagina 555

con 50 gr. di burro, 100 gr. di zucchero e un pizzico di vaniglina. Sbattete 5 tuorli d'uovo in un pentolino, unitevi 5 cucchiai di farina d'amido

Pagina 562

un pentolino col beccuccio, ungete la lamiera, asciugatela e lasciatevi cadere la pasta dal beccuccio formando delle listerelle larghe circa

Pagina 662

39. Pasticcini milanesi. — Sbattete in un pentolino 3 uova intere, amalgamatele bene con 130 gr. di farina, 135 gr. di zucchero e 95 gr. di burro

Pagina 668

17. Confetti di liquore. — Per fare questi confetti vi occorreranno un paio di cassettine basse piene di farina d'amido, alcuni stampi e un pentolino

Pagina 708

1 ½ d'acqua e un guscio di vaniglia, sbattete 7 tuorli in un pentolino, diluiteli con 4 decilitri di rhum finissimo, versateli adagio nello sciroppo

Pagina 724

Ricette di Petronilla

332068
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

Mentre poi, in un pentolino, bollivano in acqua i pisellini, ho preparato il sugo facendo imbrunire, in una casseruola, con olio e burro, un po’ di

Pagina 079

Di gelatina (sia o non sia casalinga) appena l’avrete sciolta, a fuoco molto basso dentro ad un pentolino, versatene nello stampo per l’altezza di un

Pagina 089

Se non paghe ancora... si potrà sciogliere, in un pentolino e con un cucchiaio d’acqua, un po’ di cioccolata e farla poi cadere, a gocce, sopra la

Pagina 177

Fate bollire, nel più piccolo vostro pentolino, 1/2 etto di zucchero con un cucchiaio d’acqua ed una presina di cremortartaro.

Pagina 205

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351777
AA. VV. 3 occorrenze

Pentolino siede in quella graziosa navicella. Gelsomin con compiacenza dà il segnale. “Via! Partenza”

L’ha veduto Gelsomino. “Perché piangi, Pentolino?” “È partito il mio papà... chissà quando tornerà...”

Suona a lungo la sirena: Pentolino ha una gran pena ché in Paesi assai lontani babbo va: tra gli Africani!